Non solo tuning. 5 idee per migliorare la tua auto
08.05.2019 - in

Non solo tuning. 5 idee per migliorare la tua auto

Le auto sono come le case: vanno rinnovate e arredate all’insegna dell’estetica e del benessere. Migliorandole quando è possibile.

Un problema comune che si presenta entrando in auto? Dove posizionare la propria borsa. Doversi sporgere, allungare, fare stretching in auto per recuperare un oggetto comporta un disturbo non da poco per molte di noi, considerando che spesso va posta sui sedili posteriori riducendo lo spazio a disposizione dei passeggeri o sul sedile anteriore, mai indice di grande sicurezza. Abbiamo ipotizzato una soluzione, fissare dei ganci come quelli che utilizziamo nell’armadio: in modo da poterla appendere allo sportello, o dove vi è più comodo, senza bisogno di sforzi eccessivi per raggiungerla salvandola da sporco e potenziali macchie. A voi la scelta, del materiale…

zoom_87729261_Carprie-2

Profumi che passione

Ce ne sono tanti forse troppi. Molti si comprano e vanno sostituiti dopo meno di una settimana, altri hanno profumi chimici che… dio ce ne scampi! Ne abbiamo provati un po’. E tra la selezione esce vincente Humix: curato come qualità e design, funziona bene e non utilizza sostanze nocive. Ha anche il ruolo di “purificatore” seppur tra le alternative sia per lo più la sua forma minimalistica ed elegante a convincere. Non solo. Non ha pastiglie da ricaricare, nè ricariche su misura da cercare, ma una semplice barra assorbente su cui mettere olio essenziale a vostra scelta. Semplice, pratico, veloce.

humixx-profumo-auto-purificatore-1024x1024

Parola d’ordine: praticità

Secondo le statistiche del noleggiatore Auto Europe all’estero i guidatori bevono 7.783 tazzine di caffè durante la loro vita al volante. Una soluzione semplice per rendere la vostra auto più confortevole – con una guida più sicura – potrebbe essere quindi acquistare un porta bevande da installare all’interno. Magari voi non bevete caffè, ma sapete quanto tempo si passa a bordo di una vettura?

Sicurezza in più: pochi soldi investiti bene

Navigare con il proprio smartphone e gli occhi sulla strada è sempre più difficile (oltre a essere poco sicuro)?La vita è più facile ora per chi ha un’auto vecchio stampo e vuole aggiungere un po’ di tecnologia.  Si può acquistare l’HUD (Heads Up Display) realizzato da Mpow. Il dispositivo si connette con il cellulare ed è in grado di tramette sul parabrezza le indicazioni stradali. Il prezzo non supera i 25 euro.

hudway-glass

Infine, ci avete mai pensato ad un kit di sopravvivenza al calore a bordo? Un ingegnere portoghese sì, ed è nata la Faraday Blanket, una coperta brevettata e certificata che riflette fino al 95% del calore radiante. Una coperta da tenere in macchina, che diventa protezione contro i gas tossici prodotti da un incendio: essenziale quando, in certe situazioni, il rischio di morte arriva prima delle fiamme. Nei momenti di incendio in strada  infatti i fumi possono uccidere in meno di 15 secondi a seconda del livello di tossicità e del tipo di combustibile – cellulosica, tessile, plastica.

Testata da CITEVE, il Centro Tecnologico per l’Industria Tessile e dell’Abbigliamento, è efficace fino al 95% del calore irradiato – questo significa che ad una temperatura di 930ºF il corpo si sentirà solo 100°F, avendo la capacità (e il tempo) di sfuggire al pericolo. Fornito anche di un respiratore può proteggere anche vie respiratorie e oculari dal più 95% dei gas tossici e dal calore.  La versione Pro, inoltre, comprende anche un mini estintore, tutto creato apposta per essere riposto sotto il sedile.

kit+saco