Al Parco Valentino 2018 anche il più grande cinema all’aperto d’Italia!
25.09.2017 - in

Al Parco Valentino 2018 anche il più grande cinema all’aperto d’Italia!

Presentata la quarta edizione del Parco Valentino International Auto Show che si terrà dal 6 al 10 giugno 2018. Biglietto da visita della prossima edizione è una locandina firmata da Aldo Brovarone, decano degli stilisti automotive, che ritrae una Ferrari 400 Superamerica Superfast II davanti allo skyline di Torino sormontato dalle Alpi.

Brovarone_2017_miniposter_A4

Le novità del 2018: una mostra e il più grande cinema all’aperto

Il richiamo alla Ferrari storica è un’anticipazione di una delle grandi novità che caratterizzeranno l’edizione 2018 del Parco Valentino: la mostra di prototipi a Torino Esposizioni. Si tratta di un’esposizione che permetterà al pubblico di passeggiare tra la storia del car design, il cui livello elevato sarà garantito dal coinvolgimento nell’organizzazione di Aldo Brovarone, Leonardo Fioravanti, Fabrizio Giugiaro, Filippo Perini e Paolo Pininfarina, oltre a tutti i famosi designer che compongono il Comitato d’Onore della manifestazione.

Ma non è questa l’unica novità. Nel 2018 piazza Castello sarà teatro di una grande attrazione che animerà le serate del pubblico torinese e dei turisti: il più grande cinema all’aperto d’Italia. La facciata di Palazzo Reale, con i suoi 110 metri di lunghezza, diventerà il maxi schermo su cui verrà proiettato tutte le sere, alle 22, alle 23 e alle 24, uno spettacolare film che racconterà la storia dell’industria automobilistica con immagini, video, loghi e fotografie che ripercorreranno la nascita e l’evoluzione di ciascun Brand ancora in attività, un evento culturale con al centro le storie imprenditoriali e i personaggi a essi collegate.

Le conferme

Parco Valentino manterrà i capisaldi del suo format: l’ingresso gratuito al pubblico, l’apertura prolungata dalle 10 alle 24 e l’esposizione all’aperto nella splendida cornice del Parco stesso. Del resto questi sono gli elementi che ne hanno determinato il successo nei suoi primi anni di vita, quindi perché cambiarli? L’anno scorso sono arrivati ben 700.000 visitatori: la formula piace. Vi ricordate che anche noi l’anno scorso siamo andate al Parco Valentino e vi abbiamo portato lungo i viali dove c’erano gli stand delle Case automobilistiche?

Oltre all’esposizione delle anteprime ci saranno celebrazioni, anniversari e meeting di supercar e auto classiche nelle piazze di Torino. Anche quest’anno poi focus su auto elettriche e plug-in, con la possibilità di provare le vetture.

Anche l’aspetto emozionale e sportivo della manifestazione sarà mantenuto: il Gran Premio Parco Valentino. Domenica 10 giugno il pubblico potrà assistere alla sfilata di auto storiche che partirà da Piazza Castello e arriverà alla Reggia di Venaria, dove una giuria di esperti premierà i modelli considerati più rappresentativi per fascia di classe.

Il biglietto elettronico: il visitatore diventa parte attiva.

Biglietto gratuito è da fare online sul sito www.parcovalentino.com dove, ai visitatori che scaricheranno il biglietto, verrà chiesto di compilare un breve questionario per capire l’interesse per le nuove motorizzazioni, le propensioni d’acquisto a breve termine, i segmenti ritenuti più interessanti da chi vuole cambiare auto, il range di budget a disposizione e molti altri aspetti. I dati così raccolti saranno un prezioso bacino di informazioni a disposizione del sistema automotive ma anche uno strumento per il visitatore per fornire suggerimenti, preferenze e indicazioni che saranno girati direttamente alle Case automobilistiche.

Voi che ne pensate? Ci sareste a curiosare nei viali del Parco?