
Spie Fiat 500: guida completa a tutte le spie
In questo articolo vi illustriamo l’elenco completo delle spie della Fiat 500. L’obiettivo è farvi risparmiare tempo visto che spesso ci si perde nella consultazione del libretto di uso e manutenzione di un’auto. Non tutte le spie sono uguali e non è il caso di panicare al primo apparire di una luce sul display. E’ bene però essere consapevoli dei significati di ognuna per capire eventuali interventi e rimedi da attuare. Tenete inoltre presente che, a volte, come nel caso di computer e device tecnologici, è sufficiente spegnere e riaccendere l’auto per eliminare le spie anche sulla Fiat 500!
Spie cruscotto Fiat 500: quali sono e cosa significano
Le segnalazioni di avaria che appaiono sul display sono suddivise in due categorie: anomalie gravi ed anomalie meno gravi. Le prime visualizzano un ciclo di segnalazioni ripetuto per un tempo prolungato. Le seconde invece si riferiscono ad un tempo più limitato. Premendo il pulsante MENU si interrompe il ciclo di visualizzazione per entrambe le categorie. Comunque sul quadro di bordo la spia rimane accesa fino a quando non viene eliminata la causa del malfunzionamento.
La vettura può essere dotata di display multifunzionale oppure display a colori. Con chiave estratta dal dispositivo di avviamento, all’apertura di una porta anteriore, il display si attiva visualizzando per alcuni secondi, e a seconda della versione, l’ora, i chilometri totali (oppure miglia), e il logo. Con temperatura esterna molto bassa (sotto gli 0°C) la visualizzazione delle informazioni sul display potrebbe avvenire con tempi più lunghi rispetto al normale funzionamento.
Le spie del display multifunzionale
La videata standard della figura sopra è in grado di visualizzare le seguenti indicazioni:
- Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi)
- Indicazione modalità di guida SPORT (versioni 0.9 TwinAir 105CV) oppure indicazione modalità di guida ECO (versioni 0.9 TwinAir 85CV)
- Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite)
- Indicatore digitale livello combustibile
- Data
- Indicazione marcia inserita (solo versioni con cambio Dualogic)
- Gear Shift Indicator (indicazione di cambio marcia)
- Ora
- Indicazioni sistema Start&Stop (per versioni/mercati, dove previsto)
- Indicatore di manutenzione vettura (Service)
- Indicatore digitale temperatura liquido raffreddamento motore
- Indicatore temperatura esterna
- Segnalazione eventuale presenza di ghiaccio su strada
- Inserimento servosterzo elettrico Dualdrive
Le spie del display a colori
- Odometro (visualizzazione chilometri/miglia percorsi)
- Indicatore digitale temperatura liquido di raffreddamento motore
- Indicatore digitale giri motore (contagiri)
- Gear Shift Indicator (indicazione di cambio marcia)
- Data
- Indicatore temperatura esterna
- Inserimento servosterzo elettrico Dualdrive
- Indicazione velocità vettura
- Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti inserite)
- Ora
- Eco Index
- Indicatore digitale livello combustibile
- Indicazione marcia inserita (solo versioni con cambio Dualogic)
Spie rosse Fiat 500
Le spie della Fiat 500 – come quelle di tutte le auto – hanno colori diversi e, se si accendono tutte insieme sembrano un albero di Natale! Vediamo quindi insieme che tipo di anomalia è associata ad ogni colore, fermo restando che le spie della Fiat 500 presenti sul quadro strumenti potrebbero variare in funzione della versione/allestimento della vostra auto.
Cinture di sicurezza non allacciate.
La spia si accende a luce fissa con vettura ferma e cintura di sicurezza lato guida oppure lato passeggero (se presente) non allacciata. La spia si accenderà in modo lampeggiante, unitamente ad un avvisatore acustico (buzzer) quando, a vettura in movimento, le cinture dei posti anteriori non sono correttamente allacciate. Per la disattivazione permanente dell’avvisatore acustico del sistema S.B.R (Seat Belt Reminder) rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat. E’ possibile riattivare in ogni momento il sistema mediante Menu di Setup.
Avaria EBD (per versioni con display a colori).
L’accensione contemporanea delle spie con motore acceso, indica un’anomalia del sistema EBD (Electronic Brake-force Distribution) oppure la mancata disponibilità del sistema stesso. Ci si riferisce al sistema che parzializza la frenata delle ruote posteriori di un veicolo, evitandone il bloccaggio nelle decelerazioni violente. Ha l’obiettivo di rendere la frenata più sicura e il veicolo più controllabile anche nelle decelerazioni più brusche. Se la spia è accesa vuol dire che, in caso di frenate violente si può avere un bloccaggio precoce delle ruote posteriori, con possibilità di sbandamento. Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato. Guidare con estrema cautela raggiungere immediatamente la Rete Assistenziale Fiat per la verifica dell’impianto.
