
Volvo Embla, il nome della prima donna per il successore dell’XC90
Volvo Embla: sembrerebbe essere questo il nome designato per il successore del XC90. A convalidare le indiscrezioni circolanti da qualche giorno su alcuni media specializzati, c’è la registrazione del nome “Embla” da parte di Volvo Car Corporation all’European Union Intellectual Property Office (Euipo). La Casa svedese dice quindi addio alle sigle alfanumeriche, che hanno da sempre contraddistinto i suoi modelli, per intraprendere la strada dei nomi.
E per il primo nome si lascia ispirare dalla mitologia nordica.
Embla, la prima donna creata dagli DEI
Secondo il mito, la prima donna del genere umano è Embla (olmo in norreno). Fu creata insieme al compagno Askr (frassino in norreno) dagli dèi Odino, Vìli e Vé. I tre dèi presero da una spiaggia due ceppi, uno di frassino e uno di olmo, e li plasmarono a forma di uomo e di donna. Odino infuse loro il soffio vitale, Víli lo spirito e le emozioni, ed infine Vé i sensi e la parola. È così, quindi, sempre secondo la mitologia nordica, che ha avuto inizio la storia dell’umanità.
Probabilmente la scelta di questo nome non è casuale e ha, secondo noi, una duplice valenza. Da un lato, vuole essere un omaggio alle radici scandinave del DNA del brand e dall’altro segnare l’inizio di una nuova era per Volvo. Così come Embla è stata la prima donna della storia, allo stesso modo il nuovo SUV sarà il primo modello della prossima generazione di auto elettriche del futuro.
Volvo Embla, maxi SUV 100% elettrico
Durante la presentazione del concept Recharge, avvenuta lo scorso anno, il Ceo Hakan Samuelsson (ora uscente) aveva svelato un paio di dettagli sul nuovo maxi SUV 100% elettrico della Casa svedese.
“Questo modello sarà il primo del suo genere – aveva detto parlando del successore di XC90 – e dovremo anche contrassegnarlo deviando dal nostro modo abituale di dare i nomi alle nostre auto. Sarà completamente elettrico e costruito negli Stati Uniti, in Carolina del Sud (stabilimento di Ridgeville)”.
A livello estetico e tecnologico, il nuovo SUV potrebbe ispirarsi molto al concept Recharge, presentato come il manifesto della prossima generazione di Volvo. Il SUV col nome di donna avrà quindi design lussuoso, proporzioni moderne e linee pulite, ampio uso di materiali sostenibili e naturali all’interno, propulsione esclusivamente elettrica e dispositivo Lidar per la guida autonoma.
Sappiamo, inoltre, che utilizzeranno la nuova piattaforma modulare SPA2 (scalabile per auto di dimensioni comprese tra le attuali S60 e XC90) e che sarà il suv più grande del marchio in variante 100% elettrica.
- Volvo Concept Recharge