
Seat Ibiza, dal 1984 ad oggi…
Il 1984 è stato un anno che tutte le generazioni ricordano e, anche se non riescono a ritrovare un riferimento, qualcosa è accaduto e ha cambiato il corso degli anni.
Il 1984, tanti ricordi e un grade futuro
Pensando al 1984, la prima cosa che mi viene in mente sono gli album di famiglia.. sì, è l’anno in cui i miei genitori si sono sposati! Poi però, pensando alla famiglia allargata della comunità è anche l’anno della nascita di un uomo che ha cambiato il nostro modo di relazionarci creando IL social network per eccellenza, mi riferisco a Mark Zuckerberg e Facebook. Inoltre, come non ricordare anche la colonna sonora di quell’anno, che ha tenuto e tiene compagnia scatenando intere generazioni: Thriller di Michael Jackson. Una colonna sonora che sono sicura che tante persone hanno ascoltato a bordo delle loro auto, magari un’auto nuova fiammante: una Seat Ibiza! Si perchè il 1984 è l’anno della Ibiza!
33 anni di Seat Ibiza in sette punti..
Sintetizzare 33 anni è davvero difficile! Pensando alla mia famiglia siamo arrivate io e mia sorella, abbiamo cambiato casa, viaggiato, conosciuto persone… E così è lo stesso per il caro Mark Zuckerberg che è cresciuto, è andato all’Università, ha avuto la geniale idea di Facebook poi apprezzata in tutto il mondo e poi si è sposato, ha avuto una figlia ed ora pensa a nuovi progetti. E queste dinamiche sono accadute anche alla famiglia di Seat Ibiza; ecco sette punti da album dei ricordi di Seat Ibiza:
- la prima generazione venne progettata da Giorgetto Giaguaro e montava motore realizzato in collaborazione con Porsche e tutte le generazioni di Seat Ibiza sono state sviluppate e create a Barcellona;
- nelle sue quattro generazioni, Seat Ibiza ha venduto più di 5.4 milioni di unità;
- a distanza di 33 anni, Seat Ibiza ha migliorato i consumi giungendo addirittura a dimezzarli;
- ogni giorno nella fabbrica Seat di Martorell 700 Seat Ibiza nuove fiammanti lasciano la catena di montaggio e l’80% viene esportato in 75 Paesi;
- l’auto è composta da 3.000 pezzi che 700 robot assemblano. E, dal 1984 sono stati utilizzati più di 70 milioni di kg di vernice; per intenderci, si sarebbe potuta verniciare la Tour Eiffel più di 1.000 volte;
- la linea di produzione della Seat Ibiza è stata la prima a contare sul lavoro delle donne e, ad oggi, rappresentano il 21% degli operai, Inoltre, è un’auto che piace alle donne perché il 51% delle vendite è a donne;
- Seat Ibiza è un’auto a cui piace stare in prima pagina! Infatti è stata l’auto ufficiale nel 1992 dei Giochi Olimpici di Barcellona. Oltre ad aver ottenuto importanti successi nelle competizioni, come i tre titoli del campionato FIA World Rally Championship nella categoria due litri nel 1996, 1997 e 1998.
A questo punto: attendiamo la quinta generazione e buon compleanno Seat Ibiza!