Avaria EBD (per display multifunzionale). Idem come sopra.
Insufficiente ricarica batteria.
Ruotando la chiave in posizione MAR (marcia) la spia si accende, ma deve spegnersi appena avviato il motore. Se la spia o il simbolo rimane accesa rivolgersi immediatamente alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria Air Bag.
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. L’accensione della spia in modo permanente indica un’anomalia all’impianto air bag.
Liquido freni insufficiente/Freno a mano inserito.
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente. La spia si accende quando il livello del liquido freni nella vaschetta scende sotto il livelllo minimo a causa di una possibile perdita di liquido dal circuito.
Freno a mano inserito. La spia si accende quando viene inserito il freno a mano. Se la vettura è in movimento su alcune versioni vi è anche un avviso acustico associato. AVVERTENZA: se la spia si accende durante la marcia verificare che il freno a mano non sia inserito.
Insufficiente pressione olio motore/olio motore degradato.
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi non appena avviato il motore.
Insufficiente pressione olio motore. La spia o il simbolo sul display si accende in modalità fissa unitamente al messaggio visualizzato dal dispolay quando il sistema rileva insufficiente pressione dell’olio motore.
Olio motore degradato. La spia si accende in modalità lampeggiante, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display. La spia lampeggia per cicli di 3 minuti con intervalli di spia spenta di 5 secondi finchè l’olio verrà sostituito. Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore, la spia continuerà a lampeggiare nelle modalità precedentemente riportate finchè l’olio non verrà sostituito. L’accensione in modalità lampeggiante di questa spia non è da ritenere un difetto della vettura ma segnala al cliente che l’utilizzo normale dell’auto ha portato alla necessità di sostituire l’olio.
Il degrado dell’olio motore viene accelerato da:
- Prevalente uso cittadino della vettura che rende più frequente il processo di rigenerazione del DPF
- Utilizzo della vettura per brevi tratte, impedendo al motore di raggiungere la temperatura di regime
- Interruzioni ripetute del processo di rigenerazione segnalate attraverso l’accensione della spia DPF.
Eccessiva temperatura liquido raffreddamento motore.
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia o simbolo sul display si accende quando il motore è surriscaldato, su alcune versioni, unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato sul display.
In caso di marcia normale. Arrestare la vettura, spegnere il motore e verificare che il livello del liquido all’interno della vaschetta non sia al di sotto del riferimento MIN. In tal caso attendere il raffreddamento del motore, quindi aprire lentamente e con cautela il tappo, rabboccare con liquido di raffreddamento, assicurandosi che questo sia compreso tra i riferimenti MIN e MAX riportati sulla vaschetta stessa. Verificare inoltre visivamente la presenza di eventuali perdite di liquido. Se al successivo avviamento la spia dovesse nuovamente accendersi, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
In caso di utilizzo impegnativo della vettura (ad esempio traino di rimorchi in salita o con vettura a pieno carico). Rallentare la marcia e, nel caso in cui la spia rimanga accesa, arrestare la vettura Sostare per 2 o 3 minuti mantenendo il motore avviato e leggermente accelerato per favorire una più attiva circolazione del liquido di raffreddamento, dopodichè arrestare il motore. Verificare il corretto livello del liquido come precedentemente descritto.
AVVERTENZA: in caso di percorsi molto impegnativi è consigliabile mantenere il motore avviato e leggermente accelerato per alcuni minuti prima di arrestarlo.
Avaria cambio “Dualogic”
Ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende a luce lampeggiante, unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display e a una segnalazione acustiva, quando viene rilevata un’avaria al cambio.
Avaria servosterzo elettrico “Dualdrive”
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. Se la spia rimane accesa, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display, può non aversi l’effetto dello sterzo e lo sforzo sul volante potrebbe aumentare sensibilmente pur mantenendo la possibilità di sterzare la vettura. In questo caso rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Nel caso in cui la spia si accenda durante la marcia può verificarsi la perdita di asservimento da parte del sistema. Pur mantenendo la possibilità di sterzare, lo sforzo da applicare al volante potrebbe aumentare: rivolgersi il più presto possibile alla Rete Asistenziale Fiat.
