
Porsche, addio al WEC per entrare in Formula E
Porsche che ha annunciato che dal 2019 parteciperà al campionato di Formula E lasciando a fine stagione 2017 la classe LMP1 della Fia World Endurance Championship (WEC).
Strategie e tattiche sull’elettrico
Le aziende automotive stanno mettendo in atto grandi manovre in ambito motorsport per fare ricerca e sviluppo per le auto del domani. Abbiamo già parlato di Audi, Bmw e Mercedes e ora siamo davanti all’annuncio di un’altra tedesca: Porsche. La casa di Stoccarda è giunta a questa decisione in seguito alla direzione intrapresa con la strategia 2025, che la vedrà impegnato nello sviluppo di una combinazione di pure vetture GT e auto sportive esclusivamente elettriche. Quest’ultimo progetto è conseguenza delle presentazione di Mission E, la prima vettura stradale elettrica presentata a Francoforte 2015 come prototipo.
I fatti dimostrano che Porsche sta lavorando a progetti di propulsione alternativi e innovativi e l’entrata nel campionato di Formula E rappresenta la logica conseguenza in quanto è l’ambiente competitivo più avanzato nel quale portare avanti lo sviluppo di vetture ad elevate prestazioni in settori quali la compatibilità ambientale, l’efficienza e la sostenibilità.
Non solo elettrico
Come detto prima, Porsche mantiene l’attenzione sulle gare GR internazionali e rafforzerà la sua presenta nel Motorsport schierando la 911 RSR nella classe GT del Fia World Endurance Championship, il cui appuntamento principale è la 24 Ore di Le Mans –dove Porsche ha vinto quest’anno-.
Inoltre, sarà presente anche nell’American IMSA WeatherTech SportsCar Championship e in altre gare di durata.
Il team Porsche
Dopo quattro anni di successi, dove sono state conquistate tre vittorie consecutive alla 24 Ore di Le Mans e i titoli del Campionato del Mondo Piloti e Costruttori nel 2015 e 2016, Porsche lascerà la classe LMP1 a fine stagione 2017. Fritz Enzinger, vice Presidente LMP1 e figura chiave nel ritorno di Porsche alle massime competizioni nel 2014, si è detto soddisfatto del lavoro del team e questo sarà la base per proseguire. Infatti, Porsche manterrà completamente intatto il team LMP1 compresi i piloti.
La stagione inizierà in autunno e si concluderà in estate, tutti a tracciati sono cittadini e appositamente progettati nel cuore di grandi città, tra cui anche Roma.
Siamo sicure che con tutti questi annunci, il Campionato di Formula E sarà sempre più interessante!