
Parte la prima edizione del monomarca BMW della M2 CS Racing Cup Italy
Sta per partire la stagione d’esordio del Campionato monomarca BMW M2 CS Racing Cup Italy, dedicato alla versione da pista della M2 CS. Sedici le vetture che sabato 1 maggio si posizioneranno sulla griglia di partenza dell’autodromo di Monza per la prima gara della prima tappa.
La BMW M2 CS Racing
Il campionato è organizzato in collaborazione con Aci Sport e Promodrive. Protagonista è la “sorella” racing della M2 CS, un po’ più “spinta! A spingerla ci sarà il motore 6 cilindri con tecnologia BMW M TwinPower Turbo che sprigiona una potenza di 450 CV, con coppia massima di 550 Nm e cambio doppia frizione e 7 rapporti.
Una vettura sicuramente veloce ma anche adatta a essere portata in pista da giovani talenti che si affacciano ora al mondo del motorsport. Lo ha spiegato bene l’ex pilota Roberto Ravaglia, ora in veste di consulente tecnico per Bmw che ha detto “è facile da guidare grazie ai sistemi di stabilità adattati alla pista, come DSC e MDM”.
Le gare e il calendario
Il format previsto per l’evento è quello della gara sprint, con prove libere il venerdì e poi gara sabato e domenica, della durata di 30 min+1 giro ciascuna. Ogni team potrà scegliere se far gareggiare piloti in coppia oppure singolarmente.
Il calendario ricalca quello delle gare in partenza anche per il monomarca Mini Challenge. Si parte il prossimo fine settimana con la prima tappa a Monza, poi la seconda il 5-6 giugno a Misano, la terza il 3-4 luglio al Mugello,la quarta a Imola il 4-5 settembre, poi ancora a Vallelunga il 18-19 settembre per il penultimo appuntamento, che anticiperà la chiusura del 9 e 10 ottobre, prevista di nuovo sul circuito del Mugello.
Per il monomarca BMW M2 CS Racing Cup Italy in palio c’è vun montepremi che supera i 100 mila euro. Per i piloti ci sarà una premiazione al termine di ogni tappa, poi quella finale di ottobre che stabilirà il vincitore del campionato e che premierà anche il miglior team in gara. I primi due classificati nella competizione riceveranno un premio in denaro, ma non solo. Avranno infatti anche a disposizione una BMW M6 GT3, per il pilota in testa, e una BMW M4 GT4 per il secondo, con cui fare test drive.
Ma non finisce qui, perché anche la M2 CS Racing Cup Italy, rientra nelle gare con cui poter concorrere alla Bmw Sports Trophy. Si tratta del premio che annualmente, e da sessant’anni, la casa di Monaco assegna al miglior pilota e al miglior team al mondo. I piloti che prenderanno parte alla M2 CS Racing Cup, quindi, potranno accumulare punti e rientrare tra quei 25 (per le squadre il numero è 10) candidati per il premio dello Sports Trophy.
Come seguire le gare del monomarca BMW M2 CS Racing Cup
Non ci sarà pubblico ad assistere a questa prima edizione del campionato monomarca. La situazione pandemica non permette ancora di poter aprire gli eventi sportivi a tifosi. Agli appassionati quindi sarà possibile seguire la stagione in diretta dalle pagine social di Bmw e dai canali Sky dedicati.