
Tutti i numeri del Salone dell’Auto di Torino
Siamo sui blocchi di partenza per dare avvio alla terza edizione del Salone dell’Auto di Torino (7-11 giugno 2017). Un appuntamento che attira appassionati di auto storiche e moderne con quel po’ di pepe sulle previsioni per il futuro in termini di propulsione e tecnologie di bordo.
56 marchi e 18 anteprime nazionali
Il programma è davvero ricco: saranno presenti 56 marchi con oltre 100 modelli, tra cui 18 anteprime nazionali. A questo si aggiungono otto anteprime nazionali proposte da carrozzieri e centri stile e una folta rappresentanza di auto sportive, tra cui Aston Martin DB11, BMW 2002 Hommage e M4CS, Ferrari 488 Spider e GTC4Lusso, Honda NSX, Jaguar F-Type 400 Sport, Lotus Exige 380 Sport, Mazzanti Evantra 771, Noble M600 Speedster, Porsche 911 GTS.
Ciascuna casa automobilistica avrà la possibilità di esporre quattro auto e sulla numero uno verrà posizionata Peugeot 3008, car of the year 2017. Ci sono auto per tutti i gusti, già solo tra anteprime nazionali ci sono sportive, suv, city car… Ecco qualche nome: Alpine A110, Audi RS 3 Sportback, Corvette Gran Sport, DR4, DS 7 Crossback, Fiat 500L, Ford Nuova Fiesta, Kia Stinger e Kia Niro Plug-in Hybrid, Lamborghini Huracán Performante, Lexus LC Hybrid, Mazda CX-5, McLaren 720S, Mercedes-AMG GT R, Pagani Huayra Roadster, Renault Nuova Captur, SEAT Nuova Ibiza, Suzuki New Swift, Volvo XC60.
Cinque location
I luoghi “caldi” dell’evento saranno cinque:
- Castello del Valentino, dove verranno celebrati anniversari importanti: i 70 anni di Ferrati, i 90 anni di Volvo e i 70 anni della Polizia Stradale. Questo sarà anche il palcoscenico del Cars & Coffee e del Concorso di eleganza organizzato da ASI;
- piazza Vittorio Veneto, sarà il punto di partenza del Gran Premio Parco Valentino. Supercar, prototipi e auto del motorsport si daranno appuntamento per attraversare la città. Ad aprire la passerella sempre lei, la Lancia D50 di Ascari che vinse l’ultimo Gran Premio del Valentino nel 1955;
- piazza San Carlo, località con focus sul futuro. Qui verranno approfondite le tematiche sulle motorizzazioni elettriche e sulle tecnologie per la guida assistita;
- piazza Solferino, anche qui si parlerà di elettrico con il via della prima tappa dell’e-Roadshow firmato Volkswagen con la presenza di modelli della casa di Wolfsburg, come e-up!, e-Golf e Golf GTE;
- Parco Dora, location per appuntamenti tematici come la prima esposizione del raduno vettura americane, esposizione dei mezzi della protezione civile e il raduno del Turin Street Abarth.
L’appuntamento è a Torino dal 7 all’11 giugno. Ovviamente io e Monica non mancheremo alla cerimonia di apertura; chi è dei nostri?! 😉