
Cetilar Villorba Corse: The Italian Spirit of Le Mans
Life is racing: questo il motto che campeggiava sullo striscione che accoglieva gli appassionati di Motorsport accorsi lo scorso week end a Monza per le gare della European Le Mans Series, che non si svolgevano qui dal 2008.
Tre parole che esprimono concetti come la passione, il coinvolgimento, la dedizione, la disciplina, il rischio, l’adrenalina. Tutte cose che ruotano intorno ai due fattori cruciali del Motorsport: le auto e gli uomini. Ma sono proprio i secondi che fanno la differenza e sono proprio le loro storie che appassionano e coinvolgono.
Come quella di un team un po’ speciale che quest’anno partecipa all’ELMS fra i prototipi e, soprattutto, alla 24 Ore di Le Mans: Cetilar Villorba Corse.
Cetilar Villorba Corse: il team tutto italiano
Perché sono speciali? Perché è una storia tutta italiana.
Non vi voglio anticipare molto perché in questo video abbiamo avuto la possibilità di fare una chiacchierata, proprio prima della gara di domenica scorsa a Monza, con Giorgio Sernagiotto, uno dei tre piloti che si alternano alla guida della Dallara P217 nella classe regina LMP2.
È proprio lui che ci racconta come ha iniziato a correre, com’è nata l’avventura con Villorba e come si stanno preparando alla gara per eccellenza, quella 24 ore di Le Mans che emoziona solo a sentirla nominare: gli occhi che devono lavorare in condizioni difficilissime, la perdita di liquidi, la forza G, oltre all’allenamento fisico e alle prove al simulatore. E poi la macchina, anche lei “italiana”, Dallara, motorizzata Gibson, un 4.200 V8 da 605 cavalli e gommata Dunlop.
Gli altri protagonisti sono il pisano Roberto Lacorte, un velista trasformatosi in pilota che assomiglia a Patrick Dempsey e con Sernagiotto proviene da un biennio in LMP3; l’emiliano Andrea Belicchi, l’uomo di esperienza in LMP1, LMP2 e che ha già partecipato otto volte alla 24 Ore di Le Mans e il Team Principal Raimondo Amadio che dirige la squadra veneta.
Proprio Giorgio ha inventato il loro payoff: The Italian Spirit Of Le Mans, ma adesso non aggiungo altro…guardate il video!
Aspettando la 24 Ore di Le Mans…
Il Campionato è iniziato con la 4 ore di Silverstone a metà aprile, dove il team è stato protagonista di una grande rimonta: partiti dalla 32esima casella in griglia hanno scalato posizioni fino al sesto posto finale, dopo numerosi duelli e sorpassi.
Anche a Monza hanno lottato fino al traguardo, artigliando proprio all’ultimo giro la quinta posizione, dopo aver a lungo lottato anche per il podio. Purtroppo tutto è stato complicato nella seconda parte della gara quando sul prototito, dove era appena salito Belicchi, il motore si è improvvisamente ammutolito all’uscita della seconda di Lesmo, costringendo il pilota emiliano a un reset che all’equipaggio Cetilar Villorba Corse è costato almeno 45 secondi. Precipitato in decima posizione, il team non si è mai perso d’animo e ha iniziato una super rimonta che gli ha permesso di cogliere un risultato importante e punti pesanti per il campionato.
E adesso tutti proiettati verso l’appuntamento clou della stagione endurance: la 24 Ore di Le Mans. Appuntamento quindi per sabato 17 giugno, al via della leggendaria maratona francese con l’Italian Spirit of Le Mans.