40 anni e non sentirli: Fiat Panda si concede un restyling
22.10.2020 - in

40 anni e non sentirli: Fiat Panda si concede un restyling

Si, avete capito bene, è arrivata una nuova versione della Panda, l’auto icona che non ha bisogno di presentazioni, che rappresenta un pezzo di storia italiana e della quale vi avevamo tra l’altro raccontato nella puntata numero 8 del nostro Podcast. Dopo il suo debutto assoluto nel 1980, numerose serie speciali e qualche “piccola” soddisfazione, da otto anni a questa parte, Fiat Panda è al comando della classifica delle city car più vendute in Italia.

Si dice che per una donna a 40 anni inizi una sorta di seconda giovinezza e nemmeno a farlo apposta, in casa Fiat hanno deciso di celebrare questo compleanno introducendo un restyling che punta in primis sulla tecnologia di più recente generazione. Per la prima volta viene infatti introdotta (anche se non di serie su tutte le versioni) la nuova radio Touchscreen da 7” con sistema digitale DAB, predisposizione Apple CarPlay e compatibilità Android Auto e alloggiamento per smartphone . Un piccolo lifting qua e là ovviamente non poteva mancare anche per quanto riguarda il lato estetico e gli allestimenti. Ma vediamo un po’ più nel dettaglio di cosa si tratta.

Non uno ma ben cinque allestimenti

Ad ognuno la sua Panda. Sembra uno spot pubblicitario, ma in realtà è proprio il riassunto di quello che è già ordinabile presso le concessionarie Fiat. Nuova Panda è disponibile nelle versioni Life, Sport e Cross che includono gli allestimenti Panda, City Life, Sport, City Cross e Cross.

L’entry level è rappresentato dalla Panda Life con allestimento Panda, mentre se si vuole soddisfare qualche esigenza in più, si può optare per la Panda City Life, ovvero la versione centrale della gamma. Ma che c’è di nuovo su questo modello? In primis i paraurti ridisegnati, i nuovi codolini parafango, gli inserti nelle minigonne e i nuovi cerchi da 15”. In più sono presenti numerosi elementi neri a contrasto di serie come le barre longitudinali, le fasce protettive laterali, le calotte degli specchi e le maniglie delle portiere. All’interno troviamo sedili in tessuto bicolor grigi e la plancia antracite. Il nuovo sistema radio Touchscreen da 7” di cui vi anticipavamo sopra, sulla City Life è un optional che si può richiedere a parte. Di serie lo troviamo sulle versioni Sport, City Cross e Cross.

Una new entry nella “famiglia Sport Fiat”

Con questo restyling arriva anche un’inedita Panda Sport. Gli elementi che la caratterizzano sono cerchi in lega rigorosamente “Sport” da 16” bi-colore rossi e neri, maniglie e specchietti in tinta con la carrozzeria (e che tra l’altro volendo sono anche disponibili nella tonalità nero lucido abbinate al tetto nero su richiesta). Ovviamente non poteva mancare un evidente logo “Sport” sulla fiancata laterale. Che dire poi dei pannelli in eco-pelle, dei sedili con rivestimento grigio scuro e della serie….un po’ più “tamarra” non guasta, ecco apparire anche le cuciture rosse delle fasce laterali in tessuto.

Se tutto ciò ancora non vi basta, si può richiedere il “Pack Pandemonio” che solo a scriverlo fa un po’ di paura, e che altro non è che il tributo all’omonimo kit del 2006 sulla Panda da 100 cavalli. Volete sapere cosa include? Qualche piccolo dettaglio che fa la differenza come pinze dei freni rosse, vetri scuri e volante in tecno-pelle con cuciture ancora una volta….rosse.

Panda Cross e City Cross

Se la vostra preferita resta la versione un po’ più cattivella che possa accompagnarvi anche in off-road, allora non c’è dubbio che dobbiate puntare alla Panda Cross in allestimento Cross (top di gamma), o la City Cross. Entrambe sono disponibili con le trazioni 4×2 o 4×4, il motore Mild Hybrid o quello a metano. La City Cross si presenta al pubblico in una tinta pastello color Blu Ceramico, fendinebbia, proiettori DRL a led, barre longitudinali sul tetto e modanature laterali. La Cross invece punta tutto su cerchi in lega “Cross Style” da 15”, doppio gancio traino rosso, paracolpi cromati, scritta Cross nera in rilievo sulle fasce paracolpi laterali, sensori di parcheggio posteriori, climatizzatore automatico e volante in pelle.

03_Nuova Panda Cross

Nuovo propulsore e pacchetto D-Fence by Mopar

Veniamo al nuovo cuore che batte sotto il cofano di questa diva quarantenne…che tra l’altro è l’unica city car ad essere disponibile sia benzina che metano, GPL ed ora anche ibrida. Trattasi di un mild hybrid a benzina costituito da un nuovo propulsore da 1 litro, 3 cilindri Firefly da 70 CV abbinato ad un motore elettrico BSG, con batteria al litio da 11Ah di capacità e un nuovo cambio a 6 marce.

Come sulla Lancia Ypsilon Hybrid Ecochic provata qualche tempo fa, debutta sulla Panda il pacchetto D-Fence by Mopar che altro non è che un sistema di sanificazione interna dell’auto, che riduce al 98% a formazione di muffe e batteri, purifica l’aria interna, filtra le micro-particelle dannose per il fisico che giungono dall’esterno e igienizza le superficie di contatto.

Prezzi??? Nuova Panda arriva nei concessionari a partire da 8.200 € grazie agli incentivi statali, alla rottamazione e ai finanziamenti ad hoc realizzati in collaborazione con FCA Bank, proprio per festeggiare i 40 anni di Panda.