
EX30, l’elettrica di Volvo è la miglior family car al mondo secondo il WWCOTY
Fare bene le piccole cose è un passo per fare meglio le cose grandi. Lo diceva Vincent Van Gogh ed è una frase perfetta quando si pensa alla Volvo EX30, l’elettrica compatta che ha vinto il premio del Women’s Worldwide Car of the Year nella categoria delle Family Car. La grande cosa che sta facendo Volvo è la transizione all’elettrico, che la porterà ad essere carbon neutral entro il 2040. La strada per raggiungere questo obiettivo vede due tappe intermedie. Entro il 2025 il 50% delle vendite globali saranno fatte da auto completamente elettriche, una percentuale che diventerà il 100% entro il 2030. E la Volvo EX30 è un modello “piccolo” che racchiude tecnologia, sicurezza e connettività ed è fondamentale per la realizzazione di questa strategia.
Roberto Lonardi, Direttore della Comunicazione di Volvo Cars Italia, commenta così il riconoscimento arrivato dalla giuria che raccoglie 75 giornaliste auto di tutto il mondo:
“La Volvo EX30 è la macchina più piccola che abbiamo fatto ma fa lo stesso lavoro delle grandi Volvo, cioè una macchina per la famiglia, quindi ha centrato doppiamente il suo obiettivo. E’ fedele ai valori Volvo, ci porta nella modernità più assoluta anche per un utilizzo apparentemente senza troppe esigenze come quello della famiglia, che in realtà è pieno di esigenze e necessità. Quindi è un’interpretazione moderna del DNA Volvo che è sempre lo stesso, indipendentemente dalle dimensioni dell’auto”.
Volvo EX30, le versioni
La family car compatta di Casa Volvo è disponibile in tre versioni, con due varianti di batterie. La prima è la Volvo EX30 con la batteria da 51 kWh lordi, 272 cv, 343 Nm di coppia e un’autonomia dichiarata dalla Casa che arriva a 344 km. Ha un prezzo che parte da 35.900 euro e, come ricorderete, l’abbiamo provata a Barcellona qualche tempo fa e ci era piaciuta molto. Vi rimando quindi a quell’articolo per ripassare le caratteristiche di quest’auto che, semplificando e sintetizzando molto sono:
- La più compatta e sostenibile mai realizzata da Volvo
- L’auto con la più bassa impronta di CO2 mai prodotta da Volvo: meno di 30 tonnellate per 200mila km
- Interni con materiali innovativi a ridotto impatto ambientale
- Semplicità costruttiva e soluzioni efficienti per utilizzare meno materie prime
- 25% di alluminio riciclato, 17% di acciaio e plastiche riciclati
- Riciclabile al 95%
Le altre due versioni della Volvo EX30 hanno una batteria Litio Nickel Manganese Cobalto da 69 kWh nominali e sono:
Volvo EX30 Single Motor Extended Range
- Motore elettrico posteriore, trazione posteriore
- Potenza: 200 kW/272 cv
- Coppia: 343 Nm
- Autonomia stimata: fino a 480 km (WLTP)
- Accelerazione 0-100 km/h: 5,3”
- Velocità massima: 180 km/h
- Tempi di ricarica stimati (10-80%): 26-28 minuti (DC fast charging, 175kW)
Volvo EX30 Twin Motor Performance
- Motore elettrico anteriore e posteriore, trazione integrale
- Potenza: 315 kW/428 cv
- Coppia: 543 Nm
- Autonomia stimata: fino a 460 km (WLTP)
- Accelerazione 0-100 km/h: 3,6”
- Velocità massima: 180 km/h
- Tempi di ricarica stimati (10-80%): 26-28 minuti (DC fast charging, 175kW)
Il prezzo della prima parte da 41.400 euro, mentre la seconda parte da 47.700 euro. Gli allestimenti disponibili sono tre: Core, Plus e Ultra e già l’entry level ha molte dotazioni di serie.
Un motore può bastare
Volvo EX30 Twin Motor Performance
Mi sono messa al volante di queste due versioni lungo un percorso che dalla città si è sviluppato in autostrada e sulle colline bolognesi. La prima curiosità è la chiave che ho usato per accedere la macchina. La key tag, disponibile nell’allestimento Plus di tutte le versioni, ha la tecnologia wifi: quando vi avvicinate all’auto accende le luci e, quando siete accanto alla portiera, si sbloccano le porte, si accende e, per partire basterà mettere in “D” il selettore del cambio. La Volvo EX30 Twin Motor Performance è la più potente Volvo di sempre con uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,6”. Più che una family car sembra una super car, ma è quasi troppo.
Volvo EX30 Single Motor Extended Range
La Volvo EX30 Single Motor Extended Range non fa assolutamente rimpiangere le prestazioni della “sorella cattiva” ed è molto piacevole da guidare. Agile in città, divertente nelle curve, lo sterzo è preciso e trasmette un buon feeling. Ma il comfort che si respira a bordo va oltre le sensazioni di guida ed è fatto da molti elementi. I sistemi di assistenza alla guida, come il mantenimento di corsia o l’assistenza al sorpasso, sono precisi e trasmettono molta sicurezza. Al punto che viene naturale togliere le mani dal volante e affidarsi completamente a lei, se non fosse che la Volvo EX30 dopo pochi secondi vi ricorda che dovete riprendere il controllo. L’Adaptive Cruise Control è facile da inserire, basta premere verso il basso la leva del selettore del cambio che si trova dietro il volante. Come vi avevo già raccontato, l’ambiente di quest’auto è davvero inedito e l’assenza di tasti o dello schermo dietro al volante, in un primo momento, può lasciarvi spiazzati.
Basta però entrare in sintonia con il display centrale da 12,3” e tutto diventa semplice da gestire. Lo schermo è il cuore del sistema di infotainment che è pratico, veloce ed è integrato con tutte le funzioni di Google. La modalità di guida one-pedal, che consente di massimizzare il recupero di energia, non è per niente fastidiosa e vale la pena tenerla sempre attiva. E che dire del Park Pilot Assist di nuova generazione che si trova nell’allestimento Ultra? Semplicemente perfetto. Voi dovete solo scegliere sul display quale posto vi piace, lei si occupa di parcheggiare e intanto voi potete già raccogliere le vostre cose e prepararvi a scendere.
Scheda tecnica
Volvo EX30 Single Motor Extended Range
Motore: elettrico posteriore
Batteria: Litio Nickel Manganese Cobalto da 69 kWh lordi e 64 netti
Potenza massima: 200 kW/272 cv e 343 Nm coppia
Consumo dichiarato (ciclo combinato): 17 - 17,3 kWh/100 km
Autonomia dichiarata: 475-466 km (WLTP)
Trazione: posteriore
Massa a vuoto: 1.775 kg
Volume bagagliaio: 318/904 litri
Velocità massima: 180 km/h
0-100 km/h: 5,3"
Prezzo di listino: da 41.400 euro