
Alain Favey, CEO di Peugeot: fiducia, carisma francese e l’arrivo della e-208 GTI
Alain Favey, da febbraio alla guida di Peugeot, ha chiaro il percorso per il futuro del brand: rafforzare la fiducia dei clienti, sostenere i concessionari, valorizzare il carisma francese e ampliare la gamma prodotti. In occasione del recente e-Lion Day il nuovo amministratore delegato aveva già raccontato molto del brand, ma oggi ha svelato forse la novità più attesa: il ritorno della GTI con la Peugeot e-208 e una concept car che rappresenterà il futuro del marchio. In un’intervista esclusiva con le giurate del WWCOTY sono tanti i temi affrontati da Favey, che ha spaziato dalla gamma prodotti alle attuali condizioni di mercato.
Fiducia e prossimità con i clienti
Uno dei temi centrali per Favey è la fiducia dei clienti, che va conquistata e mantenuta attraverso la qualità del prodotto e l’attenzione al post-vendita. “È importante far capire ai clienti che, se hanno problemi, noi ci siamo per risolverli” ha sottolineato. Un esempio concreto è l’offerta di una garanzia decennale su tutti i veicoli in Europa, a testimonianza della fiducia nella durata e nella qualità delle auto Peugeot.
Il ruolo chiave dei concessionari
Favey evidenzia l’importanza dei concessionari come ponte tra il marchio e i clienti. “Vogliamo che rappresentino Peugeot nel miglior modo possibile” ha dichiarato, sottolineando come sia essenziale supportarli per garantire un servizio eccellente e mantenere un rapporto di prossimità con chi sceglie un’auto del Leone.
Carisma francese e posizionamento del brand
Peugeot vuole rimanere fedele alle sue radici, esprimendo quel “carisma francese” che distingue il design e la filosofia del marchio. “Non vogliamo piacere a tutti, il design Peugeot è unico e lo sarà anche in futuro” afferma Favey, che punta a costruire qualcosa che assicuri il successo dell’azienda per le prossime generazioni.
Novità di prodotto: il ritorno della GTI e la concept car
Una delle notizie più entusiasmanti è la conferma della reintroduzione della versione GTI nella Peugeot e-208. “Siamo felici di riportare la GTI, un modello iconico legato alla performance e al motorsport” annuncia Favey, sottolineando il legame con il campionato WEC di endurance in cui Peugeot è protagonista. In arrivo quest’anno anche una nuova concept car, che sarà la prima espressione concreta del futuro del marchio.
Le sfide di Favey: visione europea e continuità generazionale
Alla domanda su quali siano le sue principali sfide come CEO, Favey ne individua due: mantenere Peugeot una forza trainante dell’industria automobilistica europea e garantire la continuità del brand per le future generazioni. “Stiamo costruendo oggi qualcosa che assicuri il successo dell’azienda per i nostri nipoti e pronipoti“, afferma con orgoglio.
Resilienza e approccio evolutivo
In un mercato in declino, Peugeot ha dimostrato una particolare resilienza rispetto a tutti gli altri brand del Gruppo Stellantis. Secondo Favey, il segreto sta nell’approccio evolutivo: “Andiamo per step e lasciamo scegliere ai clienti il powertrain che preferiscono“. Nessuna rivoluzione improvvisa, ma un’innovazione costante che risponde alle esigenze del mercato.
Mobilità alternativa e mercati globali
Sebbene il mercato della mobilità alternativa, come il car sharing, non sia ancora maturo per un modello di business autonomo, Peugeot resta aperta a offrire soluzioni flessibili. Alla domanda se ci sono piani per il ritorno in Nord America: “Abbiamo già brand forti nel gruppo Stellantis per quel mercato“, chiarisce Favey, confermando che non ci sono piani in tal senso.
Software Defined Vehicles e intelligenza artificiale
Pur non essendo direttamente coinvolto nello sviluppo delle nuove piattaforme SDV di Stellantis, Peugeot sta esplorando le potenzialità dell’intelligenza artificiale, inclusa l’integrazione di ChatGPT e soluzioni per la guida autonoma.
Diversità e inclusione: un impegno concreto
Infine, Favey ribadisce l’importanza della diversità e dell’inclusione come valori fondamentali per Peugeot. “Nel mio team la maggioranza delle posizioni manageriali è occupata da donne. Non abbiamo alcuna intenzione di ridurre il nostro impegno su questi temi“, conclude.
Con una visione chiara e ambiziosa, Alain Favey si prepara a guidare Peugeot verso un futuro in cui tradizione, innovazione e attenzione al cliente saranno i pilastri del successo.