
Mazda Vision Coupé: quando il bello è assoluto.
Mazda Vision Coupé è la concept car di Mazda che ha già vinto due premi internazionali e ha sfiorato la vittoria del terzo al Parco Valentino di quest’anno. Most beautiful Concept Car of the Year al 33° Festival Internazionale dell’Automobile di Parigi e Concept Car of the Year al Salone di Ginevra 2018, viene presentata in Italia in una location d’eccezione: i caselli daziari dell’Arco della Pace di Milano. Un luogo che, proprio per la sua valenza architettonica e stilistica ben si presta ad accogliere e a dare risalto a un’auto che è proprio bella, in senso assoluto.
Breathing life into things
L’avevo vista a Ginevra e l’avevo inserita tra i quattro pilastri del salone di quest’anno. Semplice, pulita, essenziale, filante, elegante. Direi quasi “pura”. Non le si possono staccare gli occhi di dosso e ho anche provato a toccarla, per entrare in contatto con lei ma, appena l’ho sfiorata un signore è arrivato per dirmi che non si poteva.
Mi sono accontentata di guardarla e ho apprezzato il gioco di luci e di riflessi. Come ha detto Kevin Rice, capo del design Mazda Europa, a seconda dell’angolo dalla quale la guardate, quest’auto cambia.

Kevin Rice
Sembra davvero che prenda vita. Volevano darle un’anima e ci sono proprio riusciti. Ci sono voluti cinque anni per realizzarla e, come mi ha raccontato Roberto Pietrantonio, Amministratore Delegato di Mazda Italia “ci sono voluti due anni solo per la lavorazione della fiancata da parte di maestri artigiani”.

Roberto Pietrantonio
L’auto come opera d’arte
Per celebrare cotanta bellezza, Mazda ha unito due mondi diversi: il design automobilistico e la fotografia ed ecco che, nel vecchio casello daziario, la Vision Coupé diventa installazione con gli scatti di 11 autori internazionali Andrew Tarnawczyk, Ayako Sekine, Eponine Huang, Irvin Rivera, Ivo Sekulovski, Kay Ruhe, Marta Bevacqua, Minoru Tsukada, Natalia Samoilova, Nikola Lukić e Simone Steenberg.
Il futuro stilistico del Brand giapponese
Uno degli altri pilastri di Ginevra 2018 che avevo segnalato era il motore SkyActiveX, anzi l’avevo messo proprio al primo posto. Quando ho chiesto a Pietrantonio che motorizzazione potrebbe avere un’auto così bella, lui mi ha risposto che la Casa di Hiroshima sta lavorando a tutto tondo sulle motorizzazioni del futuro: dall’ibrido, all’elettrico e al diesel. La Vision Coupè non entrerà mai in produzione ma rappresenta la visione del design Mazda di nuova generazione, l’evoluzione del Kodo design e, come tale, sotto il cofano, potrà avere una qualunque delle nuove motorizzazioni Mazda. Non ci rimane che aspettare il 2019 per vedere la prima nuova Mazda che incarnerà il nuovo design con i nuovi motori. Siamo pronte!
- Kevin Rice