
Regali da sogno, le proposte dei brand del lusso a quattro ruote
Il natale potrebbe essere un piatto ghiotto anche per tutti i brand automotive. Noi siamo dei folli appassionati e loro attorno alle quattro ruote ormai hanno creato un impero. Ecco, dunque, tutte le proposte più originali da mettere sotto l’albero. Abbiamo selezionato solo quelle fanno rima con divertimento passione e sogno. Diteci che ne pensate. E auguri a tutti!
Per i ragazzi: skateboard o biliardino automotive, sognando la patente
Si parte dalle sorprese per i ragazzi: per molti brand auto al bando videogiochi e intrattenimenti di nuova generazione. Babbo Natale in casa degli amanti dell’auto, tra i pacchi porterà il caro vecchio skateboard, nello specifico quello firmato Carlo Abarth: 60 anni fa le intuizioni del fondatore nascevano proprio spingendo la tavola tra i vicoli, motivo per cui l’oggetto entra nella collezione sperando di fare capolino durante le feste.
Meglio un gioco collettivo? La soluzione potrebbe essere mettere in salone un biliardino, in stile futustico e non vintage, se firmato Audi. Ovviamente se l’eta dei ragazzi supera i 14, l’occasione è d’oro quest’anno (e scontata nel prezzo) per un corso di guida sicura ACI: non è mai troppo presto per far capire come destreggiarsi nelle situazioni di pericolo in strada. Anche in microcar.
Le Baby sorprese
Per i baby, come ogni festa che si rispetti, zaini e pantofole, da parte di zii e nonni, meglio se con le ruote. L’ultima proposta che strappa un sorriso è a forma di Mercedes Classe G: un trolley capiente quanto basta per trasportare tutto l’occorrente durante le feste. Abbinabile a 2 belle “fuoristrada” di peluche rosse a piedi. Come a dire: pronti a tutto, sin dall’infanzia.
A natale: in “viaggio e in “pista”
Tante le proposte anche per chi ama viaggiare in off-road: borse e zaini in fibra naturale nel pieno rispetto dell’ambiente sono le ultime novità dal mondo Jeep, meglio se affiancate da must have come borracce in acciaio, considerando il nuovo mondo plastic-free!
Sul fronte urban – sempre per promesse viaggiatrici – la capsule Fiat 500 ora prevede shoppers colorate, multiuso e pieghevoli: riprendono l’immagine della vettura nelle città italiane più caratteristiche, con l’obiettivo di portare il Belpaese all’estero, meglio se al braccio di chi fa tendenza.
E per gli amici a 4 zampe? C’è solo che l’imbarazzo della scelta. Dal collare di Mercedes in Swarosvki, completo di medaglia con logo, e volendo cuscino stile minimal abbinato agli interni della vettura.
Le auto come è noto, ormai, si possono farcire di dettagli, come fossero abitazioni: dai deodoranti in alluminio con magnete (quello di Audi è a forma di geco, simbolo della trazione integrale quattro Audi) alle chiavette USB su cui trasportare la propria compilation, meglio se a forma di candela d’accensione.
E Non mancano le idee per gli appassionati dell’heritage, come i set da vino con incastonato il pomello del cambio della Mercedes SL. (Da selfare subito: sognando la vecchia signora in garage!)
E che dire del mouse a forma di modellino Audi R8, dedicato agli amanti del design? Per chi va matto per il Gp l’ultima novità sul tema è il libro scritto dalla veterana dei circuiti Stella Bruno. Un intermezzo tra le mangiate natalizie…. che sarà molto gradito….
Tra le pagine, la giornalista della Rai in “Tempo al tempo” racconta una Formula 1 inedita: si è fatta spazio in un mondo prettamente maschile come è quello dei motori, inseguendo la sua passione e girando il mondo alla scoperta dei segreti del paddock tra incontri e aneddoti sui piloti.
“Una guida lenta di un mondo veloce” è la definizione che ha usato Alessandra Retico di Repubblica, nella prefazione del racconto. E noi ve ne consigliamo la lettura, prima di metterlo sotto l’albero: Stella vi porterà dentro ad una realtà fantastica, sognata da tanti ma vissuta da pochi. Diteci che cosa è il Natale se non questo.
Ancora Auguri!