Pick-up Mahindra: Goa Plus, una forza della natura secondo gli indiani
19.06.2019 - in

Pick-up Mahindra: Goa Plus, una forza della natura secondo gli indiani

Robusto, affidabile, infaticabile. In una parola Goa. Arriva dall’India e il rinnovato Pick-up di Mahindra, questa volta con tutti i migliori propositi per sfruttare un segmento in crescita, sempre più cavalcato dai trend d’oltreoceano, purtroppo in Italia riservato solo al settore lavoro . Ma non ci ha fermato. Ad oggi un perfetto compagno, in grado di spingere forte fin dai bassi regimi e darci la giusta dose di adrenalina nei fuoripista.


Look

Lo abbiamo provato nel pavese, nell’oasi di NeoruraleHUB, oltre 700 ettari  di eco-sistema 100% naturale dove si coltiva esclusivamente in maniera biologica, e dove Mahindra Goa si è trovato completamente a proprio agio. Non pensate al vecchio modello puramente indiano, spartano e senza design. Oggi il marchio, arrivato già da un po’ nel vecchio continente grazie a Pininfarina, è un pick-up senza fronzoli in grado di adattarsi al terreno ma allo stesso tempo di portare avanti il suo stile.

Vanta 51 modifiche rispetto al modello precedente, diventando più attraente per chi ama lo stile country e il binomio lavoro e passione outdoor. Tra i suoi punti di forza, restyling del frontale che lo rende più accattivante: un mix di grinta e solidità, caratterizzato da una nuova mascherina con inserti cromati, e dai gruppi ottici con “sopracciglia” superiori a LED. Possono completare il design bellissimi cerchi in lega anche in nero lucido.

Comfort

Il rivestimento degli interni ha reso Goa Plus una vettura a tutti gli effetti, abbandonando il concetto del veicolo commerciale. A bordo arriva il grande schermo touch da 7”, l’infotainment e il navigatore integrato con cruise control, il volante multifunzione, il climatizzatore automatico, gli specchietti regolabili elettricamente e i sedili regolabili in altezza con tergicristalli e fari automatici. Un mucchio di roba che prima non c’era.

Non solo. Per i lavoratori 2.0 oggi non mancano neanche due prese per la ricarica di device elettronici e proiettori supplementari per visione laterale in curva. Un livello di comfort inedito per un veicolo indiano!

Tecnologia

Pronto a carichi voluminosi e pesanti, con una portata che va dai 995kg (4×4, doppia cabina) ai 1.195kg (4×2, singola cabina), possiamo dire che le versioni a quattro ruote motrici con ridotte consentono di affrontare ogni terreno trovato nell’oasi.

Il motore turbo-diesel 2.2 eroga 140 CV e, cresciuto in coppia e potenza, oggi vanta una massa rimorchiabile di ben 3.000 kg. Il nuovo cambio manuale, ora con sei marce, ha innesti morbidi e precisi. Inoltre troviamo sulla plancia i dispositivi di assistenza in discesa e per le partenze in salita: da non sottovalutare per i non esperti di strade in off-road.

Carattere

L’impressionante coppia di 330 Nm a partire da soli 1.500 giri/minuto fino a 2.800 giri, assicura scatti rapidi e una potenza di traino di tutto rispetto. La trazione, come detto, è a scelta tra 4×2 posteriore, oppure nelle versioni 4WD: l’integrale è inseribile elettricamente. E’ di serie il differenziale meccanico posteriore MLD (Mechanical Locking Differential) con bloccaggio automatico al 100%.

Le capacità del GOA Pik-Up Plus nel fuoristrada sono esaltate dagli ottimi angoli caratteristici: attacco 34°, dosso 18°, uscita 15°. Offerto in due allestimenti, S6 e S10, due versioni, singola e doppia cabina,  la sorpresa migliore rimane il prezzo. Il listino IVA esclusa per la versione con singola cabina parte da 14.900 euro S6 4×2 e raggiunge i 21.950 euro della variante S6 4X4 con Rib Trilaterale. La GOA doppia cabina parte invece da 16.880 euro (S6 4X2) e raggiunge della versione top di gamma S10 4×4.

Scheda tecnica

Motore:
Cilindrata:
Cambio:
Potenza massima:
Consumo dichiarato (ciclo combinato):
Emissioni:
Trazione:
Peso a vuoto:
Volume bagagliaio:
0-100 km/h:
Prezzo di listino: