
Kia Xceed, è un CUV l’auto urbana più amata dalle giornaliste automotive
Premiata dalla giuria femminile internazionale del WWCOTY (Women World Car Of The Year) come migliore auto urbana del 2019, ora l’abbiamo testata nella capitale, tra storia, asfalto dissestato e design…
Design
La Xceed non chiamatela suv. È un vero e proprio Cuv, ossia un crossover con tutte le forme allungate sul retro per entrare nel cuore di chi cerca spazio, ma non vuole rinunciare all‘eleganza di una coupé. Risultato: Xceed è una valida soluzione per chi tutti i giorni è alle prese con lavoro figli e vita urbana. Con stile.
Comfort
Parlando di comfort la nuova Kia Xceed colpisce nel segno. Nonostante la compattezza dell’auto – 4,39 m di lunghezza, 1.826 m di larghezza – gli spazi interni sono decisamente comodi grazie il passo di 2,65 m: l’abitacolo è accogliente e spazioso, con sedili avvolgenti e posizione di guida abbassata leggermente, ma con piena visibilità della strada.
Apprezzabile il tetto panoramico che fa entrare tantissima luce all’interno.
Tecnologia
Provate a dire relax. Kia riesce a mettere sul piatto la qualità più saporita che ha in dispensa al prezzo opportuno.
Si parte con la strumentazione digitale Supervision basata su uno schermo da 12,3 pollici ad alta risoluzione. Il nuovo quadro sostituisce quello tradizionale, offrendo indicatori relativi alle principali dotazioni: dalla velocità ai consumi fino ai giri del motore.
È anche fra i primi modelli che, in Europa, possono disporre del sistema telematico Uvo Connect, abbinabile anche ad uno schermo capacitivo che può raggiungere i 10,25” (optional e con Sim dedicata) e che è piazzato centralmente.
Gli unici comandi manuali restano quelli per il climatizzatore: il resto si gestisce a sfioramento che davvero non è male quando si ha a che fare con la giungla urbana.
Per rendere più piacevole la vita a bordo troviamo il sistema audio JBL Premium con tecnologia Clari-Fi, la climatizzazione bi-zona e le varianti riscaldabili del volante, del parabrezza e dei sedili: un vero piacere nei giorni di gelo.
Il potenziale tecnologico è di tutto rispetto: include anche il Lane Following Assist, cioè una funzione che rientra già tra quelle di guida autonoma di livello 2. Che significa questo? Che in autostrada anche se dobbiamo sempre tenere le mani sul volante l’auto è parzialmente autonoma, in grado di girare lo sterzo da sola. E questo anche se la vettura non è supportata dal cambio automatico: un’accoppiata sempre più rara.
Come è la sensazione di sentirsi guidare in autostrada, percorrendo strade come il GRA e considerando che si possono decidere anche i “propri” limiti di velocità, impostandoli dal volante? Diciamolo: può spaventare se non si è abituati. Il sistema è solo un supporto per aumentare la sicurezza a bordo e quindi per iniziare ad avere l’approccio a questo tipi di sistemi automatici. Quando l’auto percepisce che il guidatore sta uscendo di carreggiata, il sistema mette in atto la rotazione dello sterzo: a nostro avviso potrebbe agire prima e la virata essere più dolce, ma poi ci sarebbe il rischio di addormentarsi…
- photos by Silvia Solidea Andellini
Carattere
Al test la Xceed con 1.4 benzina da 140 cv. Il cambio manuale a 6 rapporti è un’ ottima opzione se volete risparmiare 1750 euro sul conto finale. Una cosa è certa: gli appassionati dell’automatico non rinunceranno facilmente al doppia frizione a 7 rapporti che già abbiamo provato nell’anteprima e che è davvero fenomenale.
Ad ogni modo il motore 1.4 T-GDI turbo benzina da 140 CV e 242 Nm di coppia massima da 1.500 giri si mostra reattivo e capace di consumi pari al dichiarato.
La taratura più morbida delle sospensioni (+7% davanti e +4% dietro), consente un percorso cittadino fluido senza grosse preoccupazioni su sampietrini e dissesti. Lo sterzo rispetto alle sorelle della famiglia Ceed ha un livello di servoassistenza potenziato trasmettendo un buon feeling. In sostanza, Kia Xceed promette di essere la prossima Best Friend delle donne. Che dire. Dopo averla vista in tour questa estate con Diletta Leotta, ora è approdata in concessionaria con prezzi a partire da 22.750: lo sapremo presto.
Scheda tecnica
Motore: 4 cilindri
Cilindrata: 1.4 benzina
Cambio: manuale a 6 rapporti
Potenza massima: 140 cv / 242 Nm di coppia fino a 3200 giri
Consumo dichiarato (ciclo combinato): 6.2 km/l
Emissioni: 137 grammi/km CO2
Trazione: anteriore
Peso a vuoto: 1270
Volume bagagliaio: 426 - 1.378 litri
0-100 km/h: 9,4 secondi
Prezzo di listino: 25.700 euro