AVVERTENZA: in alcune circostanze, fattori indipendenti dal servosterzo elettrico potrebbero provocare l’accensione della spia sul quadro strumenti. In questo caso arrestare immediatamente la vettura (se in movimento), spegnere il motore per circa 20 secondi e successivamente riavviare il motore. Se la spia continua a rimanere accesa, rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
AVVERTENZA: a seguito di uno stacco batteria lo sterzo necessita di un’inizializzazione che viene indicata con l’accensione della spia. Per eseguire questa procedura è sufficiente girare il volante da una estremità all’altra oppure semplicemente proseguire in direzione rettilinea per un centinaio di metri.
Porte/Cofano motore/bagagliaio aperti (versioni con display multifunzionale)
La spia si accende, su alcune versioni, quando una o più porte oppure il portellone bagagliaio o il cofano motore non sono perfettamente chiusi unitamente ad un messggio dedicato. Con porte aperte e vetture in movimento, viene inoltre emessa una segnalazione acustica.
Spie Gialle Fiat 500
Usura pastiglie freno
La spia si accende, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, se le pastiglie freno anteriori oppure posteriori risultano usurate. In questo caso provvedere alla loro sostituzione il più presto possibile.
Sistema ESC. Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, a deve spegnersi dopo alcuni secondi.
Intervento sistema ESC. Il lampeggio della spia durante la marcia indica l’intervento del sistema ESC
Avaria sistema ESC. Se la spia non si spegne o se rimane accesa durante la marcia unitamente all’accensione del LED sul pulsante ASR OFF il display visualizza un messaggio dedicato. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria Hill Holder. L’accensione della spia, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal dispolay, indica un’avaria del sistema Hill Holder. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria sistema EOBD/Iniezione
In condizioni normali, ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR la spia si accende ma deve spegnersi subito dopo che il motore viene avviato. Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, significa che l’impianto di iniezione non funziona correttamente. In particolare la spia accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento nel sistema di alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e consumi elevati. In queste condizioni si può proseguire la marcia evitando però di richiedere sforzi gravosi al motore o forti velocità. L’uso prolungato della vettura con spia accesa fissa può causare danni quindi è bene rivolgersi al più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Solo per motori a benzina.
La spia che si accende in modalità lampeggiante segnala la possibilità di danneggiamento del catalizzatore. In caso di spia accesa con luce intermittente occorre rilasiare il pedale aceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a quando la spia smette di lampeggiare. Proseguire la marcia a velocità moderata, cercando di evitare condizioni di guida che possono provocare ulteriori lampeggi e rivolgersi al più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Avaria sistema Fiat Code
Con chiave di avviamento in posizione MAR, la spia o il simbolo sul display si accende a luce fissa, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, per indicare una possibile avaria del sistema Fiat Code. Se, con motore avviato la spia o il simbolo sul display lampeggia, significa che la vettura non risulta protetta dal dispositivo blocco motore. In questo caso rivolgersi al più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Preriscaldo candelette/avaria preriscaldo candelette (versioni Diesel)
Preriscaldo candelette. Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende e si spegne quando le candelette hanno raggiunto la temperatura prestabilità. E’ possibile avviare il motore immediatamente dopo lo spiegnimento della spia.
AVVERTENZA: con temperatura ambiente mite o elevata l’accensione della spia ha una durata quasi impercettibile.
Avaria preriscaldo candelette. Il lampeggio della spia, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, indica un’anomalia all’impianto di preriscaldo candelette. In questo caso rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’anomalia.
Riserva combustibile – limitata autonomia
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.
La spia oppure il simbolo sul display si accende quando nel serbatoio sono rimasti circa 5 litri di combustibile. Il triangolo presente sul lato destro del simbolo, indica il lato vettura sul quale è presente il bocchettone per il rifornimento di combustibile.
AVVERTENZA: se, a seconda delle versioni, la spia lapeggia oppure il simbolo è acceso fisso, significa che è presente un’anomalia nell’impianto. In tal caso rivolgersi alla Rete Assistenziale FIAT per la verifica dell’impianto stesso.
Luce retronebbia
La spia si accende attivando la luce retronebbia
Avaria ABS
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display, quando il sistema è inefficiente o non disponibile. In questo caso l’impianto frenante mantiene inalterata la propria efficacia, ma senza le potenzialità offerte dal sistema ABS. Procedere con prudenza e rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Pulizia DPF (trappola particolato) in corso (versioni Diesel con DPF)
Rruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia oppure il simbolo sul display si accende in modalità fissa, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato dal display, per segnalare al guidatore che il sistema DPF ha la necessità di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante il processo di rigenerazione.
Durante la fase di rigenerazione la spia rimane spenta, si accenderà solamente nel caso le condizioni di guida ne richiedano la segnalazione al guidatore. Per ottenere lo spegnimento definitivo della spia è necessario mantenere la vettura in movimento fino al termine della rigenerazione. La durata del processo è mediamente di 15 minuti. Le condizioni ottimali per portare a termine il processo vengono raggiunge mantenendo la vettura in marcia a 60 km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min.
