
La classifica dei SUV usati più venduti online nel 2020
C’è chi li ama e chi li odia ma, almeno a giudicare dai numeri, sono più i primi che i secondi! brumbrum ha stilato la classifica dei SUV più venduti online in Italia nel 2020, grazie ai dati raccolti dall’Osservatorio brumbrum. Vendita dopo vendita stanno scalando le classifiche di tutto il mondo e, in Italia, rappresentano il segmento più apprezzato tra nuovo e usato, dopo berline e utilitarie. Se invece si guardano solo gli acquisti online sono già al secondo posto, dopo le utilitarie.
Chi li sceglie apprezza l’assetto di guida rialzato, lo spazio a bordo, il comfort di marcia e ce ne sono di ogni tipo: piccoli, medi, grandi, urbani, economici, coupé. Sta di fatto che hanno bruciato il mercato di monovolume e station wagon.
Fiat 500X: il SUV più venduto online
Primeggia in tutte le classifiche, sia nuovo che usato, Fiat 500X è il più amato dagli italiani, arrivato nel 2014 e da sempre molto apprezzato, come anche la Jeep Renegade, che si trova al secondo posto. Sul terzo gradino del podio c’è Nissan Qashqai, che è anche la prima auto straniera in classifica. Seguono la Mini Countryman e la Jeep Compass
Qual è il budget per un SUV online?
La spesa si aggira tra i 20.000 e i 30.000 euro per il 43% dei SUV comprati in rete, mentre il 30% degli italiani sceglie quella che va tra i 10.000 e i 20.000 euro. Circa il 25% costano più di 30.000 e solo il 3% ha speso meno di 10.000 euro.
Motori e cambio?
Mentre nel mercato del nuovo il diesel continua a scendere, nell’usato il diesel continua ad essere l’alimentazione più venduta: tre SUV su quattro venduti online sono diesel.
Per quanto riguarda il cambio, la maggior parte preferiscono ancora il manuale, con un 55% di vendite ma l’automatico sta salendo velocemente ed è al 45%.