Specchietti del futuro? Digitali. Così aumenterà la sicurezza
30.05.2019 - in

Specchietti del futuro? Digitali. Così aumenterà la sicurezza

Con gli specchietti digitali si estende l’angolo cieco fino al 50%. Ecco come saranno sulla prossima citycar elettrica del marchio Honda.

I giapponesi di Honda continueranno a puntare sulla loro arma migliore nel futuro: la tecnologia. La loro prossima citycar elettrica la Honda E, infatti, sta anticipando l’evidente innovazione del brand nel settore delle piccole sia in termini di design che di Hi-tech, con videocamere laterali perfettamente integrate nella carrozzeria in sostituzione dei consoni specchietti laterali. Il tutto di serie.

Come funzionano gli specchietti digitali

Gli specchietti digitali proiettano immagini dal vivo all’interno dell’abitacolo su due schermi da 6”. Chi guida potrà scegliere tra una “visuale normale” o una “visuale panoramica”, estendendo il campo visivo dei punti ciechi tra il 10% e il 50% a seconda della propria scelta. Inoltre, in retromarcia, sul display le linee guida si illuminano facilitando la manovra al conducente.

honda-e-side-camera-mirror-system

I vantaggi

Questo sistema digitale non solo migliora la visibilità ma riduce anche la resistenza aerodinamica di quasi il 90%, con un miglioramento di efficienza dell’auto elettrica di circa il 3,8%. Non per ultimo, la citycar, con un’autonomia di oltre 200 km – e una funzione di “ricarica veloce” fino all’80% in soli 30 minuti – diminuisce ancora il “rumore” del vento dovuto all’attrito. Un’esperienza, nel completo silenzio, che non vediamo l’ora di provare!

honda-e-side-camera-mirror-system-3