Explorer elettrico: al test Ford la più giovane esploratrice al mondo
21.03.2023 - in

Explorer elettrico: al test Ford la più giovane esploratrice al mondo

A fare una spedizione intorno al mondo con il nuovo Ford Explorer elettrico sarà la più giovane esploratrice al mondo. La viaggiatrice e influencer Lexie Alford, ossia “Lexie Limitless”  – 196 paesi visitati a 21 anni – è stata scelta dal marchio per mettere alla prova le nuove peculiarità del modello, oggi alla spina: riuscirà il veicolo a starle dietro?

“L’esplorazione è il nostro dna – commentano dalla Casa al debutto mondiale – già 100 anni fa Aloha Wanderwell con il suo giro del mondo aveva stabilito il record a bordo della Ford Model T  partendo da Nizza il 29 dicembre 1922 e ritornando a gennaio 1927”.

Oggi il brand punta a replicare con un modello come Explorer  ma a zero emissioni.

Explorer elettrico posteriore

Come cambia Ford Explorer

Il nuovo Explorer, del resto, è il primo modello di una gamma 100% elettrica che unisce stile americano e ingegneria tedesca.

Costruito in Germania, a Colonia, il Suv di medie dimensioni vanta linee futuristiche esterne e materiali pregiati con caratteristiche premium all’interno, come i sedili sportivi scolpiti.

A bordo ospita fino a cinque persone con un bagagliaio da 450 litri che dispone di apertura Hands-Free. Degno di nota: un ricco equipaggiamento che comprende soluzioni come la MegaConsole da 17 litri che, disposta tra il guidatore e il passeggero anteriore e  fornita di caricatore wireless , può contenere anche un computer portatile da 15’’. In aggiunta, il My Private Locker per nascondere i propri effetti personali.

Explorer elettrico frontale dinamico

La tecnologia

Il nuovo Ford Explorer punta ancora su un’esperienza digitale e connessa grazie al SYNC Move, questa volta con touchscreen da 15’’ regolabile in altezza. Il sistema di infotainment è dotato di impianto audio studiato per ottimizzare l’ascolto, su cui le app si integrano senza bisogno di fili.

Non finisce qui.

Dalla Casa promettono tecnologie di assistenza alla guida di ultima generazione: debuttano per la prima volta:

  1. l’Assisted Lane Change, che consente di cambiare corsia in modo fluido premendo solo la leva dell’indicatore di direzione;
  2. il Clear Exit Assist, che segnala i ciclisti in avvicinamento nei centri urbani più trafficati.

Explorer elettrico interno

La ricarica per l’Explorer elettrico

Il tutto unito alla capacità di ricarica rapida dal 10 all’80% in soli 25 minuti.

Il conducente può scegliere i “pit-stop” più convenienti lungo la strada o, a casa, programmare il pieno utilizzando la fascia oraria più economica: un modo per avere la batteria sempre al 100% ma anche un abitacolo climatizzato prima di ogni viaggio.

Explorer elettrico ricarica

Disponibile nelle varianti a trazione posteriore e integrale, la dotazione di serie di Explorer elettrico comprende sedili anteriori e volante riscaldabili, sedile del guidatore con massaggio e climatizzatore, sistema Keyless e apertura Hands-Free del bagagliaio.

“Explorer  elettrico è l’apripista di una nuova generazione di veicoli a zero emissioni Ford: è pronto per le grandi avventure e dotato di tutto ciò di cui i nostri clienti hanno bisogno nei loro spostamenti quotidiani“, ha dichiarato Martin Sander, General Manager di Ford Model e Europe.

A confermarlo ai potenziali acquirenti, ad ogni modo, sarà l’esploratrice Lexie (anche youtuber).

Stay Tuned!