
Ford Puma, a tu per tu con l’ibrida più venduta in Italia*
La Ford Puma eredita il nome della Puma del 1997. In quegli anni l’auto più venduta in quel segmento era la Opel Tigra, un altro felino destinato ad essere spodestato nel giro di poco. Sia la Ford Puma di ieri che quella di oggi nascono sul pianale della Ford Fiesta ed entrambe sparigliano le carte della categoria per tre motivi: design, motore e bagagliaio.
Nel nostro video scopriamo insieme quest’auto che, ai dati di agosto, è l’ibrida più venduta in Italia.
*Design
Un crossover compatto che ha linee morbide ed originali ed è presentata in diversi allestimenti e in 10 colorazioni, la nostra è il Lucid Red che è un optional che costa 900 euro. La nostra versione è la più sportiva: ST-Line X mentre la Titanium X è quella più elegante. Il nostro davanti ha la griglia ST-Line con elementi neri opachi e cornice lucida, come quella dei fendinebbia, i cerchi da 18” neri opachi, ha le sospensioni sportive con molle e ammortizzatori dedicati e la pedaliera in alluminio. Linea del tetto bassa e inclinata, grande spoiler sul tetto e tubo di scarico cromato.
- Photos by Michele Grifantini
Il posteriore “nasconde” un segreto e aprendo il portellone, si apre un mondo! Scopritelo nel video…

Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
Comfort
La posizione di guida è alta, ci si sta comodi in quatttro ed è bello il tetto panoramico (un optional da 1000 euro) apribile a tutta lunghezza, che rende l’abitacolo molto luminoso e dà una sensazione di maggiore spaziosità. Nel video trovate tutti i dettagli.
Dal bottone qui nel tunnel centrale si possono scegliere le diverse modalità di guida: Eco, Normal, Sport, Sterrato e Bassa aderenza, anche se il fatto che sia solo a trazione anteriore certo non ne esalta le qualità off-road. In modalità ECO i consumi vengono ottimizzati e viene anche disattivato un cilindro se non serve. In base a quella scelta il quadro strumenti LCD da 12,3” avrà una diversa configurazione grafica.
- Photos by Michele Grifantini
Tecnologia
Un SUV compatto dove praticamente non manca nulla! Dalla ricarica wireless per il cellulare a due prese USB. Il sistema di infotainment è il SYNC3 è compatibile con Apple Car Play e Android Auto e ha il suo cuore nel display touchscreen centrale da 8”. Nella nostra versione abbiamo anche il sistema audio premium B&O che si sente davvero bene e, dal display si possono regolare i bassi e il resto. Presenti anche tanti sistemi di assistenza alla guida che sfruttano 3 radar, 2 telecamere e 12 sensori a ultrasuoni che sono l’anima del Ford Co-Pilot, di cui vi parliamo diffusamente nel video e vi facciamo anche una dimostrazione pratica di quello che sa fare la Ford Puma in azione e…in parcheggio!
- Photos by Michele Grifantini
Carattere
Sotto il cofano batte l’EcoBoost Hybrid con batterie a ioni-litio da 48 volt. Il pluripremiato EcoBoost 1.0 a tre cilindri viene potenziato dall’elettrico per un’erogazione complessiva di 155 cv e 240 Nm di coppia.
Nel video vi raccontiamo com’è guidare questo crossover compatto con un mild hybrid che è davvero riuscito bene! La macchina è piacevole da guidare, è briosa ed è molto fluida. Ottima la tenuta di strada grazie anche al peso contenuto 1200 kg e alle sospensioni che, nella nostra versione sono sportive. Per essere un crossover di queste dimensioni ha poco rollio, rimane un filo più rigida ma io personalmente lo preferisco.
In città è molto agile in manovra proprio perché è compatta e facile da manovrare, inoltre le telecamere posteriori (per la prima volta presente su un modello Ford del segmento B) garantisce la visibilità a 180° aumentano la visibilità.
Unico neo è un filo di rumorosità, ma ci sta con il fatto che è un tre cilindri.
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Ford Puma ST Line X 1.0 Ecoboost Hybrid 155 CV
- Dati agosto 2020
Scheda tecnica
Motore: EcoBoost Hybrid con batterie a ioni-litio da 48 volt
Cilindrata: 998 cm3
Cambio: manuale a 6 marce
Potenza massima: 155 cv
Coppia: 240 Nm
Consumo dichiarato (ciclo combinato): 5,6 l/100 km
Emissioni Co2: 99 g/km
Trazione: anteriore
Peso a vuoto: 1200 kg
Volume bagagliaio: da 456 litri a 1216 litri
0-100 km/h: 9"
Velocità massima: 205 km/h
Prezzo di listino: da 28.000 euro