Race of Champions 2017: vince Montoya che batte Kristensen
22.01.2017 - in

Race of Champions 2017: vince Montoya che batte Kristensen

La Race of Champions si tiene una volta all’anno ed è un evento che mette insieme alcuni tra i migliori piloti del mondo di Rally e delle gare in circuito. È l’unica gara al mondo dove competono tra loro piloti di Formula 1, Rally, NASCAR, sport prototipi, vetture turismo e, a volte, anche di motociclismo.

Quest’anno si è tenuta la 28° edizione e, per la prima volta, è stata svolta in America. La vittoria è andata a Juan Pablo Montoya, che ha battuto in finale Tom Kristensen, Monsieur LeMans.

La gara

Organizzata per la prima volta nel 1988 da Michèle Mouton e da Fredrik Johnsson, all’inizio, era stata concepita come una gara tra i migliori piloti di rally al mondo. Col passare degli anni si è allargata sempre più e, adesso, si sfidano piloti di tutto il ventaglio di sport motoristici.

Nei primi anni si è svolta in sedi diverse, poi dal 1992 al 2003 è stata fatta sull’isola di Gran Canaria, su un tracciato che alternava asfalto a sterrato. Dal 2004 poi ha ricominciato ad essere itinerante e, la ROC di quest’anno è arrivata per la prima volta in America e si è tenuta a Marlins Park, a Miami.

Jenson Button (GBR) Race of Champions on Saturday 21 January 2017 at Marlins Park, Miami, Florida, USA

Jenson Button (GBR) Race of Champions on Saturday 21 January 2017 at Marlins Park, Miami, Florida, USA

La gara consiste in una serie di eliminazioni dirette con prove tipo la “super speciale”: due piloti su due piste parallele che formano un circuito continuo. I piloti percorrono la stessa distanza e ogni sfida viene vinta da chi percorre le due piste nel più breve arco di tempo.

È molto spettacolare e, secondo me, la verità è che loro si divertono da matti, ma noi anche!

Le auto

Le macchine variano ogni anno e vengono predisposte dall’organizzazione della gara. Per ogni sfida viene assegnata la stessa auto ai piloti ma nel corso dell’evento ogni pilota può guidare automobili di tipo diverso, tra cui i prototipi tubolari tipici di questa gara ma pure le Ariel Atom, le Radical SR3, le vetture Nascar utilizzate anche nell’EuroSeries, nonché alcune GT. Questo rende naturalmente il tutto più spettacolare e complica la vita ai piloti che, velocemente, devono adattarsi ad auto diverse.

I trofei

Durante la ROC vengono assegnati due trofei:

  • Campione dei Campioni: trofei Henri Toivonen, in memoria del finlandese scomparso
  • Coppa delle nazioni (dal 1999): le squadre sono composte da due piloti, solitamente un pilota di circuito e uno di rally, che difendono i colori del proprio Paese

Race Of Champions 2017

Sedici piloti a rappresentare sei nazioni: anche quest’anno c’erano piloti di spicco come Vettel, Button, Massa, Coulthard, Kristensen e, appunto, Montoya.

The drivers backstage during the Race of Champions on Saturday 21 January 2017 at Marlins Park, Miami, Florida, USA

The drivers backstage during the Race of Champions on Saturday 21 January 2017 at Marlins Park, Miami, Florida, USA

Ma vediamo come sono andate le cose…

Montoya al suo debutto alla ROC.

Kristensen, che è il mio pilota preferito, ha partecipato per la quindicesima volta alla ROC ed è arrivato in finale per cinque volte, compreso quest’anno.

Beh, che dire, speravo proprio che fosse la volta buona…e invece no! Anche stavolta è stato battuto da Juan Pablo Montoya, che per arrivare in finale ha battuto Massa. Kristensen invece aveva avuto la meglio su Coulthard.

Sfide avvincenti quelle che si sono viste tra i vincitori della 500 Miglia di Indianapolis Alexander Rossi e Helio Castroneves. Bei duelli anche quelli che hanno visti impegnati Button, che è stato battuto da Kristensen e Vettel, Campione ROC uscente e battuto proprio da Castroneves.

Ci sono stati anche lunghi momenti di preoccupazione a causa di un brutto incidente che ha visto coinvolto il neo pilota della Sauber, Pascal Wehrlein che si è ribaltato al volante della Polaris a tre ruote durante la fase a gironi: fortunatamente tutto si è concluso solo con un grande spavento ma nessuna grave conseguenza.

Io naturalmente continuerò a tifare per Kristensen e spero proprio che l’anno prossimo sia quello giusto per Monsieur LeMans! 🙂

Giulia: come avrete capito Monica è davvero scatenata quando vede il ROC e, soprattutto, quando corre Kristensen. Speriamo di vedere presto Monsieur LeMans sul gradino più alto del podio; altrimenti chi la tiene più?! 🙂

Intanto vi lasciamo con gli highlights di questo video