Dacia Duster Extreme Hybrid 140: il SUV “all’americana” spazioso ed efficiente
31.01.2025 - in

Dacia Duster Extreme Hybrid 140: il SUV “all’americana” spazioso ed efficiente


Dacia Duster è da sempre un SUV compatto noto per la sua robustezza e per l’ottimo rapporto qualità-prezzo. Continua ad essere regina di vendite e scelta popolare tra gli automobilisti, sia in Italia, dove dal 2018 è il 1° SUV per vendite a privati, che in Europa, dove risulta la 2° vettura dopo Sandero. Tali risultati contribuiscono in modo significativo al successo complessivo del marchio Dacia che nel 2024 ha visto crescere le sue vendite del 2,7% rispetto al 2023, superando quota 9 milioni di veicoli venduti dal 2004. Lo scorso anno sono state vendute 215.024 Dacia Duster di 2a e 3a generazione, ovvero il 7,3% in più rispetto al 2023.

Ecco dunque arrivato per noi il momento di provare una Duster un po’ più “accattivante”, la Dacia Duster Extreme Hybrid 140, la versione full hybrid del popolare SUV. Il risultato? Un interessante test drive di questa versione più “cruda”, che personalmente mi ricorda un po’ le linee muscolose ed imponenti delle auto americane.

Vediamo com’è e come va…

Dacia Duster Extreme Hybrid 140 logo

Look

La versione Extreme della Dacia Duster punta tutto su un design distintivo e accattivante che la rende una delle più attraenti ed aggressive della gamma.  Questo colore Lichen Kaki, in contrasto al nero di paraurti e varie finiture qua e là, la rendono una vera macchina “da guerra”, passatemi il termine. Perfetta nel ruolo della dura, combina elementi robusti, squadrati e sportivi ad un carattere moderno e avventuroso. Nonostante la notevole rivisitazione, c’è da dire che mantiene sempre tutta la sua semplicità e funzionalità.

 

Dacia Duster Extreme Hybrid 140 copertina

Comfort 

Dacia Duster Extreme Hybrid 140 è un SUV spazioso e confortevole. Lungo 4343 mm, largo 2069 mm (a specchietti aperti), alto 1616 mm, con un’altezza da terra di 209 mm. Lo spazio a bordo è generoso sia per i passeggeri che per il bagagliaio: uno dei più grandi del suo segmento.

I sedili sulla versione Extreme presentano un rivestimento molto cool lavabile in FULL TEP, mentre la forma dei fari ad Y del frontale torna anche all’interno sui braccioli dei pannelli delle portiere e sulle bocchette dell’areazione, che sull’Extreme sono di colore Brun Cuivré. Completamente nuovo anche il design del volante.

Dacia Duster extreme Hybrid 140 bagagliaio cane

Non manca il caricatore smartphone a induzione che, non so perché, come mi era già successo su altre auto di differenti brand, ogni tanto è impazzito attivando da solo Apple Pay.

Forse alcune finiture interne potrebbero essere più raffinate e lasciare meno spazio a quella “troppa plastica” a bordo, ma ci sta: è un po’ come sottolineare l’essenzialità (devo dire comunque elegante e ricercata) di un modello che deve apparire “pronto a tutto”.

Piccoli dettagli e grandi accessori…

Un dettaglio che sicuro non poteva passare inosservato a noi donne, sono i super utili ganci “YouClip” disseminati un po’ ovunque sulla vettura (6 in totale che possono diventare 8): si tratta di un sistema di fissaggio semplicissimo dove poter sia agganciare alcuni degli accessori di Dacia come per esempio una torcia, il porta cellulare, il porta bicchiere…ma anche semplicemente per fissare la propria borsetta sul lato passeggero, ad esempio.

Amanti delle avventure tra la natura, non perdetevi la possibilità di includere il “Pack Sleep” della gamma InNature che include un letto removibile a due piazze, un tavolino retraibile e un vano porta oggetti di 160 litri. E per chi vuole di più, si può optare addirittura per una tenda da fissarsi al portellone aperto.

Tecnologia

Schermo centrale da 10” orientato verso il conducente per facilitare l’accesso, oltre ad un cruscotto digitale personalizzabile da 7” per tenere sotto controllo le informazioni di guida durante la marcia. Supportati Apple CarPlay e Android Auto (con connettività wireless), che rendono la connettività semplice e intuitiva, anche se personalmente ho avuto qualche problemino di “connessione” qua e là con Apple CarPlay. Ma capita su quasi tutte le auto a dire il vero, prima o poi 😉

Elevati sistemi di assistenza alla guida per questa Dacia Duster Extreme Hybrid 140, tra cui la frenata di emergenza automatica, il riconoscimento dei segnali stradali, l’avviso acustico di accesso velocità, il mantenimento di corsia, il sistema di avviso angoli ciechi, il controllo della velocità in discesa (attivabile dal conducente), sensori di parcheggio ed una telecamera a 360°.

Carinissima la funzionalità “My Driving” che fornisce suggerimenti in base al proprio stile di guida, per poter aumentare l’autonomia e ridurre quindi il consumo di carburante.

Carattere

Per la prima volta sotto il cofano di Dacia Duster troviamo un motore full hybrid da 140 cv, 1.6 benzina, 4 cilindri aspirato che assicura una guida fluida e molto efficiente, soprattutto in città dove si riesce a percorrere anche l’80% del percorso totalmente in modalità elettrica.

Il propulsore benzina è abbinato a due unità elettriche, una che fa da trazione e l’altra da starter/generatore, oltre che da supporto al cambio automatico multimodale senza frizione, come sincronizzatore. Nonostante le apparenze, accelerazione e ripresa non mancano.

Dacia Duster extreme Hybrid 140 guida

Da vera ibrida permette di sfruttare la frenata e la decelerazione per ricaricare la batteria, ottimizzando ulteriormente i consumi.  Con una guida non esagerata si riescono a percorrere anche i 20 km con un litro. Personalmente, “stressandola” un po’ di più, mi aggiravo intorno ai 15/16 km/l.

Forse un mix un po’ rumoroso in accelerazione, con un’ insonorizzazione non perfetta al 100%, ma anche in questo caso, ci può stare… dopotutto un po’ di sportività male non fa!

Scheda tecnica

Motore: Benzina + elettrico (Full hybrid)
Cilindrata: 1598 cm3
Cambio: automatico multimodale
Potenza massima: 104 (140)kW CEE (cv)
Consumo dichiarato (ciclo combinato): 5.0 l/100km
Emissioni: 113-115 g/km ciclo misto WLTP
Trazione: anteriore
Peso a vuoto: 1497 kg
Volume di carico minimo: 594 dm3
volume di carico massimo: 1696 dm3
0-100 km/h: 10.1 secondi
Prezzo di listino: a partire da 27.900 € per la versione Extreme