
Lexus UX e Nike: il crossover come un influencer
Lexus UX prova a diventare un vero e proprio influencer del settore. Eccolo che indossa quattro Nike Air Force 1 bianche: look pensato per la fashion week di New York. Ed è subito trend
Non c’è mai limite alla fantasia, a patto che così si lanci un trend: questo direbbero gli influencer più famosi nel mondo della moda. Motivo per cui per farsi largo alla New York Fashion Week anche per Lexus la parola d’ordine è stata osare. Si sono chiesti: se le auto potessero indossare delle scarpe da ginnastica? In men che non si dica il crossover UX si è presentato alla New York Fashion Week con “ai piedi” quattro Nike Air Force 1 in finta pelle bianca. C’è chi dice che potrebbe già essere un trend. Chissà.
Nike in edizione limitata per Lexus UX
L’idea ha fatto nascere questa edizione limitata. La collaborazione tra John Elliott, celebre stilista di Nike, e Lexus ha trovato nel loro Know how una base comune: la vita urbana e sportiva. Così, come ha spiegato anche Lisa Materazzo, Vice Presidente Marketing di Lexus, la New York Fashion Week è stata l’occasione per enfatizzare il concetto creando “pneumatici ispirati alle classiche sneakers da strada”.
Le gomme della Lexus UX, dunque, create appositamente per la passerella della settimana della moda newyorkese – sono bianche e riportano i motivi che hanno distinto negli anni lo stile delle Air Force 1: un vero e proprio must tra i giovani e non solo; c’è lo “swoosh”, il disegno a cerchi concentrici che sulle scarpe si trova di solito sul tallone, ma anche i fori traspiranti che si trovano sulla punta delle sneakers. Infine, l’iconico “baffo” Nike e la scritta AIR. “È divertente collaborare con brand che solitamente operano al di fuori del mondo della moda” ha commentato John Elliott, “perché ci consente di evolvere e spingerci sempre oltre i nostri limiti”.
Nike Air Force 1: pneumatici come opere d’arte
La presentazione del suv è stata anche un’occasione per presentare la Inner-City Arts, un’organizzazione con sede a Los Angeles che si occupa di garantire a tutti i ragazzi, soprattutto a quanti vengono da famiglie in difficoltà economiche, un accesso all’istruzione artistica: tre artisti dell’associazione hanno quindi presentato le Nike Air Force 1 usate come vere e proprie tele, su cui sono state realizzate le proprie opere d’arte.