
Citroën e il ciclismo: 26 auto per il team francese AG2R
Si conferma per il secondo anno consecutivo il legame tra Citroën e il ciclismo. La Casa del Double Chevron torna al fianco del team ciclistico francese AG2R CITROËN TEAM, in qualità di sponsor co-partner. La partnership, iniziata nel 2021, nasce da una comunanza di valori tra le due realtà, come l’audacia, l’esemplarità, le prestazioni e la vicinanza alle persone.
AG2R Citroën Team: 30 anni di storia e successi
L’AG2R CITROËN TEAM è una squadra con alle spalle 30 anni di storia nel ciclismo mondiale. Una grande esperienza fatta di gare, vittorie e podi negli eventi più prestigiosi del calendario internazionale, come il Tour de France o le grandi classiche.
Il team è composto da 29 corridori di 9 nazionalità, tra cui spiccano grandi nomi come Greg Van Avermaet, Benoît Cosnefroy, Oliver Naesen, Bob Jungels o Nans Peters e l’italiano Andrea Vendrame.
Nel 2021, il Team ha conquistato 12 vittorie, di cui 3 nei Grand Tours con Andrea Vendrame al Giro d’Italia, Ben O’Connor al Tour de France e Clément Champoussin a La Vuelta in Spagna.
La stagione 2021 si è conclusa poi con un ottavo posto nella classifica UCI World Team.
Per affrontare le sfide del 2022, il team si sta preparando con impegno ed entusiasmo. Il ricco calendario prevede più di 100 gare. Il primo appuntamento in agenda è in Germania dal 20 al 26 febbraio con il UAE Tour. In Italia, gli appuntamenti targati UCI World Tour 2022 saranno: Strade Bianche, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Giro d’Italia e per finire Il Lombardia. Per quanto riguarda, invece, le gare internazionali più iconiche, il Team parteciperà al Giro delle Fiandre, la Paris- Roubaix, il Tour de France, La Vuelta a España.

all photos by @Nicolas Prado
Citroën e il ciclismo: 26 auto in gara con la squadra
La Casa del Double Chevron fornirà una flotta di 26 vetture in grado di rispondere al meglio alle esigenze della squadra in termini di spazio a bordo, prestazioni, comfort e affidabilità. Lo spazio a bordo è una condizione imprescindibile per poter trasportare tutto il necessario: dalle apparecchiature radio all’abbigliamento di ricambio, dagli elmetti alle borracce. Senza tralasciare i rifornimenti per i corridori, le biciclette e le relative parti di ricambio come le ruote di scorta e tutti gli attrezzi necessari.
La flotta è composta dall’ammiraglia della gamma Citroën, la nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In (10 unità), il nuovo SUV Citroën C5 Aircross Hybrid Plug-In (9 unità) e Citroën SpaceTourer (7 unità).
La nuova C5 X Hybrid plug-in, l’ammiraglia di Casa Citroën
La nuova Citroën C5 X Hybrid Plug-In risponde perfettamente alle esigenze della squadra in termini di comfort, spazio a bordo, prestazioni e fluidità di guida. L’ammiraglia inoltre, incarna pienamente l’impegno di Citroën nella transizione energetica verso una mobilità sostenibile.
L’ammiraglia, svelata nel 2021, è la massima espressione in termini di design, comfort, tecnologia e rappresenta un grande ritorno per la Casa del Double Chevron nel segmento D. È proposta in tre motorizzazioni: due PureTech benzina da 130 e 180 cavalli associati al cambio automatico EAT8 e una variante Plug-In Hybrid da 225 cavalli, che può percorrere in elettrico a zero emissioni oltre 50 chilometri, con una velocità massima di 135 km/h.
Introduce in anteprima mondiale le sospensioni attive Citroën Advanced Comfort e offre tanto spazio a bordo: un bagagliaio da 545 litri che arriva a 1640 con i sedili ripiegati. Tante anche le tecnologie disponibili, dall’ Extended Head Up Display al nuovo sistema di infotainment con touchpad da 12″ HD.
Anche un SUV e un Van Citroën per il team AG2R
Non ci sarà solo l’ammiraglia per sugellare la partnership tra Citroën e il ciclismo. Completano infatti la flotta a disposizione del team, il SUV Citroën C5 Aircross Hybrid plug-in e il van Citroën SpaceTourer.
Il primo, rinnovato nello stile, è dotato di propulsore ibrido che eroga 225 Cv e 320 Nm di coppia massima. Assicura 55km di autonomia e una velocità massima di 135km/h in modalità elettrica. Offre ottima visibilità grazie all’assetto rialzato e massima sicurezza garantita dai 20 sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione, come il sistema di frenata di emergenza o il sistema di guida semi-autonoma di livello 2, Highway Driver Assist.
Il moderno e funzionale Van può ospitare comodamente fino a nove persone. Offre le più avanzate tecnologie di assistenza alla guida, come il sistema di monitoraggio degli angoli ciechi, l’Active Safety Brake o l’Head Up Display. Inoltre, è un veicolo molto pratico, grazie alle porte laterali scorrevoli Hands Free, al lunotto posteriore apribile separatamente e a numerosi vani portaoggetti. Si adatta a qualsiasi utilizzo e offre molto spazio a bordo, un ampio volume del bagagliaio e grande maneggevolezza.