
ACI Historic Weekend a Monza: un tuffo di emozioni nella storia dell’automobilismo
Chi ha scelto l’Autodromo di Monza per il fine settimana appena conclusosi, si è ritrovato immerso in un’atmosfera carica di emozioni e ricordi, quella dell’ACI Historic Weekend. Tra il rombo dei motori ed il fascino intramontabile delle auto storiche, si è respirata tutta la nostalgia delle corse di una volta, quelle vere, fatte di passione, grinta e stile senza tempo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle quattro ruote d’epoca – e non solo – che ha riportato in pista vere icone del passato, tra Turismo, GT e Sport Prototipi, fino agli anni 2000.
Per chi, come me, non ha avuto la fortuna di vivere in prima persona l’epoca d’oro di queste categorie storiche, rivederle oggi è stato come dare forma ai racconti pieni di entusiasmo che i nostri genitori ci hanno tramandato: storie di motori, coraggio e passione pura.
Il programma ha visto sfidarsi numerose categorie, dal Campionato Italiano Velocità Auto Storiche (CIVCA), fino alle serie internazionali Colmore YTCC e NRCC.
A completare il tutto ovviamente, sono arrivati anche i risultati ufficiali. Nel CIVCA si sono imposti Guerra-Mischis, i fratelli Denti, Gulinelli-Ronconi e Truglia-Giovannini nei rispettivi raggruppamenti. Nelle serie internazionali, successi per i tedeschi Mike e Dirk Tornwestein, per Amanda Hennesy e Mike Manning.
Formula Junior: tributo al passato, con uno sguardo al futuro
Uno dei momenti più toccanti per chi ama la storia del motorsport, è stato sicuramente il tributo alla Formula Junior. Nata negli anni ‘60 come “Formula Monza”, da un’intuizione di Luigi Bertett, presidente dell’Automobile Club di Milano, insieme a Romolo Tavoni, all’epoca Direttore Sportivo Ferrari e Presidente dell’Autodromo di Monza, questa categoria rappresentava una porta d’ingresso per tanti giovani piloti, che sognavano un futuro a tutta velocità, che fosse anche economico. Durante il fine settimana monzese, una selezione di monoposto della Junior era in bella mostra, per farsi ammirare da vicino da appassionati, curiosi e fotografi, ma soprattutto per raccontare visivamente l’evoluzione di una categoria che ha fatto la storia e che spera di tornare in auge anche oggi, valorizzando il suo spirito originario.
Non solo auto d’un tempo all’ACI Historic Weekend
Accanto alle auto storiche, però, c’è stato anche spazio per la velocità più contemporanea: sempre nello stesso fine settimana si sono infatti disputate anche le Mitjet Italia Racing Series e la Topjet Formula 2000, due serie che puntano tutto sul divertimento in pista e sulla valorizzazione dei talenti emergenti. Per la cronaca, parlando di risultati, nella Mitjet Italia vittorie per Romain Damiani e Andrea Bistrot, mentre la Feature Race della Topjet Formula 2000 è andata a Benjamin Berta.
Insomma, il weekend andato in scena sul circuito monzese, per eccellenza da sempre il Tempio della Velocità, ha regalato un bel mix tra passato e presente ed è stato in grado di soddisfare tutti i gusti degli appassionati di auto, sia di quelli di ieri che di quelli di oggi.