Supporto motore rotto: come riconoscerlo e cosa fare
15.06.2023 - in

Supporto motore rotto: come riconoscerlo e cosa fare

Il supporto del motore è un componente fondamentale del veicolo che svolge un ruolo cruciale: assicura il motore al telaio e assorbe le vibrazioni generate dal motore stesso, mantenendolo stabile. Tuttavia, in determinate circostanze, il supporto del motore può rompersi, causando problemi significativi e compromettendo le prestazioni del veicolo. In questo articolo, esamineremo i segni e i sintomi di un supporto motore rotto, esploreremo le possibili soluzioni e forniremo consigli su come mantenere e prevenire tali problemi.

Problemi e sintomi del supporto del motore rotto

La rottura del supporto del motore può manifestarsi in vari modi, anche se non si tratta di un guasto frequente. Di seguito sono riportati alcuni dei segni e sintomi comuni che possono indicare un supporto motore danneggiato:

  1. Vibrazioni eccessive: se notate una forte vibrazione proveniente dal motore mentre il veicolo è in marcia o al minimo, potrebbe essere un segno di supporto del motore rotto. Le vibrazioni possono essere avvertite attraverso il volante, il pavimento o la pedaliera.
  2. Rumori anomali: un supporto del motore danneggiato può causare rumori strani o insoliti provenienti dal vano motore. Potreste sentire colpi metallici, cigolii o scricchiolii quando accellerate o cambiate marcia.
  3. Disallineamento del motore: se il motore dell’auto si abbassa e si inclina le sue componenti non lavoreranno più adeguatamente e finiranno con il determinare dei danni a lungo termine.
  4. Danni al sistema di scarico: un supporto motore rotto può causare l’usura e il danneggiamento del sistema di scarico. Potreste notare perdite di gas di scarico, rumori di sfiato o fessure nei tubi di scarico.
  5. Problemi di trasmissione: un supporto del motore danneggiato può influire anche sulla trasmissione del veicolo. Potreste riscontrare difficoltà nel cambiare marcia, nel passare dalla posizione di parcheggio alla guida o sentire strani rumori provenienti dalla trasmissione.

Possibili soluzioni per il supporto del motore rotto

Se sospettate di avere un supporto del motore rotto, è importante agire prontamente per evitare danni maggiori al veicolo. Tenete presente che il sollevamento di un motore è un’operazione molto delicata e deve essere fatta da mani esperte, difficile quindi pensare a un intervento fai-da-te. Ecco alcune possibili soluzioni per affrontare questo problema:

  1. Ispezione e riparazione: portate il veicolo presso un meccanico di fiducia per un’ispezione completa del supporto del motore. Un professionista sarà in grado di individuare il problema specifico e consigliarvi sulle opportune riparazioni o sostituzioni necessarie.
  2. Sostituzione del supporto del motore: in alcuni casi, quando il supporto del motore è gravemente danneggiato, la soluzione migliore potrebbe essere la sua sostituzione completa. Il meccanico sostituirà il supporto danneggiato con uno nuovo per ripristinare le prestazioni ottimali del veicolo.
  3. Manutenzione regolare: per evitare futuri problemi con il supporto del motore, è importante seguire un programma regolare di manutenzione del veicolo. Assicuratevi di controllare e sostituire i supporti del motore usurati o danneggiati durante i controlli di routine.

Consigli su manutenzione e prevenzione

Per mantenere il supporto del motore in buone condizioni e prevenire rotture, seguite questi semplici consigli:

  1. Controllate regolarmente il supporto del motore: ispezionate visivamente i supporti del motore per eventuali segni di usura o danni. Se notate crepe, rotture o parti danneggiate, rivolgetevi a un meccanico.
  2. Evitate di sovraccaricare il motore: non caricare eccessivamente il motore con carichi pesanti o con un utilizzo eccessivo del veicolo. Il sovraccarico può mettere una pressione eccessiva sul supporto del motore.
  3. Guidate in modo prudente: riducete la velocità su terreni accidentati o con avvallamenti per ridurre l’impatto sul supporto del motore. Evitate anche di accelerare bruscamente o di cambiare marcia in modo aggressivo.
  4. Mantenete una corretta lubrificazione: assicuratevi che il motore sia correttamente lubrificato seguendo le indicazioni del produttore. Una lubrificazione insufficiente può causare un deterioramento prematuro del supporto del motore.

Potrebbe interessarti anche Quanto costa la rettifica della testata del motore