
Porsche: cercasi donne referenziate
Porsche continua a crescere con una forza lavoro in costante espansione. Se alla fine del 2018 il Gruppo contava 32.325 dipendenti, con un incremento di 2.548 persone -pari all’8,5% rispetto all’anno precedente – ora l’azienda intende assumerne almeno altri 1.000. Il merito? L’arrivo della Taycan e la sua derivata Taycan Cross Turismo.
Più donne
L’obiettivo primario dal punto di vista del personale, sarà un aumento della presenza delle donne. Dopo aver svecchiato l’età dei dipendenti fino al 50% in questi anni, ora infatti Porsche punta ad incrementare le quote rosa.
Un processo che adesso hanno iniziato in molte aziende a dir la verità, ma che qui non risulta nuovo. Il cammino è iniziato già da sei anni, passando dal 12 al 16%. Personale che oggi viene formato tecnicamente nel 30% dei casi (vs il 6% nel 2012). Il prossimo step dunque? Il reclutamento diretto di personale qualificato.
Porsche: azienda interessante
Porsche, del resto, negli anni ha rafforzato anche la sua attrattiva come datore di lavoro. Nel 2018 sono state 160.000 le domande pervenute per ottenere un colloquio in azienda. A questo si aggiunge anche il sondaggio d’opinione fatto tra i lavoratori che ogni mattina timbrano il cartellino: è ben il 94% di loro a considerarla una realtà interessante. Il tasso di turnover del personale estremamente basso (al di sotto dell’1%) ne è l’ennesima prova.
Non resta che dare un grande bocca al lupo alle appassionate del settore!