WRX: la nuova stagione sta per iniziare e noi siam pronte a divertirci!
24.02.2017 - in

WRX: la nuova stagione sta per iniziare e noi siam pronte a divertirci!

Probabilmente è una delle cose più divertenti che si possano guardare: il Campionato del Mondo di Rallycross, che sta proprio per ricominciare e la cui popolarità sta aumentando, anche grazie ai nomi dei protagonisti, tipo un certo Loeb che non è proprio uno sconosciuto…

Cos’è il WRX

Questo sport iniziò come un programma televisivo, prodotto da Robert Reed per la ABC e il debutto avvenne il 4 febbraio 1967 sul circuito di Lydden, in Gran Bretagna. Da allora la sua diffusione è stata costante, specialmente nei paesi del Nord Europa ma anche in Australia e negli Stati Uniti. Il Campionato del mondo di Rallycross FIA, presentato da Monster Energy, è stato invece inaugurato nel 2014 in Portogallo.

Le gare si svolgono su tracciati misti: 60% terra e 40% asfaltato, sono lunghi circa 1 chilometro e sono pieni di salti. Le auto utilizzzate sono molto simili a quelle da rally. Le gare sono dei corti testa a testa, ogni evento si sviluppa su due giorni ed è costituito da quattro gare di qualificazione, due semifinali e una finale nella quale gareggiano 6 vetture per 6 giri.

La stagione 2017 e la Peugeot 208 WRX

La stagione riaprirà le danze a Barcellona il prossimo 1° e 2 aprile e si preannuncia molto combattuta con quattro costruttori iscritti: Ford, Audi Volkswagen e Peugeot.

Il team Peugeot Hansen sarà presente alla partenza. Per la squadra franco-svedese, che ha vinto il titolo nel 2015 e ha chiuso il 2016 come vice-campione del mondo, questa è la quarta stagione in un Campionato che è in costante crescita.

Come nella stagione 2016, anche quest’anno il Team Peugeot Hansen iscriverà due Peugeot 208 WRX, in configurazione 2017, per Sébastien Loeb e Timmy Hansen.

Ma ci sarà anche una terza macchina, una Peugeot 208 WRX in configurazione 2016, destinata al giovane campione europeo di Rallycross Kevin Hansen, il diciottenne che è stato eletto “Rookie of the year 2016” dalla FIA e che disputerà tutto il Campionato del mondo con il compito di perfezionare il suo apprendistato ai massimi livelli!

Bruno Famin, direttore di Peugeot Sport, individua chiaramente gli obiettivi del team: “Abbiamo vinto il titolo nel 2015 e siamo stati vicecampioni nel 2016. Adesso vogliamo fare un passo avanti e lottare per entrambi i titoli, pilota e squadra. Potremo contare su due piloti agguerriti perché, oltre a Timmy Hansen, anche Sébastien Loeb vanta già una stagione di esperienza in questa disciplina. Detto questo, siamo consapevoli del fatto che il livello del Rallycross cresce molto velocemente. Siamo contenti di constatare che dopo Ford, anche Audi e Volkswagen hanno confermato il loro sostegno ufficiale a due team molto forti. Il livello sarà estremamente alto. Rimaniamo fedeli alla nostra collaborazione con Hansen Motorsport all’interno del Team Peugeot Hansen. Peugeot Sport si incarica dello sviluppo tecnico della vettura e Hansen Motorsport ne cura la gestione. Abbiamo rafforzato la nostra equipe tecnica ma rimaniamo molto attenti al nostro approccio e al controllo dei costi. Il nostro programma ufficiale rimane il rally-raid. Siamo convinti che il Rallycross sia una disciplina con un brillante futuro, ma una delle condizioni perché rimanga tale è che il rapporto costi/ricadute sia molto competitivo. ”

Calendario 2017

  1. SPAIN – BARCELONA – 31 Marzo/2 Aprile
  2. PORTUGAL – MONTALEGRE – 21/23 Aprile
  3. GERMANY – HOCKENHEIM – 5/7 Maggio
  4. BELGIUM – METTET – 12/14 Maggio
  5. GREAT BRITAIN – LYDDEN HILL – 26/28 Maggio
  6. NORWAY – HELL – 9/11 Giugno
  7. SWEDEN – HOLJES – 30 Giugno/2 Luglio
  8. CANADA – TROIS-RIVIERES – 5/6 Agosto
  9. FRANCE – LOHEAC – 1/3 Settempre
  10. LATVIA – RIGA – 15/17 Settembre
  11. GERMANY – ESTERING – 29 Settembre/01 Ottobre
  12. SOUTH AFRICA – CAPE TOWN – 10/12 Novembre