
CIR 2018: il trio di Peugeot Sport è pronto
Tre, numero perfetto. Dopo una stagione 2017 durante la quale si è vinto il vincibile, Peugeot Sport non molla, anzi…rilancia! Tre auto al via con tre equipaggi di grande valore e determinazione.
Siamo state alla presentazione della stagione 2018 di Peugeot Sport e abbiamo scoperto tutte le novità e il “pepe” che il costruttore francese ha messo in campo per il Campionato Italiano Rally (CIR) 2018.
Tre auto del Leone al via
Nel CIR 2018 Peugeot scenderà in campo con una formazione d’attacco: Paolo Andreucci affiancato da Anna Andreussi, Marco Pollara con alle note Giuseppe Princiotto e, la new entry di quest’anno, Damiano De Tommaso con Michele Ferrara. Sì, saranno proprio tre gli equipaggi del Leone: i primi due con la 208 T16 e il terzo con la più piccola 208 R2.
Tanta la determinazione e la voglia di far bene, ognuno per i suoi motivi.
Paolo Andreucci sarà sempre affiancato dall’esperta Anna Andreussi. Il vincitore di dieci Campionati Italiani Rally, ammette che:” È stata una lunga decisione quella di voler continuare a correre. Molti mi suggerivano di smettere da campione, di mollare ora che sono arrivato al decimo titolo. Era qui che volevo arrivare, ma da pilota, non si è mai abbastanza sazi. A dispetto dell’età che gli altri mi ricordano che ho, mi sento in piena forma, con tanta voglia di correre ancora ma, soprattutto, di vincere.”
E poi una ormai nota conoscenza, Marco Pollara e Giuseppe Princiotto, che lo scorso anno hanno portato a casa il Campionato Italiano Rally Junion con la R2 e il Campionato Italiano Rally 2 Ruote Motrici. Il pilota palermitano quest’anno “diventa grande” e scenderà in campo con un Leone da assoluto: la 208 R16 che ha avuto modo di saggiare anche durante il Rally Monza Show 2017.
A difendere il titolo Junior, un equipaggio lombardo, composto dal 22enne Damiano De Tommaso e dal comasco Michele Ferrara con la 208 R2. Un pilota molto giovane ma anche l’anno scorso ha avuto modo di mettere in mostra le sue doti vincendo il Trofeo Peugeot Competition Top 208.
Regolamento, ritorna la tappa unica
Novità del regolamento 2018 è il ritorno alla tappa unica, vale a dire che le gare non saranno più divise in prima tappa e seconda tappa con rispettivi vincitori, ma il vincitore sarà chi arriverà al traguardo con il tempo più basso. I chilometraggi sono stati definiti entro un range massimo di 150 km per le gare su asfalto e 120 km per quelle su terra. Infine, i pneumatici a disposizione per ciascuna gara: 14 per le competizioni su asfalto e 12 per quelle su terra.
Saranno otto le gare del Campionato Italiano Rally, ma Pollara-Princiotto prenderanno il via solo alle sei su asfalto e De Tommaso-Ferrara parteciperanno alle sei del Campionato Italiano Rally Junior.
Il primo appuntamento sarà il 23-24 marzo al Rally del Ciocco, gara di casa di Paolo, a cui seguiranno:
- 11-14/04: Rally Sanremo
- 03-05/05: Targa Florio
- 24-24/05: Rally Elba
- 01/07: Rally San Marino
- 19-21/07: Rally Roma Capitale
- 23/09: Rally Adriatico
- 11/10: Rally Due Valli
Peugeot Competition
La stagione 2018 sarà la numero 39 per il Peugeot Competition, il trofeo che mira alla valorizzazione dei giovani talenti e consente ai tanti appassionati di motorsport di appagare la loro “voglia” di gareggiare. Saranno tre le serie proposte:
TOP: pensata per i giovani piloti nati dopo il 31 dicembre 1992 che parteciperanno ai sei rally del Campionato Rally Junior a bordo di una 208 R2B. Al migliore di loro è riservato un premio straordinario, per il secondo anno consecutivo: essere pilota ufficiale del team Peugeot Italia nel 2019 con la 208 R2! Nulla toglie anche ai più esperti di partecipare, i quali possono concorrere alla vittoria dei premi in denaro previsti per i primi tre classificati di ogni gara.
RALLY: la serie è aperta a tutti gli iscritti a Peugeot Competition 2018, indipendentemente dalla loro età purché al volante di 208 R2B. Il calendario della stagione comprende le quattro gare dell’IRCup Pirelli. Ai primi tre della classifica finale una dotazione completa di pneumatici Pirelli in comodato d’uso con cui disputare la stagione 2019. Il vincitore della serie ne avrà a disposizione ben cinquanta.
CLUB: aperta a tutti i clienti sportivi Peugeot con vetture di qualunque modello (con la sola esclusione delle WRC), a partire dai tantissimi affezionati utilizzatori delle Peugeot 106. Primo premio finale assoluto 5.000 euro, cui si affiancano altri premi finali di categoria. Saranno validi tutti i rally del Campionato Regionale Aci Sport che si disputeranno entro il 31 ottobre 2018.
A questo punto… tre, due, uno: via al CIR 2018 e che lo spettacolo dei rally abbia inizio!