
SEAT e Barcellona: due cuori e…una nuova capanna
Quando, a maggio, ero stata all’Automobile Barcelona, avevo avuto chiaramente la percezione che il legame tra Seat e la città catalana fosse speciale ed è arrivata un’ulteriore conferma di questa “liaison”. Alla fine del 2018 aprirà un nuovo spazio multidisciplinare, dove i visitatori potranno immergersi in un’innovativa esperienza col Brand. Questo è solo l’ultimo esempio dell’impegno costante del Marchio nei confronti della città di Barcellona. A dicembre dello scorso anno infatti, Seat e il Sindaco della città avevano siglato un accordo per la promozione dell’innovazione, della mobilità sostenibile e l’ingaggio di nuovi talenti. Ad aprile è stato inaugurato al Pier01 il SEAT Metropolis: Lab Barcelona, un laboratorio nato per sviluppare soluzioni intelligenti per la mobiliità del futuro. Ecco adesso l’ultimo atto.
Dove e come
All’angolo tra Paseo de Gracia e l’Avenida de Diagonal, due arterie di Barcellona, sorgerà il nuovo spazio di circa 2.600 metri quadrati, sviluppato su quattro piani (dal piano terra al terzo piano) che sarà creato, sviluppato e realizzato principalmente da Aziende parte del tessuto economico, culturale e di design della città.
Mission
Questo spazio si integrerà nella vita culturale ed economica della città e ambisce a diventare luogo di incontro per le nuove tendenze e talenti della metropoli. Avrà uno spazio comune per accogliere eventi culturali, mostre, concerti, pop-up store e ogni tipo di attività in grado di rafforzare i legami del Marchio con la città, così come un angolo gastronomico e uno spazio dedicato al coworking. Il tutto pensando ai valori che connettono SEAT con la città.
Questo nuovo spazio è il nostro tributo a Barcellona. Siamo un brand Created in Barcelona, siamo cresciuti in questa città e con la città, e questo progetto è un ulteriore segnale del nostro costante impegno. Uno spazio esclusivo che fungerà da sede a Barcellona, formerà parte e giocherà un ruolo attivo nella vita culturale della città, con un focus chiaramente internazionale,
ha spiegato il Presidente Luca de Meo.
In questa nuova struttura i visitatori potranno conoscere le Seat, acquistarne gli ultimi sviluppi e sperimentare gli ultimi ritrovati in termini di guida personalizzata.
Un modo per il Brand di rafforzare il legame con Barcellona, ma anche per avvicinarsi alle persone per far conoscere loro i propri valori direttamente e in modo pervasivo. Un nuovo posto da andare a visitare in una città che già offre molto e ci piace un sacco, vero Giulia? 🙂
Giulia: è ormai risaputo che ho un debole per la Spagna. E non posso che essere contenta nel vedere che, oltre ad essere una città bella e giovane, la capitale della Cataluña (o Catalana in catalano) si sta ponendo come protagonista per le sperimentazioni, strizzando l’occhio a numerosi giovani. Da appassionata di auto mi fa davvero piacere vedere che Seat, il marchio con sede a Martorell -a pochi chilometri da Barcellona- si stia integrando così tanto con lo sviluppo della città. Verso una nuova mobilità che coinvolge tutti e, soprattutto, vorrei sottolineare che Seat è il marchio automobilistico con l’età media degli acquirenti più giovane… un motivo ci sarà! 🙂