
TCR Italy: con Peugeot scende in pista un pilota d’eccezione
Tutto è ormai pronto per l’inizio del TCR Italy Turing Car Championship 2017 e, per il primo appuntamento, Peugeot parteciperà con un pilota d’eccezione: Stefano Accorsi.
Dalla finzione alla realtà
Avevamo incontrato Stefano Accorsi alla presentazione del film Veloce come il vento e poi alla Sensation Drive, sempre nelle vesti di attore, ma il rombo delle auto sembra averlo conquistato e, al Circuito Tazio Nuvolari, assistiamo alla presentazione Peugeot al TCR Italy Turing Car Championship 2017 con uno Stefano Accorsi nella veste (reale) di pilota.
A volte, quando si sperimentano sensazioni ed emozioni piacevoli in contesti funzionali viene voglia di provare l’adrenalina reale
Sono numerosi gli esempi di registi e attori che si solo lasciati conquistare dal fascino della velocità, da Roberto Rossellini a Steve McQueen fino a Paul Newman. L’ultimo esempio è Stefano Accorsi, attore che non ha bisogno di presentazioni e che ha ribadito la sua bravura come attore vincendo il David di Donatello come miglior attore protagonista nel film Veloce come il vento. Questa è anche stata la pellicola che l’ha introdotto nel vivo del mondo dei motori, non più solo come ambassador Peugeot. L’attore bolognese ha interpretato un ex pilota alle prese con i fantasmi di una carriera rovinata dalla droga. Un attore pilota che ha avuto l’onore e l’onere di guidare l’auto che ha fatto storia nel rallysmo vincendo due titoli costruttori: è la Peugeot 205 Turbo16. Per guidare un’auto del genere sono necessari consigli di chi di auto e di guida se ne intende, non poteva mancare quindi il pilota italiano più titolato: Paolo Andreucci. Ma anche Massimo Arduini che, dopo i cinque giorni lavorativi sul set, nel weekend lo accompagnava in pista a seguire il Campionato GT Cup.
Il rombo delle auto, l’adrenalina e la passione di Paolo e Massimo hanno fatto in modo che anche Stafano Accorsi sentisse il richiamo delle competizioni, non solo per il grande schermo. Da un’idea di Stefano Accorsi nasce questa partecipazione al TCR Italy a bordo della Peugeot 308 Racing Cup del team Arduini Corse! In almeno tre gare (Adria, Mugello e Monza) scenderanno in pista Stefano Accorsi e Massimo Arduini, titolare del team e istruttore di Stefano in questi due mesi preparatori.
La coppia Accorsi-Arduini
La presentazione di Peugeot 308 Racing Cup e dei due piloti è stata davvero inedita! Ma sul palco non c’era “Accorsi nelle vesti di..,” bensì proprio Accorsi e la sua passione che già adolescente mostrava con il cugino, quando sulla spiaggia facevano disegni di pistoni e alberi a camme. Oggi, però, ha deciso di fare sul serio e si è scelto anche un maestro da cui poter imparare molto ma abbastanza severo, cosa che Massimo Arduini gli ha fatto capire sin da subito. Ed è proprio Massimo a raccontare che all’inizio era un po’ scettico nel pensare ad Accorsi come pilota, ma strada facendo si è accorto di un Accorsi disciplinato, che ascolta e fa domande. Caratteristiche grazie alle quali Arduini lo paragona a Michael Schumacher, con la differenza che i meccanici di Schumacher erano un po’ scocciati, mentre quelli del team Arduini sono ben contenti di raccontare il loro lavoro ad Accorsi.
Ma quando si tratta di fare sul serio, Arduini sa essere un maestro severo. Infatti, come racconta lo stesso Stefano, un giorno è arrivato con ben 7 minuti di ritardo, cosa che non è passata inosservata, anzi! Arduini gli ha fatto fare il doppio delle flessioni rispetto a quelle che fa fare agli altri che arrivano in ritardo: è l’onere di essere un personaggio famoso! Quando poi c’è da mettere tuta e casco e scendere in pista i due fanno sul serio; è il cronometro a dirlo! È proprio Arduini a riferire che in questi due mesi di allenamento i tempi sono migliorati e per raggiungere la top performance personale si può ancora scendere di un paio di secondi, ma questi sono i più difficili da togliere. Adesso, dopo i tanti insegnamenti dati per la guida, Accorsi dovrà imparare a gestire la gara e, a diventare un po’ meno signore, dando qualche sportellata agli avversari.
Peugeot 308, dalla strada alla pista
Le auto di serie del Leone sono già molto performanti su strada, perciò rappresentano un ottimo punto di partenza per sviluppare le sportive che scendono in pista o che vincono i rally. Ne è un esempio la 308 Gti by Peugeot Sport, modello da cui deriva la 308 Racing Cup. Quest’auto sarà protagonista in diversi campionati europei, nel VLN in Germania, nel CER in Spagna, nel BGDC in Belgio, fino al TCR Italy Turing Car Championship in Italia, proprio dove Stefano Accorsi farà il suo debutto agonistico.
La 308 Racing Cup monta il motore della Gti con 38 cv in più: il quattro cilindri 1.6 THP da 308 cv, di cui è già previsto un upgrade nel corso della stagione. Il cuore rombante è abbinato ad un cambio sequenziale a sei rapporti gestibile dai paddle al volante. Esteticamente si fa riconoscere per il suo aspetto imponente: carreggiate allargate con una larghezza complessiva che arriva a 1910 mm. Cerchi da 18 pollici abbinati a pneumatici slick o rain 27/65 e, nel posteriore, non manca un elemento estetico, aerodinamico e tecnico (è richiesto dal regolamento del campionato): l’alettone, e che alettone!
Peugeot 308 Racing Cup by team Arduini
Come anticipato, Stafano Accorsi indosserà la tuta per il team Arduini. Le racing Cup by Peugeot Sport e Arduini Corse saranno praticamente uguali. L’unica differenza sta nel fatto che quest’ultima monta un impianto frenante Brembo potenziato, con dischi anteriori ventilati e baffati da 370 mm, pinze monoblocco con campana in Ergal appositamente disegnata.
Ovviamente, al Circuito Tazio Nuvolari non poteva mancare una foto con questi due personaggi così importanti…
Stefano Accorsi parteciperà solo ad alcune gare del campionato, tra cui sicuramente la prima il 7 maggio ad Adria, quella di Misano e quella di Vallelunga. Questi tutti gli appuntamenti del campionato:
- 7 maggio, Adria
- 4 giugno, Misano Adriatico
- 18 giugno, Monza
- 16 luglio, Mugello
- 10 settembre, Imola
- 24 settembre, Vallelunga
- 22 ottobre, Monza
Facciamo un grosso in bocca la lupo a tutto il team e….buon divertimento! 🙂