Parco Valentino 2018: anche noi alla Supercar Night Parade!
04.06.2018 - in

Parco Valentino 2018: anche noi alla Supercar Night Parade!

E’ tutto pronto per il taglio del nastro della quarta edizione del Parco Valentino che si apre mercoledì 6 giugno.

Ci saremo anche noi Donne in Auto e faremo un #RoadToValentino con uno dei trenta esemplari della Seat Leon Cupra R che arriveranno in Italia. E non solo…

 

Supercar Night Parade: ci saremo anche noi!

Si perché il 6 giugno non sarà solo il giorno dell’inaugurazione. Apice della giornata sarà la sera, alle ore 20, con la Supercar Night Parade, passerella di oltre 300 supercar di privati provenienti da tutta Italia che sfileranno in notturna con modelli di Pagani, Ferrari, Porsche, Lamborghini, McLaren, Alfa Romeo, Mercedes-Benz, BMW, Audi, Aston Martin, Jaguar, Lotus, Bentley e tante altre, oltre alla partecipazione di one-off e anteprime mai viste prima di centri stile e carrozzieri. Ebbene anche noi, con la Seat Leon Cupra R,

New SEAT Leon CUPRA R 018H

parteciperemo a questa sfilata che avrà come apripista i rappresentanti dei brand automobilistici che passeranno per il centro storico di Torino, scortati dai mezzi della polizia municipale. Presidenti e CEO delle case automobilistiche e dei centri stile guideranno un’auto rappresentativa del proprio marchio lungo le eleganti vie torinesi. Una vera e propria festa della passione automobilistica che vedrà, in diretta streaming, la partenza dal Cortile del Castello del Valentino, da dove il convoglio presidenziale si muoverà, per seguire il percorso che li porterà lungo corso Massimo d’Azeglio, corso Vittorio Emanuele, i Murazzi del fiume Po, in piazza Vittorio Veneto, lungo via Po e piazza Castello, fino a via Roma e piazza San Carlo, ripercorrendo parte del circuito dell’antico Gran Premio del Valentino di Formula 1, che si è corso a Torino dal 1935 al 1955.

Al momento alla Supercar Parade hanno aderito in moltissimi tra i quali, solo per citarne alcuni: Sergio Solero su BMW i8 Roadster, Andrea Pontremoli su Dallara Stradale, Gianluca Italia di FCA, Fabrizio e Giorgetto Giugiaro su Sibylla GFG Style, Andrea Crespi su Hyundai i30 N, Claudio Di Benedetto su Mazda RX-7, Luca Mazzanti, Marco Reas su Mercedes-Benz AMG GT R, Horacio Pagani su Pagani Huayra BC, Paolo Pininfarina con Jaguar XJS, Pietro Innocenti su Porsche 911 GT3 RS, Massimo Roserba e Paolo Andreucci su Peugeot 208 CIR 2018, Francesco Fontana Giusti di Renault su Alpine A110, Federico Cara su Volkswagen XL1, Michele Crisci su Volvo XC40,

Tra le iscrizioni dei privati arrivate finora spiccano alcuni modelli speciali come la Ferrari 250 GTE fino alla LaFerrari Aperta, dalla prima Porsche 356 all’ultima 911 GT2 RS, per arrivare alle ultime novità quali McLaren 720S, Mercedes-Benz AMG GT R, Aston Martin DB11, Lamborghini Aventador Roadster, Lotus Evora410 e le iconiche DeLorean, Alfa Romeo 8C, Lancia Stratos, Ferrari Enzo, Lamborghini Miura, Lotus Esprit e Maserati MC12 e le elettriche BMW i8 e Tesla.

Gran premio Parco Valentino

Anche quest’anno poi, domenica 10 giugno i collezionisti partiranno dal centro di Torino e percorreranno 40 chilometri tra le eleganti vie e piazze, per salire sui tornanti della suggestiva collina torinese, fino a giungere alla Reggia di Venaria, accolti dalla banda del comune di Venaria Reale che attenderà gli equipaggi nella pedonale via Mensa, aperta per festeggiare il Gran Premio Parco Valentino. Anche quest’anno sarà una leggenda del motorsport ad aprire la passerella, la Lancia D25.

Un’edizione all’insegna del car design

Come vi ho già raccontato, saranno 44 le case e i centri stile presenti a questo Salone dell’Auto, che sarà più che mai diffuso nelle piazze e nelle vie di Torino, animate da oltre 30 meeting e appuntamenti di vario genere. A conferma del fatto che è un’edizione dello stile e del car design ci sarà la Mostra dei Prototipi che si trova in via Medaglie d’Oro, davanti al Castello del Valentino, residenza sabauda e sede della facoltà di Architettura.

AW_PARCO_VALENTINO_2018_Mappa_interno_4_CS6

Nel cortile del castello poi per tutta la durata della manifestazione, 27 modelli rappresentanti della creatività di Italdesign comporranno la mostra celebrativa per i 50 anni del Centro stile di Moncalieri, aperta al pubblico e visitabile se in possesso del biglietto elettronico gratuito scaricabile sul sito www.parcovalentino.com. Vi consiglio di andare sul sito, dove troverete tutte le news aggiornate e il calendario completo degli eventi, che sono davvero tantissimi e ce n’è per tutti i gusti!