Tesla, una nuova tecnologia anti-abbandono che capta il battito cardiaco del bambino
03.09.2020 - in

Tesla, una nuova tecnologia anti-abbandono che capta il battito cardiaco del bambino

Antiabbandono e antifurto: la nuova tecnologia ideata dal ceo di Tesla si servirà di onde millimetriche per rilevare la presenza del bambino e monitorarne il battito cardiaco.

Dallo scorso 6 marzo sono scattate le multe per chi non ha installato sul proprio veicolo i dispositivi antiabbandono, che la legge ha reso obbligatori per il trasporto dei bambini fino ai 4 anni di età. Sul nostro blog vi abbiamo già parlato, nei mesi scorsi, di alcuni dispositivi entrati in commercio e abbinabili alle varie tipologie di seggiolini. Ora invece sembra farsi strada una nuova tecnologia che oltre ad avvertire con maggiore sensibilità la presenza di un bambino in auto da solo, aiuterebbe anche a rafforzare il sistema antifurto del veicolo stesso.

L’idea – in realtà già in fase di sviluppo – arriva dal patron di Tesla, Elon Musk: la tecnologia, più sofisticata, consiste in un sensore radar a onde millimetriche, quattro antenne trasmittenti e tre riceventi, e sarebbe in grado di rilevare addirittura il battito cardiaco del bambino oltre alla sua presenza sul sedile, distinguendola soprattutto da quella di un oggetto; questo grazie all’estrema sensibilità del sensore che permetterebbe di rilevare ogni tipo di movimento, anche attraverso materiali morbidi. Un modo per evitare anche falsi allarmismi.

La tecnologia è attualmente al vaglio della Federal Communications Commission (FCC) – agenzia governativa statunitense che regola gli usi delle telecomunicazioni radio interstatali e internazionali – che dovrà dare il via libera alla sua commercializzazione. Come detto, questa è stata pensata anche per potenziare il sistema di antifurto dell’auto, rimodulando anche il funzionamento dell’airbag, che non sarebbe basato più sul peso dell’occupante del sedile ma sulla tipologia, distinguendo anche in questo caso tra adulto e bambino.

Ti può interessare anche cos’è e come funziona l‘allarme perimetrale auto