
Inizio del CIR con colpi di scena
È iniziato il Campionato Italiano Rally e, anche per il primo appuntamento, non sono mancati colpi di scena e sorprese. Alla fine, la vittoria viene conquistata da Campedelli-Ometto su Ford Fiesta R5 con un vantaggio di 2 minuti su Michelini-Perna.
Colpi di scena del Rally del Ciocco – Tappa 1
Finalmente il momento di rimettere tuta e casco è arrivato: si corre il Rally del Ciocco, primo appuntamento valevole per il Campionato Italiano Rally. Il venerdì si è svolta la prima prova “Forte dei Marmi” di appena 1,50Km, dove si è imposto Campedelli, facendo capire subito che il pilota romagnolo aveva il “piede caldo”, seguito da Scandola su Skoda Fabia R5 e Perico, anch’esso su Skoda Fabia R5. In dodicesima posizione con un distacco di 11.5 secondi Andreucci-Andreussi sulla loro Peugeot 208 T16 R5.
Il sabato ha preso subito un’altra direzione, Andreucci-Andreussi già dalla prima prova hanno iniziato a recuperare secondi su Campedelli fino a conquistare la prima posizione nella PS5 Massa-Sassorosso. Una bella battaglia tra i due equipaggi che alla fine ha visto l’esperienza di Ucci-Ussi avere la meglio e vincere Tappa 1.
Le ultime quattro prove – Tappa 2
Domenica si sono svolte le ultime quattro prove, due da ripetere due volte, le più lunghe: Carreggine 19,80 Km e Coreglia 23,47 km. Alla prima PS della giornata uscita dai giochi per l’esperto equipaggio Scandola-D’amore su Skoda Fabia R5 per un problema al differenziale. E, sulla seconda prova di Tappa 2, quando era al comando con un vantaggio di 5.4 secondi, Andreucci-Andreussi sono costretti al ritiro per un problema meccanico. La leadership passa così a Campedelli che gestisce il vantaggio fino alla fine, vincendo Tappa 2 e la classifica assoluta del Rally, si tratta della sua prima vittoria assoluta in carriera nel Campionato Italiano Rally. Seconda posizione per Rudy Michelini, pilota non iscritto al CIR, ma che ha dato dimostrazione di essere un ottimo outsider. Medaglia di bronzo per Perico-Turati, unico equipaggio riuscito a portare all’arrivo Skoda Fabia R5.
Le performance dei giovani
Da segnalare anche l’ottima prestazione di Pollara-Princiotto su Peugeot 208 R2 che, nella prima uscita ufficiale, sono riusciti a vincere nel campionato due ruote motrici posizionandosi noni assoluti nella classifica generale.
Inoltre, per i primi due appuntamenti del CIR, Andreucci avrà un compagno di squadra molto giovane: Kalle Rovanperä, figlio d’arte di Harry, pilota che ha corso 111 gare del Campionato del Mondo. Una promessa del rallysmo è finlandese e a ottobre ha compiuto 16 anni e che guida la Peugeot 208 T16 R5 come se avesse una grande esperienza alle spalle; guardate questo video e dopo ditemi…
Purtroppo la sua gara è stata compromessa della rottura di una sospensione, ma dopo aver fatto assistere ad un grande spettacolo!
La classifica assoluta del CIR vede le seguenti posizioni:
- Campedelli 16,5
- Perico 11
- Andreucci 7,5
- Chentre 6
- Scandola 4
- Rusce 3,5
- Ferrarotti 3
- Nucita 1,5
Il prossimo appuntamento sarà il 29-01 aprile al Rally di Sanremo, dove a dar battaglia ci sarà anche Hayden Paddon con il nuovo navigatore Seb Marshal a bordo della nuova Hyundai i20 R5.
Prepariamoci a questo grande spettacolo….