
“Van life”: l’interpretazione al femminile di un trend di viaggi in crescita
I viaggi in stile “Van life” stanno crescendo e vi proponiamo tre suggestivi itinerari per un sperimentare un weekend in camper tra amiche di valigia!
La primavera è arrivata e con lei la voglia di evadere dalla città, anche solo per un weekend. Dopo oltre due anni di lunghe giornate trascorse in casa immaginando il prossimo viaggio, ecco che finalmente è tornato il tempo per realizzare quel sogno e partire all’avventura con le proprie migliori amiche.
Primo step: la creazione di una chat di gruppo ad hoc. Fin qui abbastanza facile, la chiamata a raccolta delle migliori amiche è il momento più emozionante.
Il secondo, la scelta dell’itinerario. Il livello di difficoltà si alza: c’è l’amica che vorrebbe immergersi nella natura, quella che vorrebbe visitare una città d’arte e l’amica interessata solo alla movida. Mettere tutte d’accordo è sempre un’impresa!
Terzo step: scegliere il mezzo di trasporto e il posto dove alloggiare. Aereo o Treno? Hotel o B&B? Qui il livello di difficoltà diventa PRO, molti gruppi non sopravvivono a questo passaggio.
Il trend “Van Life”: esplorare il mondo in camper
Un trend di viaggio di assoluta tendenza, soprattutto tra le nuove generazioni, è quello noto come Van Life: viaggiare ed esplorare il mondo a bordo di un van o camper.
Scegliere di sperimentare il camper per trascorrere uno spensierato weekend con le amiche può essere la soluzione ideale sotto molteplici punti di vista.
Innanzitutto economico. Con Goboony, piattaforma di camper sharing peer to peer, noleggiare un camper costa tra i 25 e i 270 euro al giorno in base alla tipologia di veicolo scelto. Sicuramente meno costoso della formula aereo/treno più hotel/b&b e in più offre la possibilità di poter dividere tutte le spese. Il camper ha il pregio di potervi portare ovunque e lungo il tragitto è possibile ammirare paesaggi meravigliosi, sperimentando così la bellezza di vivere in pieno stile Van Life.
Per guidarlo è sufficiente avere la patente B (la stessa dell’auto), in questo modo è possibile alternarsi alla guida.
Da non sottovalutare: viaggiando in camper è possibile accontentare tutte le richieste. In una stessa giornata si potrebbe passare la mattinata in spiaggia, il pomeriggio fare un giro in un centro storico e la sera godersi un drink in un locale alla moda.
Per aiutarvi nella scelta dell’itinerario ci siamo ispirate alle proposte di Goboony – la piattaforma di camper sharing n. 1 in Europa – che propone agli amanti della Van Life tre suggestivi itinerari di viaggio. Tre paesaggi diversi per ogni tipologia di “amica di valigia”: l’energia della Riviera Romagnola per coinvolgere l’Amica Party Girl, il magico lago di Braies per incantare l’Amica Social Addicted, la bellezza delle colline della Valpolicella e del lago di Garda per convincere l’Amica Indecisa.
Per l’amica “Party girl”: la riviera romagnola, tra mare e movida
Una cosa è certa, la riviera romagnola mette tutti d’accordo, amanti del mare e del divertimento, ma anche appassionati d’arte e gastronomia. Rimini, Riccione e Cattolica sono tra le destinazioni più gettonate di tutta la costa.
Rimini, regina delle vacanze sull’Adriatico, vanta ben 15 km di spiagge attrezzate. Grazie poi all’eccellente gastronomia romagnola, Rimini prende per la gola gli amanti della buona cucina, compresa l’Amica Gourmet. (Da segnare il parcheggio Settebello, attrezzato per i camper.)
Riccione, “Perla verde dell’Adriatico”, è la cittadina più mondana e frizzante della Riviera. Sarà sicuramente la destinazione preferita dell’Amica Party Girl, grazie ai tanti rinomati locali e lidi che animano le serate. (A ridosso del lungomare, un’attrezzata area sosta camper Parcheggio Dancing Bollicine).
Cattolica è una splendida insenatura naturale circondata da verdi colline e caratterizzata da spiagge di sabbia fine. Le strade del Corso sono animate da tanti negozi e boutique, ideali per l’Amica Amante dello Shopping, e da locali e chioschi dove fermarsi per un aperitivo al tramonto. (È possibile lasciare il camper nell’area sosta in via Gori.)
Per l’amica “Social addicted”: lago di Braies, luogo magico incastonato nelle Dolomiti
Nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies si trova il lago di Braies, un piccolo gioiello color smeraldo incastonato nelle Alpi. Un luogo perfetto per godersi la natura lontano dalla frenesia e dallo stress quotidiano, con tranquille passeggiate intorno al lago o un rilassante pic-nic sulla riva. Durante la bella stagione è possibile godere dell’incanto del lago anche a bordo di pittoresche barche a remi.
Siamo sicure che i suoi paesaggi mozzafiato convinceranno l’Amica Social Addicted che non vedrà l’ora di scattare tante foto spettacolari per arricchire il suo feed Instagram.
Con questo itinerario è possibile accontentare anche l’Amica Ambientalista, che sarà ben felice di trascorrere un weekend circondata da così tanta natura, unica vera protagonista di questo luogo incantevole.
Piccola nota per l’Amica Food Lover: da provare i deliziosi piatti della tradizione altoatesina, come i succulenti canederli e spätzle di spinaci o il delizioso strudel.
(A 100 metri dal lago, il parcheggio P3 è l’unico autorizzato alla sosta dei camper).
Per l’amica “Indecisa”: dalle colline verdi della Valpolicella al Lago di Garda
L’Amica Eternamente Indecisa ce l’abbiamo tutti e con questo itinerario siamo certe che la convincerete a lasciarsi andare.
Scegliere di trascorrere un weekend tra la Valpolicella e il lago di Garda significa, infatti, sperimentare un meraviglioso viaggio tra colline e vallate ricche di natura, storia e cultura.
La Valpolicella è un’ampia zona collinare racchiusa tra il fiume Adige, il lago di Garda e i monti Lessini. Meta ideale dove percorrere piacevoli escursioni e passeggiate nel verde. Si può scegliere di immergersi nella natura, tra i filari dei vigneti e ulivi secolari, oppure di avventurarsi nei piccoli borghi, che custodiscono chiese medievali o sensazionali ville rinascimentali.
Luogo perfetto per gli amanti della natura, il lago di Garda è un concentrato di bellezza all’ombra delle Alpi. Lungo le rive sorgono antichi borghi e incantevoli cittadine con suggestive opere architettoniche come ville aristocratiche e palazzi d’epoca, il tutto incorniciato da variegata vegetazione caratterizzata da olivi, palme, cipressi, limoni, oleandri e aranci. Tra le località turistiche più amate della sponda veneta soprattutto tra gli amanti della Van Life, Lazise e Garda sono due tranquille cittadine con graziosi centri storici dal fascino medievale.
Se al gruppo si è unita l’Amica Beauty Lover, imperdibile è il Parco Termale del Garda: due laghi termali riempiti con acqua calda naturale e circondati da boschi di piante secolari. (Il Parco dispone di una area camper ben attrezzata.)