
Sette finaliste per il premio Car of the Year 2017
Il premio più atteso sta per venir consegnato, al Geneva International Motor Show verrà consegnato il premio Car of the Year 2017; sono sette le contendenti, scopriamo chi sono!
Sette auto e un premio
Dal 1964 in Europa case automobilistiche, giornalisti e appassionati attendono il momento della proclamazione dell’auto dell’anno. In questo caso, anch’io Millennial seguo la tradizione: il più antico e prestigioso premio dell’anno ha un sapore tutto suo! Il 2017 segue il copione degli ultimi cinque anni: il premio verrà consegnato il 6 marzo durante il Geneva International Motor Show 2017.
Per arrivare alla lista dei finalisti, la giuria ha iniziato a valutare le 29 auto candidate dapprima durante una settimana di test a ottobre in Danimarca, poi con numerosi altri test individuali finché, il 18 novembre 2016 sono stati diffusi i nomi delle sette finalisti; rullo di tamburi…
- Alfa Romeo Giulia: un grade ritorno del brand del biscione che con la Giulia sembra aver intrapreso la strada della rinascita; sarà per il nome dell’auto? Beh, complimenti alla mia omonima!
- Citroën C3: la francesina è più frizzante che mai, si è rinnovata e incarna la fisolofia unconventional del brand francese; davvero in linea con lo spirito di noi Millennials, come emerso durante il test drive a Barcellona.
- Mercedes Classe E: la casa della Stella ha rinnovato l’ammiraglia e, grazie al nuovo look, al comfort a bordo e al cervello smart di cui l’ha dotata, non poteva non essere tra le finaliste!
- Nissan Micra: piccola, agile e confortevole, così si presenta la nuova Nissan Micra. Un look aggiornato e che compete con le più affermate citycar del mercato; benvenuta tra le grandi d’Europa!
- Peugeot 3008: la leonessa sta vivendo un momento davvero positivo. Dopo il conseguimento di tredici premi e la recente nomina di Crossover/SUV Business dell’anno 2017, Peugeot 3008 si trova in finale anche per il premio Car of the Year. Beh, durante il test drive ha dimostrato di aver carattere..
- Toyota C-HR: il crossover con linee particolari, che ricordano quelle di un diamante. Ricorda la prima volta che l’ho vista, un look particolare e davvero accattivante!
- Volvo S90/V90: con queste due auto, la casa svedese ha mostrato ancora una volta quanto i sistemi tecnologici possano aiutare e agevolare la marcia; sono auto da tener d’occhio!
Il countdown è iniziato, l’appuntamento è per il 6 marzo per seguire chi di queste sette auto verrà eletta Car of the Year? Stay tuned!