
Nuove Fiat Panda Sport e Tipo Cross: se prima non c’erano, ora eccole qua!
Il 2020, nonostante tutto, è stato e continua ad essere l’anno del rinnovamento della gamma Fiat. A inizio anno sono arrivate la Panda e la 500 Hybrid, poi è stata la volta della Lancia Ypsilon EcoChic a Maggio, vettura che abbiamo anche avuto in prova. Auto diverse sì, ma tutte con la nuova soluzione dell’ibridizzazione FCA. E se ciò poteva non bastare è arrivata anche la versione 100% elettrica della Fiat 500. Una grande prova di forza per il brand di Torino che molti davano in ritardo sul processo di elettrificazione e che invece, entro la fine del 2021, punta ad avere il 60% di vetture elettrificate dell’intera gamma.
E il rinnovamento continua perché oggi arrivano due Fiat che prima non c’erano e che il brand ha deciso di presentare in maniera simpatica, ricreando una sorta di “casa” dove in ogni stanza era presente una famiglia con necessità e gusti differenti. L’obiettivo di Fiat è quello di dimostrare la possibilità di dare a ciascuno l’auto che più gli si addice. Ma chi sono dunque queste due new-entry? Una è la quarantenne regina delle auto più vendute in Italia che stavolta veste i panni della sportiva, l’altra invece è un modello che dal 2016 ad oggi ha potuto contare su ben 700.000 unità vendute, molto apprezzata soprattutto all’estero, contando ben il 75% dei suoi volumi fuori dall’Italia. Facile da indovinare no? Nel dubbio ve lo dico io. Si tratta della Nuova Panda che arriva in versione Sport e della Nuova Tipo disponibile da oggi anche in allestimento Cross. Ma cosa cambia e per chi sono pensate? Vediamolo insieme.
Nuova Panda Sport, il divertimento che mancava
C’era una volta un’utilitaria nata nel 1980 che nel corso dei suoi 40 anni di età, tra lifting e rinnovamenti vari, conta oggi su un totale di quasi 8 milioni di unità vendute. Il suo segreto non è una crema antirughe ma la sua versatilità, nonché la sua capacità di diventare “una di noi.” Fino ad oggi potevamo scegliere tra l’allestimento Life o Cross e forse effettivamente mancava qualcosa. Mancava la sportiva di turno, quella un po’ più divertente da guidare e adatta ad uno stile di vita più dinamico. Detto fatto, ecco che è arrivata la Fiat Panda Sport.
Nuovi cerchi in lega da 16” con coprimozzi neri e rossi, un nuovo logo “Sport” dedicato, un nuovo colore (grigio opaco), dettagli in tinta carrozzeria (o a contrasto nero lucido), nuovi sedili neri con dettagli in eco-pelle, trama a strisce e cuciture rosse, nuova plancia in titanio e nuovo volante in pelle, ma soprattutto un nuovo sistema di infotainment con schermo touch-screen a colori da 7 “, radio digitale DAB e connettività Apple Car Play e Android Auto. Piccola chicca: lo smartphone si può comodamente alloggiare nella speciale tasca presente sopra la radio. Azzeccata anche l’idea di optare per una colorazione del cielo nera, che le conferisce di certo più carattere e grinta.
Nuova Panda Sport monta un motore 1.0 FIREFLY 70CV HYBRID che garantisce una velocità massima di 164 km/h e un’accelerazione da o a 100km/h in 13,9 secondi. Cambio manuale a 6 rapporti. Il prezzo di listino parte da 15.500€.
La nuova family crossover Tipo Cross
Più larga, più muscolosa e più alta di 7 cm rispetto alla Tipo Life con un assetto decisamente più rialzato, che garantisce una posizione di guida più elevata. Nuova Tipo è la prima auto del marchio con il logo Fiat cromato scritto in lettere sul frontale, la cui griglia tra l’altro rinnovata. Nuovi sono anche i fari Full LED (di serie), il design dei fari posteriori, i cerchi in lega diamantati da 17”, le barre longitudinali ed i dettagli esterni color ghiaccio e le modanature nere sul passaruota.
Lunga 4 metri e 38 cm, larga 1 metro e 54 cm, alta 1 metro e 55 può contare su uno stile completamente rinnovato, ma soprattutto sulla nuova tecnologia a bordo. Il sistema di infortaiment è di tipo UConnect5, compatibile con Apple Car Play e Android Auto in modalità wireless. Si possono collegare fino a due telefoni tramite Bluetooth e memorizzare 5 profili diversi. Lo schermo touch al centro della plancia è da 10,25” ed è completato da un nuovo cluster digitale TFT 7”. A bordo sono presenti di serie la maggior parte degli ADAS, come il Lane Departure Warning plus, il Cruise Control adattivo, l’Intelligent Speed Assist, il Drowsy Driver Detection (che rileva l’eventuale stanchezza del conducente), i sensori di parcheggio anteriori….
Nuova Tipo Cross è disponibile in tre differenti motorizzazioni, un nuovo motore benzina della famiglia FireFly Turbo, il GSE 1.0 T3 100 CV, o in alternativa le due varianti diesel 1.6 Multijet, da 95 CV o 130 CV. Per la 1.0 benzina si parte da 23.500€.