Auto da Matrimonio: tre consigli per scegliere l’auto perfetta
21.04.2023 - in

Auto da Matrimonio: tre consigli per scegliere l’auto perfetta

Scegliere l’auto giusta per il Matrimonio è una bella sfida per i futuri sposi. Nella definizione e organizzazione di tutti i dettagli della cerimonia, la scelta del mezzo di trasporto con il quale raggiungere le varie location è un aspetto fondamentale da non sottovalutare.

Per ogni Matrimonio e per ogni coppia di sposi esiste una sola auto perfetta, la scelta della quale è il frutto della sapiente combinazione di una serie di elementi. Prima di tutto le preferenze e i gusti degli sposi, poi il tema e lo stile della cerimonia, sicuramente il budget a disposizione e ovviamente anche le esigenze logistiche e organizzative della giornata.

Per aiutare i futuri sposi a scegliere l’auto perfetta per il proprio Matrimonio, ecco i nostri tre consigli da tenere a mente.

Potrebbe interessarti anche La classifica delle auto usate preferite dalle donne

L’auto da Matrimonio dipende dallo stile e dalle proprie preferenze

Matrimonio vintage

Il primo aspetto da tenere a mente nella scelta dell’auto è lo stile del matrimonio: se il mood è vintage, un’auto d’epoca potrebbe essere la scelta migliore.

Un modello super popolare per i matrimoni dall’anima vintage o boho chic è l’iconico Maggiolone, perfetto per creare un’atmosfera romantica e nostalgica. Un’alternativa retrò sempreverde è la mitica 500 d’epoca, un elemento distintivo che sicuramente contribuirà ad arricchire anche gli scatti fotografici dell’evento. Ovviamente ci sono tantissime auto d’epoca che donano quell’allure vintage al Matrimonio, tra le più gettonate segnaliamo anche l’iconica Alfa Romeo Spider Duetto, vettura simbolo della casa italiana.

La Cerimonia formale

Se invece si tratta di una cerimonia molto formale ed elegante un’auto di lusso potrebbe essere la soluzione più coerente. Per gli sposi che non intendono rinunciare a eleganza, classe e un eccezionale comfort nel loro giorno più importante segnaliamo la Bentley S1 Cabriolet per chi ricerca un lusso d’epoca. Altrimenti c’è la Rolls Royce Phantom, per chi sogna il lusso più moderno.
Ferrari e Lamborghini sono un must irrinunciabile per gli sposi amanti dei modelli super sportivi.

Il Matrimonio “sostenibile”

Se gli sposi sono appassionati di tecnologia e per il loro matrimonio hanno scelto il fil rouge della sostenibilità, la scelta più azzeccata potrebbe essere quella di arrivare a bordo di un modello super tecnologico ed elettrico. Un esempio è la nuova BMW i4, la prima gran coupé della casa bavarese completamente elettrica.  Oppure l’americana Tesla Model 3, idea che potrebbe piacere in particolare ai fan di Elon Musk.

Per i più attenti agli ultimi arrivi sul mercato automotive, una vera e propria chicca potrebbe essere la nuovissima Polestar 2, la fastback 100% elettrica a elevate prestazioni appena lanciata dal brand svedese. Una scelta sicuramente originale e all’avanguardia che contribuirà a creare un’atmosfera dal sapore contemporaneo e di tendenza.

L’auto da Matrimonio per la cerimonia trendy

Per gli sposi più cool, che non vogliono rinunciare allo stile e sognano di sfrecciare con la testa “open air”, la soluzione più trendy potrebbe essere la nuova MINI Cabrio. Si tratta di un modello che unisce carattere inconfondibile a uno speciale confort di guida. Per i più sensibili alle novità, segnaliamo la nuovissima All-Electric MINI Cabrio, lanciata in edizione limitata! Un’idea originale e trendy per essere al passo con le ultime tendenze.

E per quanto riguarda il colore? Anche qui tutto dipende dalle preferenze degli sposi e dalle disponibilità. Bianco, blu e nero sono le opzioni più classiche. Il rosso fiammante è un’opzione amata dagli sposi che non vogliono passare inosservati. C’è anche il verde inglese per gli sposi amanti dello stile ed eleganza tipicamente British.

Auto da Matrimonio: stimare il budget a disposizione per la cerimonia

Per ogni tipologia di servizio, definire e fissare il budget a disposizione è uno step importante e permette di avere chiari i confini entro cui muoversi.

I costi di un’auto a noleggio dipendono infatti da numerosi fattori:

  • modello scelto
  • presenza o meno del conducente
  • quantità di ore/giorni di noleggio
  • eventuali addobbi della vettura

Generalmente i prezzi medi si aggirano tra i 200 e i 600 euro per una vettura d’epoca, mentre il prezzo tende a salire notevolmente in caso di auto sportive e di lusso. In alcuni casi è possibile anche superare i 2000 euro dei costi necessari al noleggio di un’auto per il Matrimonio.

Chiarire tutti gli aspetti e dettagli logistici e organizzativi

In generale, scegliere l’auto giusta per il matrimonio richiede un po’ di pianificazione e attenzione ai dettagli ma, una volta definita, sarà sicuramente un’aggiunta memorabile al giorno del Matrimonio.

È importante capire se per quel giorno si vuole optare per un autista oppure affidare questo compito al testimone. La scelta tra un professionista o un amico dipende innanzitutto dal budget e poi anche dal modello di auto. Chiaramente in caso di biposto, la necessità dell’autista verrebbe meno e sarà lo sposo a mettersi al volante.

Un elemento da tenere a mente per chi sceglie un modello d’epoca è che dovrà rinunciare all’aria condizionata. In caso di Matrimoni in piena estate questo potrebbe rappresentare un limite. Potrebbero infatti verificarsi piccoli problemi al trucco della sposa, già “provato” dalle lacrime di gioia e dai baci di auguri di amici e parenti.

Un altro dettaglio da considerare è in caso di auto convertibile. Oltre alla variabile maltempo che incute sempre un po’ di timore a tutti i futuri sposi, anche il fattore “vento tra i capelli” che potrebbe scompigliare l’acconciatura della sposa.

Ultimo aspetto da tenere presente sono le tempistiche: agire sempre in anticipo è un valido sistema per assicurarsi di avere l’auto perfetta per il proprio Matrimonio.