
E’ coreana l’auto più efficiente d’Europa: Hyundai IONIQ Electric
Su scala europea, qual è l’elettrica più convincente in termini di efficienza ed ecosostenibilità? È la Hyundai IONIQ Electric: lo stabiliscono gli studi di Sust-It e ADAC.
In particolare, il “portale di efficienza energetica” Sust-It ha analizzato il costo di gestione in base alla quantità di energia elettrica utilizzata e di emissioni di CO2 prodotte durante un ciclo completo di ricarica su un arco di circa 19mila km. La convenienza dei costi di gestione della prima elettrica di Hyundai è notevole e spicca su tutte le altre 66.649 vetture (non tutte elettriche, ovviamente) prese in esame dal portale: l’efficienza energetica è pari a 47,38 g/km e la spesa media di percorrenza ammonta a 0,02 euro/km, che corrisponde a un totale di 385,49 euro in un anno.
Non solo, l’ADAC (Allgemeiner Deutscher Automobil-Club), l’associazione automobilistica tedesca, ha incoronato la EV coreana come la più ecologica a livello europeo. Nell’EcoTest 2017 sono stati presi in considerazione 105 veicoli con motorizzazioni differenti, e la IONIQ EV è stata tra i cinque modelli a ottenere il punteggio di 5 stelle, con un’efficienza energetica di 14,7 kWh per 100 km. Un risultato raggiunto grazie alle caratteristiche del powertrain e della carrozzeria del veicolo, ottimizzate per ridurre al minimo l’attrito dell’aria (Cx 0,24) e, quindi, abbassare consumi ed emissioni.
Ad oggi la IONIQ è l’unica auto di serie al mondo a vantare una tripla scelta fra le alimentazioni Hybrid, Electric e Plug-in Hybrid: dal suo debutto, avvenuto a fine 2016, in Europa ne sono state vendute circa 28mila unità.