
Campionato Mini Challenge: al via la decima edizione
Dieci candeline sulla torta del Campionato Mini Challenge che si prepara alla stagione 2021. Previste sei gare in altrettanti importanti circuiti italiani, dal 1° maggio al 10 ottobre di quest’anno.
Il Campionato Mini Challenge nell’anno della pandemia
Nel 2020, nonostante la pandemia sono state 22 le macchine schierate sulla griglia di partenza e quest’anno, per il primo appuntamento, se ne aspettano almeno 15. Grande la soddisfazione sia per Stefano Ronzoni, Direttore Mini Italia, che per Stefano Ghibellini, responsabile PromoDrive.
Il 2020 è stato l’anno in cui è stato introdotto il Mini Virtual Challenge, per dare la possibilità alle persone da casa di mettersi alla prova in maniera virtuale sui circuiti che hanno ospitato il challenge. Il premio però non era affatto virtuale: guidare veramente la John Cooper Works. Sempre l’anno scorso è stata istituita la Mini Challenge Academy per aiutare i giovani piloti ad entrare nel mondo delle corse.
In un anno condizionato dall’assenza del pubblico in autodromo, Mini ha fatto di tutto per portare l’autodromo a casa delle persone, attraverso i social. I risultati sono stati molto soddisfacenti con più di 2 mln di impressions, più di 1,2 milioni di persone che hanno seguito le dirette live delle corse e più di 20.000 interactions.
Le novità del 2021
Confermato il supporto di ACI Sport e della Promodrive di Stefano Gabellini che, con la sua squadra è ormai partner tecnico dal 1988, e tante le novità previste per quest’anno.
A partire dall’hospitality che cambia look per celebrare l’elettrificazione del brand Mini che, dal 2030, sarà completamente a zero emissioni. La Mini Pace Setter, scelta come Safety Car della Formula E che è l’evoluzione in chiave elettrica della Mini John Cooper Works, sarà portata all’interno del villaggio itinerante. Insieme a lei saranno modificate le tinte dell’hospitality: il rosso e il nero saranno affiancati dall’arancione e il giallo, colori dell’elettrificazione. Per seguire le gare, anche quest’anno, sarà possibile seguire la diretta streaming sul canale di Facebook di Mini Italia e di ACI italia.
Anche una ragazza al Mini Challenge Academy
Dopo l’ottimo successo del 2020, continua anche per quest’anno l’impegno di Mini per aiutare i giovani ad entrare nel mondo dell’automobilismo e si è già svolta a Varano de’ Melegari una prima selezione. Si sono candidati oltre 50 aspiranti tra i quali sono stati selezionati 24 ragazzi tra i 16 e i 25 anni, sotto la supervisione del coach Gianni Morbidelli. Diverse le prove che hanno dovuto superare e il vincitore è stato un ragazzo che non aveva alcuna esperienza, nemmeno nei kart e rappresenta quindi proprio l’essenza del progetto. Lui potrà quindi concorrere – gratuitamente – al montepremi del campionato MINI Challenge Lite e riceverà una MINI John Cooper Works in comodato d’uso gratuito per 6 mesi.
Tra quei 24 ragazzi c’è stata anche una ragazza: 16 anni dell’Alto Adige, senza patente ma con un’esperienza nei kart! Ha dimostrato ottime doti velocistiche e, anche se non ha vinto, parteciperà ugualmente al Campionato 2021. In bocca al lupo a lei e speriamo che presto, sempre più ragazze possano seguire il suo esempio!
Le auto sulla griglia di partenza del Campionato Mini Challenge 2021
Due le vetture che si schiereranno: la MINI John Cooper Works Challenge Pro e la MINI John Cooper Works Challenge Lite. Esteticamente uguali e basate modello della MINI John Cooper Works 3 porte, sono state sviluppate grazie al supporto di Promodrive. Estremamente prestazionali, la Pro con 265 CV e la Lite con 231 CV, le due versioni sono dotate di un allestimento racing specifico, che promette intense emozioni, grazie ad un Safety Kit e un Aerodynamic Kit che ne esaltano le performance, aumentando sicurezza e garantendo un puro divertimento di guida all’insegna del go-kart feeling tipico di MINI. Differente il cambio e il peso, le due Mini hanno ben 4” al giro di differenza! La Pro è destinata ai piloti più esperti mentre la Lite è per i giovani che vogliono iniziare a cimentarsi in questo mondo.
Il Calendario
In sei weekend, le gare si snodano in due turni di prove libere/test della durata di 25 minuti l’una, una sezione di prove ufficiali di qualifica di 30 minuti e due gare da 25 minuti + 1 giro ciascuna. La griglia di partenza di Gara 1 è stilata in base ai tempi conseguiti da ogni pilota nelle prove ufficiali di qualifica, mentre la griglia di partenza di Gara 2 si ottiene invertendo le posizioni dei primi otto piloti classificati di Gara 1, seguiti in griglia dagli altri piloti classificatisi dal 9° all’ultimo posto.
1° Tappa
1-2 maggio 2021 – Autodromo Nazionale di Monza
2° Tappa
5-6 giugno 2021 – Misano World Circuit Marco Simoncelli
3° Tappa
3-4 luglio 2021 – Autodromono internazionale del Mugello
4° Tappa
4-5 settembre 2021 – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola
5° Tappa
18-19 settembre 2021 – Autodromo Piero Taruffi, Vallelunga
6° Tappa
9-10 ottobre 2021 – Autodromo internazionale del Mugello
Costi e montepremi del Campionato Mini Challenge
Complessivamente superiore agli 80.000 euro la posta in gioco nel Campionato così distribuita tra singole gare e campionato
Montepremi Gare
MINI JOHN COOPER WORKS CHALLENGE PRO – Gara 1 e Gara 2
1° Classificato: € 1.300,00
2° Classificato: € 650,00
3° Classificato: € 400,00
4° Classificato: € 200,00
5° Classificato: € 100,00
MINI JOHN COOPER WORKS CHALLENGE LITE – Gara 1 e Gara 2
1° Classificato: € 700,00
2° Classificato: € 350,00
3° Classificato: € 150,00
Montepremi Campionato
MINI JOHN COOPER WORKS CHALLENGE PRO
1° Classificato: € 6.000,00
2° Classificato: € 4.000,00
3° Classificato: € 2.000,00
MINI JOHN COOPER WORKS CHALLENGE LITE
1° Classificato: € 3.000,00
2° Classificato: € 2.000,00
3° Classificato: € 1.000,00
Extra
MINI CHALLENGE 2021 WINNING TEAM (PRO): € 3.000
Per partecipare alle gare invece, le quote di iscrizione per ciascun equipaggio sono le seguenti:
MINI John Cooper Works Challenge Pro
– Campionato: € 3.500,00 + IVA
– Gara singola: € 585,00 + IVA
– Singola manifestazione: € 1.000,00 + IVA
MINI John Cooper Works Challenge Lite
– Campionato: € 2.000,00 + IVA
– Gara singola: € 335,00 + IVA
– Singola manifestazione: € 800,00 + IVA
In entrambi i casi i turni di prove libere sono esclusi dalla quota di iscrizione alla manifestazione e saranno da acquistare direttamente in autodromo.
Il futuro del Mini Challenge
Mini Italia ha già annunciato che il Campionato proseguirà per altre tre stagioni con un’importante novità. Nel 2022 arriverà la Mini John Cooper Works EVO. Come si intuisce dalla sigla, si tratta dell’evoluzione della JCW Pro. A breve inizieranno i collaudi, l’auto sarà più bella e più veloce dell’attuale, con l’intenzione di portarla ad avere 300 cv.