
Donne in Auto al 4×4 Fest 2018: ecco il programma
Vi avevamo anticipato che ci sarebbe stato e adesso vi diamo tutti i dettagli di quello che potrete trovare in questo evento, che è un enorme raduno dedicato agli amanti del fuoristrada al quale noi parteciperemo accompagnate dalla Mitsubishi Eclipse Cross.
Gli appuntamenti di sabato 13 ottobre
Grazie al contributo della Federazione Italiana Fuoristrada (F.I.F.) ci saranno due diversi appuntamenti. Il primo, alle 8.30 dall’ingresso 3 di Viale Colombo: la tradizionale visita alle Cave di Marmo di Fantiscritti, aperto a tutte le Case con i loro veicoli 4×4 o SUV, che consentirà l’accesso col proprio mezzo. Secondo appuntamento sarà il Nuovo Tour alle Cave di Marmo Apuane, più tecnico e “100% off-road” anche questo con più partenze giornaliere, aperto solo ai fuoristrada duri e puri con ridotte, privati o messi a disposizione dal Parco della Scuola Federale. L’inedito tour avventura organizzato dalla F.I.F. vuole essere il suo regalo speciale per i 18 anni della manifestazione: la scoperta di una Cava mai visitata prima dal pubblico e men che meno da mezzi a quattro ruote lungo un percorso in forte pendenza che richiede attenzione ed abilità e che ripaga della fatica, consentendo la visione di un paesaggio mozzafiato. (per info: segreteria@fif4x4.it; le iscrizioni si raccoglieranno direttamente in fiera).
Dopo il successo della scorsa edizione, la F.I.F. ripropone il Tour alle Cave di marmo del Corchia, nell’Alta Versilia. Partenza sabato 13 e domenica 14 alle 8.30 dal Pontile Marittimo di Tonfano, a Marina di Pietrasanta, punto d’inizio di un percorso di oltre 100 km con dislivelli fino a 1500 metri. Da Pietrasanta, passando per Seravezza e Levigliani, con tappe storiche e artistiche che portano alle Cave prima di rientrare in fiera. (per maggiori info ed iscrizioni 059 451621; segreteria@fif4x4.it; https://www.fif4x4.it/tour-
Torna anche l’atteso ed esclusivo Raduno Nazionale F.I.F. che, per celebrare al meglio il 18° compleanno della manifestazione, quest’anno si chiamerà “Primo Raduno Nazionale CarraraFest” e vedrà convivere tre raduni esclusivi.
La prima partenza alle ore 08:30 dall’ingresso n. 5 sarà dedicata al Mitsubishi Club Italy con i possessori dei veicoli della casa dei tre diamanti, che avranno una assistenza dedicata e che vivranno lo spirito dinamico del tradizionale “Mitsubishi Day”. (per info ed iscrizioni: www.mitsubishiclubitaly.it).
La successiva partenza, alle ore 09.30 dall’ingresso 7 di Via Bassagrande, sarà tutto al femminile con il Raduno “Rosa Integrale”, per vivere da protagoniste il binomio “donne e motori”, con un’area ad hoc allestita all’interno del Salone e con la possibilità di effettuare test drive dedicati. Per loro anche un contest fotografico la cui premiazione si terrà in fiera il sabato sera, quando gli equipaggi femminili sfileranno con le loro auto nel corso dell’apertura serale della manifestazione.
Infine dalle ore 10:30 circa, sempre dall’ingresso 7 di Via Bassagrande è prevista la partenza dedicata a chi desidera godersi un’escursione off-road molto turistica, della durata di circa 6 ore, con degustazione di prodotti tipici locali. Obbligatorio disporre di un veicolo 4×4 dotato di marce ridotte.(per maggiori info ed iscrizioni 059 451621; segreteria@fif4x4.it; https://www.fif4x4.it/tour-
Gli appuntamenti di domenica 14 ottobre
La F.I.F. ripropone il Tour alle Cave di marmo del Corchia, con ritrovo e partenza alle ore 08.30 dal Pontile Marittimo di Tonfano, a Marina di Pietrasanta e gli altri due appuntamenti (come per il sabato) con partenza alle ore 8.30 dall’ingresso 3 di Viale Colombo: la tradizionale visita alle Cave di Marmo di Fantiscritti ed il Nuovo Tour alle Cave di Marmo Apuano “100% off-road”, ambedue con più partenze giornaliere.
Spazio anche per le due ruote
L’ultimo tour di domenica alle cave di marmo di Carrara sarà il Tour Adventure: organizzato da IMM/CarraraFiere con Fabio Fasola, il tour è dedicato ai mezzi due ruote Enduro stradale. Il Tour Adventure, aperto a tutti i possessori di enduro stradali, si snoderà sia su strada che off-road in direzione delle alpi Apuane, comprenderà il pranzo in una località caratteristica e culminerà con un tour delle Cave. Partenza domenica alle 15.30 dall’ingresso 7 di Via Bassagrande. (Info:marketing @carrarafiere.it)
Sempre dall’ingresso 7 di Via Bassagrande parte alle 8.30, l’Escursione Nazionale Lunae Trail , organizzato dal Sarzana Fuoristrada Club by UISP, con possibilità di scegliere tra tre tipi diversi di percorso: il SOFT, adatto a tutti i tipi di fuoristrada,il percorso OFF ROAD, riservato a veicoli discretamente preparati ed allestiti e infine il percorso OFF ROAD/HARD per veicoli adeguatamente preparati. Tutti i percorsi dell’escursione prevedono una sosta “spuntino” durante il tragitto ed un ristoro finale alla pista permanente del club (info ed iscrizioni: segreteria@sarzanafuoristrada.
Come vedete tantissimi appuntamenti e divertimento assicurato per gli amanti dell’off-road! Noi ci saremo ma se volete altre informazioni, trovate tutto sul sito o sulla pagina Facebook dell’evento.
Info utili: 4X4Fest sarà aperta da venerdì 12 a domenica 14 ottobre dalle 10.00 alle 19.00; Sabato 13 la pista sarà aperta dalle 10.00 alle 23.00. Venerdì ingresso ridotto a € 7,00. Ingresso giornaliero intero € 10,00; ridotto € 7.00; gratuito per bambini fino a dodici anni, per i diversamente abili. Abbonamenti: due giorni € 15,00, tre giorni € 20,00. Ingressi: ingresso n.3, Viale Colombo; ingresso n.5, Via Maestri del Marmo.