McLaren Senna in Lego: arte e motori in scala 1:1
02.04.2019 - in

McLaren Senna in Lego: arte e motori in scala 1:1

Mclaren Automotive e LEGO Group presentano la replica in scala 1:1 della Mclaren Senna completamente realizzata con mattoncini LEGO.

Dalla partnership tra LEGO Group e Mclaren Automotive nasce la prima “LEGO car”: una versione super realistica ed interattiva della McLaren Senna. Il modello, in scala 1:1, oggi nasce per stupire ma anche per coinvolgere gli appassionati del marchio inglese e gli amanti del modellismo che avranno modo di ammirare l’auto anche nelle versioni giocattolo “LEGO Speed Champions”.

5.000 ore e quasi 500.000 pezzi per 1.700 kg di peso

Per realizzare la McLaren Senna LEGO ci sono voluti ben 467.854 pezzi LEGO e 5.000 ore di lavoro da parte di entrambe le equipe McLaren Automotive e LEGO Group, a fronte delle “sole” 300, normalmente necessarie per assemblare la vera Senna.

Ben 30 esperti addetti alla costruzione del team LEGO hanno lavorato ventiquattro ore su ventiquattro, per dar vita a questa edizione speciale.

Mclaren Senna: non solo mattoncini a bordo

La Senna, nata dopo diverse collaborazioni con la casa creatrice di giocattoli danese – tra cui la 720S realizzata nel 2017 (con ben 200.000 mattoncini in più), è la prima “Mclaren LEGO” su cui si può salire. Incorpora a bordo varie componenti della vettura reale, quali il sedile in fibra di carbonio, il volante ed i pedali, nonché luci e fari a led, il sistema infotainment e pneumatici Pirelli con badge e cerchi autentici.

10713-nearlyhalfamillionbrickslaterthefirstfull-scalelegomclarensenna

Anche il sound!

A rendere ancora più reale l’esperienza per chi ha la fortuna di calarsi a bordo del suo abitacolo, la possibilità, premendo il pulsante dello start sul tetto, di sentire una simulazione sonora del rombo del V8 bi-turbo da 800 cavalli della supercar inglese. Anche i colori dei mattoncini nella tonalità “Victory Grey”, a contrasto con le parti arancioni, fanno riferimento a quelli resi disponibili dalla casa inglese per il modello reale.

Primo contatto: Goodwood Festival of Speed

I fan, ma anche i semplicemente più curiosi, avranno la possibilità di entrare in contratto con questo modello replica speciale, unico nel suo genere, durante diversi eventi in programma nel 2019, primo fra tutti il Goodwood Festival of Speed: il regno delle supercar, che come consuetudine aprirà ad inizio luglio. Un bel progetto quello di McLaren e LEGO che mette d’accordo sia adulti che bambini unendo la realtà al mondo dei giocattoli.