Mille Miglia Green: da Brescia al via 40 equipaggi ecologici
27.09.2019 - in

Mille Miglia Green: da Brescia al via 40 equipaggi ecologici

Sono quaranta gli equipaggi che prenderanno il via per la prima edizione della Mille Miglia Green. I veicoli, tutti rigorosamente elettrici, ibridi o con alimentazione ad idrogeno, porteranno per le strade italiane passato, presente e futuro della mobilità.

Tre giornate di gara: da Brescia a Milano

mille miglia green

Animeranno una gara di regolarità di tre giorni, che partirà da Brescia passerà per il centro di Milano e si concluderà domenica 29 con la tappa finale a Lainate, dove si svolgeranno le premiazioni.

I veicoli passeranno sulle più belle strade lombarde, toccando anche Franciacorta, Bergamo e Monza: un’occasione per mostrare e rappresentare l’evoluzione della mobilità, mettere in luce i valori di riferimento quali la sostenibilità ed il rispetto per l’ambiente, legati ad un forte spirito di innovazione. La Mille Miglia Green vuole mostrare un lato più attuale dell’automotive, quello ecologico, diventato ormai la nuova frontiera e l’obiettivo principale di quasi tutte le case automobilistiche.

Addio sound: lo spettacolo è “green”

Mancheranno certamente i rombi dei motori a cui siamo abituati in contesti come questi, ma l’obiettivo è anche quello di dimostrare che una manifestazione cento per cento green può essere ugualmente accattivante e scenografica. Oltre i veicoli in gara, saranno a zero emissioni anche le auto usate per l’organizzazione. Inoltre, tutto ciò che servirà per l’evento è stato prodotto con materiali a basso impatto ambientale.

Franco Gussalli Beretta, presidente 1000 Miglia Srl, ha aggiunto:

“Con 1000 Miglia Green vogliamo fare innovazione e futuro con la stessa forza con cui la 1000 Miglia storica ha rappresentato un volano di crescita per nuove tecnologie e infrastrutture. Quelli in gara sono modelli d’auto straordinari che devono essere il simbolo del futuro prossimo dell’automotive, del dibattito e delle scelte che saranno fatte in un comparto chiave per il tessuto economico del Paese”.

Mille Miglia Green: il vecchio e il nuovo

Se è vero che quando si parla di elettrico si parla di futuro, non tutti sanno che già da tempo nel settore le auto a zero emissioni erano presenti senza però grande diffusione. Questa sarà una buona occasione dunque per vedere mezzi come la Detroit Electric Model 95 del 1924, la vettura più antica della manifestazione. Si affiancheranno due modelli di maggiolino Volkswagen del ’72 e del ’76 e la Zagato Milanina del 1989. Saranno poi presenti modernissimi veicoli come Tesla, Porsche Panamera E 4 Hybrid, Mercedes EQC, Smart, Mini, Hyundai, Nissan, Polestar e non solo.

Voi, intanto, siete abbastanza carichi per partire?