Bentley Bentayga Speed, il nuovo suv più veloce al mondo
26.02.2019 - in

Bentley Bentayga Speed, il nuovo suv più veloce al mondo

Al Salone di Ginevra Bentley festeggerà il suo centesimo compleanno presentando una concept sportiva: è stato diffuso il teaser dal quale si vede un dettaglio della calandra dove appare il numero 9. Il richiamo è alla 4½ Litre, l’auto prodotta tra il 1926 e il 1930 che partecipò a numerose competizioni. Vinse la 24 Ore di Le Mans nel 1928, arrivò seconda nel 1929 e nel 1930 sfiorò la vittoria, proprio col numero 9, quando purtroppo si ritirò dopo 138 giri al comando! Aveva un V8 di 4.5 l che erogava fino a 240 cv, è stata protagonista di diversi James Bond; nel 1926 una 4½ Litre stabilì il record mondiale per le auto di serie raggiungendo i 160 km/h. Nel 1929, sul circuito di Brooklands, una “blower” preparata nelle officine di Henry Birkin a Welwyn Garden City bissò il successo raggiungendo i 222.03 km/h. Insomma in Bentley hanno sempre avuto il pallino per i record e, a 100 anni di distanza, rinnovano questa attitudine con la Bentayga Speed, il suv più veloce al mondo. Sotto al cofano una versione da 635 CV del celebre motore W12 da 6 litri, pronta a stupire chi si mette al volante. Il lusso si unisce a prestazioni, comfort e maneggevolezza.

Design grintoso e potenza: che lusso!

La grinta di Bentyaga Speed è ben visibile e cattura. Gruppi ottici anteriori scuri, minigonne laterali in tinta con la carrozzeria e lo spoiler posteriore evocano potenza, esaltata anche da griglie scure di paraurti e radiatore, cerchi da 22″ disponibili in tre finiture.

Lo stile all’interno è definito con nuove cuciture a contrasto sulla trapuntatura a rombi, dal battitacco illuminato e dall’arrivo dei rivestimenti in Alcantara, da sempre indice di sportività.

Un suv con prestazioni da sportiva

Un suv in grado di osare da ogni prospettiva, quindi. La velocità massima arriva a 306 km/h, mentre l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene ora in 3,9 secondi, fluida e lineare grazie ai 900 Nm di coppia.

La trazione integrale è dotata di bloccaggio elettronico del differenziale con otto modalità Drive Dynamics. Dati alla mano, in modalità Sport, si concretizza l’esperienza più soddisfacente, condita da un carattere più deciso dello scarico e una messa a punto più rigida per le sospensioni. Non solo.

La Bentayga Speed è la prima vettura a possedere la tecnologia per il controllo attivo del rollio, con un sistema elettronico da 48V. Il così chiamato Bentley Dynamic Ride controbilancia le forze laterali che generano il rollio in curva, garantendo la massima aderenza degli pneumatici e stabilità.

Una suite su ruote? Sì.

Come una suite di un hotel, Bentayga Speed oltre ad un mondo per la personalizzazione delle performance offre al guidatore 22 regolazioni con funzione massaggio per i sedili davanti; per il posteriore, il sistema RSE Bentley di intrattenimento con tanto di illuminazione d’atmosfera. Insomma… quando la potenza serve meno entra in gioco un altro aspetto del lusso: la ricerca al puro comfort.