DS3 Cabrio Performance Line, una sportiva chic
21.02.2017 - in

DS3 Cabrio Performance Line, una sportiva chic

Nel 2015 DS è diventato un marchio indipendente e ha fatto dell’eleganza alla francese una caratteristica fondamentale. Ma non solo, a distanza di qualche mese per coinvolgere anche i più sportivi è arrivata la Performance Line.

DS3

Per l’occasione, due generazioni sono salite in auto per conoscere DS3 cabrio Performance Line!


La millennial

Piccola, elegante e sportiva; what else? Per una Millennial come me che in un'auto cerca di unire stile e sportività la DS3 Performance Line è molto interessante. Mi sono piaciuti molto gli interni con i sedili in pelle e tessuto con numerosi dettagli nei tre colori Performance e anche il quadro strumenti che unisce stile e sportività.

Generazione X

Beh qui vien fuori proprio la mia natura di XGen che adora il vento tra i capelli e in questa DS3 cabrio ho apprezzato molto proprio il poter guidare in modo sportivo col tettuccio che si apre e si chiude velocemente e lascia entrare luce e aria, permettendomi di assaporare ancora di più il piacere di guida che dà questo motore brioso.

Look

DS3 cabrio è una francese elegante, raffinata e che al passaggio lascia un velo di mistero che fa venire la curiosità di conoscerla meglio. Il suo musetto colpisce per la calandra con doppia Wings cromata. Lo sguardo viene intensificato dai DS led vision, i fari a led composti da tre moduli con una forma che ricorda un diamante. Inoltre, la DS3 Performance Line è ancora più frizzante e riconoscibile, grazie alla carrozzeria bicolor con tetto nero abbinato a uno dei sette colori di carrozzeria proposti.

Ds3PerformanceLine4

Ma non solo, a noi donne che piace distinguerci per i dettagli, la Performance Line ha tre colori portafortuna che indossa in diverse parti della carrozzeria, come le calotte dei retrovisori esterni, lo spoiler posteriore e il cofano e sulla parte anteriore della fiancata, dove sono posizionati i loghi Performance o, ancora, cerchi in lega con coprimozzo a contrasto. Questi colori sono il Carminio, che indica la passione, il Bianco che ricorda la purezza e l’Oro, colore del successo.

Comfort

Dalla cura dell’estetica passiamo a scoprire i dettagli interni. Gli interni della Performance Line sono rivestiti in pelle goffrata e tessuto Dinamica con impunture nei colori portafortuna che si ritrovano anche nella impunture sul volante in pelle pieno fiore, sui pannelli delle porte, sulla cuffia del cambio, sul volante e sulla palpebra del quadro strumenti.

Ds3PerformanceLine2

I sedili sono sportivi e contenitivi e pure belli da vedere, grazie all’impuntura rossa DS Performance Line. Una cosa che ci ha piacevolmente colpito è l’abitabilità; infatti, nonostante non arrivi a quattro metri di lunghezza, il passeggero ha molto spazio per le gambe. Invece, per il conducente è fastidioso il bracciolo durante le manovre e le cambiate.

Tecnologia

Oltre al look e al comfort, DS3 cabrio è pure dotata! Sì, perché dato che ci piace stare a bordo con i “giochini” tecnologici, ecco che la scelta è vasta! DS3 Performance Line ha una vasta gamma di tecnologie, per esempio il Touch Pad da 7″, Bluetooth, USB, la funzione Mirror Screen (optional da €250,00), la retrocamera (utile per chi soffre di mal di schiena), assistenza anteriore e posteriore per il parcheggio, il Pack Safe Drive Nav (al costo di €2.600,00) e, per la sicurezza a bordo, il DS Connect Box (di serie), un sistema che sfrutta il modulo GPS e una scheda SIM integrata, così da chiamare assistenza e soccorso localizzato premendo solo un pulsante.

Carattere

La gamma motori della DS3 cabrio Performance Line è composta da sei motorizzazioni di cui due diesel BlueHDi 100 S&S, BlueHDi 120 S&S cambio manuale a 6 rapporti e quattro benzina PureTech 82, PureTech 110 S&S cambio manuale o EAT6, PureTech 130 S&S cambio manuale a 6 rapporti, THP 165 S&S cambio manuale a 6 rapporti. Per la nostra prova abbiamo scelto di utilizzare il più potente: il 165cv con cambio manuale.

La posizione di guida è personalizzabile e il volante è regolabile in altezza e profondità. Anche gli specchietti sono ben posizionati per dare sicurezza di guida avendo la situazione intorno all’auto sotto controllo. L’abbiamo provata in una strada di montagna e in autostrada così da avere diversi parametri di valutazione. In montagna si destreggia bene tra le curve, lo sterzo è diretto e reattivo e anche nelle frenate, basta sfiorare il pedale del freno. Il cambio è preciso e sportivo con una rapportatura adatta all’erogazione della potenza del motore. Prima di entrare in autostrada in pochi secondi abbiamo chiuso la capotte in modo elettrico. L’erogazione della potenza è lineare e progressiva, buchi di potenza non pervenuti!

Scheda tecnica

Motore: Benzina
Cilindrata: 1.598 l da 165 cv
Cambio: manuale 6 marce
Potenza massima: 240 Nm
Consumo dichiarato (ciclo combinato): 5,5l/100Km
Emissioni: 129
Trazione: anteriore
Peso a vuoto: 1240
Volume bagagliaio: 245l
0-100 km/h: 7,6
Prezzo di listino: 30.450,00