
Le 5 novità Millennial al Salone di Ginevra
Ci siamo, le porte del Salone di Ginevra stanno per essere aperte e, dato che sarà facile perdersi tra le novità prestante dalle case automobilistiche; ho pensato di appuntarmi cinque auto da incontrare assolutamente e irrevocabilmente!
Nuova Alpine A110
Difficile non restare incantati nell’ammirare quest’auto! Tanti ricorderanno anche che è un brand che ha una storia importante; come mai da Millennial lo ricordo? Beh, le auto storiche mi piacciono e quando andavo a vedere i Rally storici aspettavo trepidante il passaggio delle Alpine A110 auto basse, veloci ed eleganti. Si tratta di una casa automobilistica francese fondata nel 1955 da Jean Rédéré in Dieppe, una città nell’alta Normandia. Nel 1973 entrò a far parte del gruppo Renault finché nel 1995 venne chiusa. Ma la sua storia non finisce; infatti nel 2012 rinacque iniziando con la realizzazione dei due prototipi Celebration e Vision e ora arriva il modello di serie.
A livello estetico non dovrebbero esserci molte differenze con le linee anticipate dal prototipo Vision. Come per la storica Alpine A110 vanterà un telaio leggero, grazie all’impiego di materiali come l’alluminio che garantisce una riduzione del peso. Monterà un motore centrale 1.8 turbo da 250 cv abbinato ad un cambio a doppia frizione in grado di una performance 0-100km/h in 4,5 sec.
Toyota Yaris high performance
Chi tra i Millennials dopo aver raggiunto i 18 anni e (finalmente) preso la patente, non ha valutato di comprare una Toyota Yaris? Piccola, maneggevole e con costi di mantenimento ridotti. Ora, però, la piccola city car fa sul serio… Quest’anno Toyota è tornata a gareggiare nel campionato del mondo Rally ed ha scelto di farlo proprio con Yaris, raggiungendo nei primi due appuntamenti buoni risultati. E, al Salone di Ginevra ci sarà una novità!
Accanto alla versione estrema utilizzata da Latvala nel mondiale Rally verrà presentata Toyota Yaris ad alte prestazione. Una variante che farà da trait d’union tra la tranquilla e silenziosa Yaris che incontriamo tutti i giorni per strada (magari anche nella versione ibrida dato rappresentano il 50% di quelle venute) e l’estrema sportiva WRC. Il suo look è aggiornato, ha un frontale più aggressivo e guardando le foto è molto sportiva con prese d’aria, minigonne l alettone. Dovrebbe montare un motore da 210 cv e, con questo sguardo aggressivo dovrebbe arrivare anche nella versione ibrida. Sono proprio curiosa d’incontrala…
Range Rover Velar
Sono passati quasi 48 anni da quando gli ingegneri di Range Rover iniziarono a chiamare i muletti camuffati velar, nome di derivazione latina che significa velare, coprire. Ma questo è continuato a risuonare nelle orecchie della XGeneration fino a raggiungere i Millennials e a coinvolgerci facendoci scoprire (appunto) un nuovo stile elegante e semplice, come il design di Range Rover Velar.
Guardando la sua silhouette mi sembra una signorina elegante, raffinata e con quel pizzico di sportività che ci vuole sempre! Linee che tendono al riduzionalismo, direi essenziale ma di grande eleganza.
BMW i8 Frozen Edition
BMW iPerformance unisce tre elementi cari a noi Millennials: sostenibilità ambientale, prestazioni e design. Perciò non mancherò a vedere come si presenta la nuova versione di BMW i8 Protonic Frozen Edition.
La serie di edizioni limitate dell’ibrida plug-in BMW i8 si amplia con l’arrivo di i8 Protonic Frozen Edition e Yellow Edition. Sono ancora incognite il numero di esemplari prodotti e il prezzo, le uniche informazioni disponibili per il momento sono che la prima ad arrivare ad aprile sarà Frozen Black Edition, mentre per la Yellow, quella con colore tanto Millennial, arriverà nella seconda metà dell’anno. Dal punto di vista delle motorizzazioni, dovrebbero non esserci cambiamenti. Entrambe le versioni vestiranno cerchi in lega da 20″ e gli interni saranno in pelle nera con cuciture a contrasto gialle. La curiosità è tanta…
Audi RS3 Sportback
Cresciuti guardano Il Signore degli Anelli, ma con un debole per LA Signora degli Anelli. Mi riferisco ad Audi, la casa tedesca che con il design e le dotazioni tecnologiche sa cosa piace ai Millennials.
Carreggiata allargata, frontale con finiture nero lucido, spoiler sul lunotto posteriore e terminali ovali integrati nel diffusore; così si presenta la nuova Audi RS3 Sportback. Già a prima vista il richiamo è forte, ma non è tutto! Motore da 2.5 TFSI da 400 cv abbiano ad un doppia frizione S Tronic da sette marce. E, negli interni, non manca l’innovativo Virtual Cockpit, al quale anche la XGen non sa resistere! Sarà disponibile dal mese di agosto da 54.600 euro.
Il nostro appuntamento è al Salone di Ginevra; chi è dei nostri?