L’accensione di questa spia non è da intendersi come un difetto della vettura e non è pertanto necessario recarsi in officina. Su alcune versioni, unitamente all’accensione della spia, il display visualizza un messaggio dedicato.
Segnalazione avaria generica
La spia si accende in concomitanza dei seguenti eventi, in presenza dei quali è consigliabile rivolgersi al più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat per far eliminare l’anomalia.
Avaria sensore pressione olio motore. La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sensore pressione olio motore
Intervento/avaria sistema blocco combustibile. La spia si accende, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, in caso di intervento/avaria del sistema blocco combustibile
Avaria luci esterne. La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia alle luci esterne
Avaria sensori di parcheggio. La spia si accende unitamente al messaggio dedicato visualizzato dal display quando viene rilevata un’anomalia ai sensori di parcheggio
Avaria sistema Star&Stop (versioni con display multifunzionale). L’avaria del sistema è segnalata dall’accensione della spia. Sul quadro strumenti viene visualizzato un messaggio dedicato
Avaria spia Air bag. La spia si accende in modalità lampeggiante quando viene rilevata un’anomalia della spia dell’air bag.
Sistema start&stop attivo
La spia si accende a luce fissa, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display, per segnalare l’attivazione del sistema Start&Stop.
Sistema Start&Stop disattivo
La disattivazione del sistema Start&Stop è segnalata dall’accensione della spia oppure simbolo sul display, su alcune versioni unitamente ad un messaggio dedicato visualizzato dal display.
Sistema iTPMS (indirect Tire Pressure Monitoring System)
Pressione pneumatici insufficiente. La spia si accende a luce fissa per segnalare che la pressione dello pneumatico è inferiore al valore raccomandato per poter garantirne la migliore durata ed un consumo di combustibile ottimale oppure per segnalare una perdita lenta di pressione. In questo modo il sistema iTPMS avvisa il guidatore, segnalando la possibilità di uno o più pneumatici sgonfi e quindi di una probabile foratura. In questo caso si consiglia di procedere al ripristino del corretto valore di pressione. Una volta ristabilite le normali condizioni di utilizzo vettura effettuare la procedura di Reset pneumatici.
AVVERTENZA: non proseguire la marcia con uno o più pneumatici sgonfi poiché la guidabilità della vettura può essere compromessa. Arrestare la vettura evitando frenate e sterzate brusche.
Avaria sistema iT.P.M.S./Sistema iT.P.M.S. temporaneamente disabilitato
La spia si accende a luce lampeggiante per circa 75 secondi e successivamente resterà accesa a luce fissa, unitamente alla visualizzazione di un messaggio dedicato sul display, per segnalare che il sistema è temporaneamente disabilitato oppure in avaria. Il sistema torna a funzionare correttamente quando le condizioni di funzionamento lo permettono. Se così non fosse effettuare la procedura di Reset pneumatici dopo aver ripristinato le condizioni di normale utilizzo. Se la segnalazione di malfunzionamento persiste, rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat.
Presenza acqua nel filtro del gasolio (versioni Diesel)
Ruotando la chiave in posizione Mar la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. La spia oppure il simbolo sul display si accende a luce fissa durante la marcia per segnalare la presenza di acqua all’interno del filtro gasolio.
Su alcune versioni si accende, in alternativa la spia di avaria generica e il display visualizza un messaggio dedicato.
Se avete problemi del genere potete anche consultare il nostro articolo in cui abbiamo approfondito questa problematica
Spie Verdi Fiat 500
Luci di posizione e anabbaglianti/Follow me home
Luci di posizione e anabbaglianti. La spia si accende attivando le luci di posizione oppure anabbaglianti
Follow me home. La spia si accende, su alcune versioni unitamente a un messaggio dedicato visualizzato sul display, quando viene utilizzato il dispositivo “Follow me home”.
LUCI FENDINEBBIA. La spia si accende attivando le luci fendinebbia
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO. La spia si accende quando la leva di comando luci di direzione (frecce) viene spostata verso il basso oppure, assieme alla freccia destra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO. La spia si accende quando la leva di comando luci di direzione (frecce) viene spostata verso l’alto oppure, assieme alla freccia sinistra, quando viene premuto il pulsante luci di emergenza
Spie blu Fiat 500
Tra tutte le spie della Fiat 500 quelle blu sono meno insidiose e ce n’è solo una!
LUCI ABBAGLIANTI
La spia si accende attivando le luci abbaglianti