
Capodanno, stop ai rumori per cani e gatti
Quando è il momento di acquistare un’auto si pensa proprio a tutto. Animali domestici compresi. Così Ford gioca le sue carte. Sotto capodanno.
Il concetto è quello di riparare dal freddo, dalla pioggia ma soprattutto dal rumore, che in questi giorni è l’incubo peggiore dei nostri animali domestici: dal laboratorio di Ford nasce Cuccia Tech, ovvero, come mettere in pratica tutto questo e trasmetterlo ai clienti, conquistando i loro cuccioli.
L’idea ingegnosa del marchio – che tutto vuole tranne che vendere prodotti per gli animali – è mettere in risalto le auto della gamma sotto una nuova luce: Cuccia Tech mostra, infatti, come i sistemi montati sui veicoli possano rendere l’abitacolo anche il salotto ideale per gli amici a quattro zampe dei fordisti. Una valida alternativa per “canari” e “gattari” che sotto le feste stanno pensando ad un nuovo acquisto.
La cuccia perfetta creata da Ford è un piccolo ambiente rivestito di materiale fonoassorbente, che con un sistema interno di ventilazione e una superficie rialzata diventa garanzia di relax per il cagnolino di turno: riduce le vibrazioni e, fornita di microfono esterno, rileva tutti i suoni che potrebbero innervosire il cucciolo. Il sistema è il Noise-Cancelling Kennel in grado di emettere onde sonore contrarie, riducendo in maniera sensibile i rumori.
Tecnologia montata anche sul suv Ford Edge. Nell’abitacolo il qui chiamato l’Active Noise Control riduce le sonorità moleste contrastandole con frequenze opposte. Risultato: silenzio pieno – garantiscono – ovunque voi siate.
Se Cuccia Tech rimarrà solo un prototipo senza possibilità di acquisto, ai curiosi non resterà che provare l’auto… ovviamente fino alla befana, nel periodo più “rumoroso dell’anno”… o da febbraio, in cui ci sarà presente anche il restyling.
Appuntamento in concessionaria.