Jaguar F-Pace è la “Best and most beautiful car in the world”
19.04.2017 - in

Jaguar F-Pace è la “Best and most beautiful car in the world”

Il design sta diventando sempre più un fattore distintivo per quanto riguarda la scelta di un’auto, perciò per le case automobilistiche è molto importante ottenere premi di questo genere. Con il primo suv, il giaguaro ha voluto includere tutti gli elementi stilistici che contraddistinguono i valori della casa, ma in un nuovo formato e rendendo le linee attuali.

Il design di Jaguar F-Pace

Il lavoro di squadra di tutte le divisioni ha ottenuto importanti riconoscimenti. Al World Car Award 2017, la F-Pace ha vinto due titoli: World Car of the Year e World Car Design of the Year 2017. Ma non finisce qui, 75 giornalisti provenienti da 24 paesi hanno eletto Jaguar F-Pace Best and most beautiful car in the world.

In tredici anni di storia del World Car Award, è il secondo veicolo che realizza questa doppietta.

Diciamo che Jaguar F-Pace non è piaciuta solo ai giornalisti, anzi! La giuria (forse) più importante è quella del mercato che sembra aver accettato la F-Pace di buon grado. Dal suo debutto nel 2016 ha fatto registrare una crescita di vendite, stringendo le relazioni con gli aficionados e abbracciando un nuovo pubblico. In Italia nel 2016 sono state 2.296 le F-Pace vendute, un incremento del 204% rispetto la 2015 e, a livello mondiale, Jaguar è il marchio automobilistico con maggior crescita.

Cos’ha di tanto speciale Jaguar F-Pace?

Una bella domanda a cui cercherò di rispondere secondo il mio punto di vista, sappiamo bene che i gusti sono molto personali.

La prima impressione che ho avuto quando l’ho vista in esposizione è stata di un’auto con un design pesante. Poi, però, vendendola in strada la sua “pesantezza” si è trasformata in audacia. Uno stile elegante e con qualche nota di sportività, data dall’audacia delle linee della carrozzeria. Le prestazioni non sono da sottovalutare, con la gamma motori che parte dal 2.0 litri quattro cilindri diesel, fino ad arrivare alla versione V6 benzina sovralimentata da 380 cv; Monica può ben certificare le prestazioni!

La Jaguar F-Pace viene prodotta negli impianti di Solihull, dove nascono anche la Discovery Range Rover e la neo nata Velar, che abbiamo visto in anteprima italiana alla Design week.

I risultati di vendita, in parte, si devono anche all’efficienza di questo stabilimento produttivo. La fabbrica ha contribuito a raddoppiare le vendite e la forza lavoro negli ultimi cinque anni aiutando nella ripresa manifatturiera britannica. Vedremo cosa accadrà dopo l’uscita dell’Inghilterra dalla UE, ciò che è certo è che i prodotti Jaguar Land Rover piacciono e la qualità viene percepita; parola dei dati!