
Il Volvo Studio Milano celebra i suoi sette anni e diventa più grande
Il Volvo Studio Milano ha recentemente festeggiato il settimo anniversario della sua inaugurazione, segnando un importante traguardo con l’ampliamento dei suoi spazi. Situato nel cuore del quartiere Portanuova, uno dei più avanzati dal punto di vista urbanistico della città, lo spazio continua a essere un punto di riferimento per Volvo in Italia e un simbolo del marchio nella promozione della mobilità sostenibile. L’evento di inaugurazione, che ha visto la partecipazione di oltre trecento ospiti, è stato aperto dai saluti di Michele Crisci, Presidente di Volvo Car Italia, e Chiara Angeli, Direttore Commerciale e responsabile delle attività del Volvo Studio Milano.
Un concept originale, una missione globale
Nato da un’idea italiana, il Volvo Studio Milano è diventato il primo esempio globale di questo concept innovativo, che unisce l’esposizione del prodotto Volvo con una forte componente culturale e sociale. Inaugurato nel 2017, il Volvo Studio si distingue per il design raffinato e scandinavo, progettato dallo studio Tham&Videgard Arkitekter di Stoccolma. Qui, il pubblico può entrare in contatto con i valori fondamentali di Volvo, come la sicurezza, l’innovazione tecnologica e l’impegno verso l’ambiente. Lo Studio è un luogo dove il marchio racconta il suo impegno verso la mobilità sostenibile, in particolare con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2040.
Volvo Studio Milano e la cultura milanese
L’ampliamento del Volvo Studio Milano segna l’inizio di una nuova fase. La città di Milano, da sempre simbolo di design, moda e cultura, è diventata anche un esempio di pensiero avanzato in ambito di mobilità sostenibile, rendendola il luogo ideale per ospitare questo innovativo spazio Volvo. Dal 2018, il Volvo Studio Milano ha ospitato oltre 120 eventi, raddoppiando il numero di iniziative rispetto al primo anno, con un crescente livello di contenuti che spaziano dall’arte alla cultura, oltre al settore automobilistico.
Un palcoscenico per eventi globali e tematici
Tra gli eventi più significativi ospitati dal Volvo Studio Milano, si annoverano global reveal di nuovi modelli Volvo come la XC40 e la EX30, eventi di lancio legati all’elettrificazione del marchio, e conferenze stampa dedicate ai temi della sicurezza e della sostenibilità. Ad esempio, nel 2019, il Volvo Studio ha ospitato l’evento legato al Progetto E.V.A., che promuove la parità di genere nella sicurezza automobilistica. Inoltre, eventi come The Agreenment e So Good, So Green hanno esplorato il rapporto tra tecnologia automobilistica e rispetto ambientale.
Un legame forte con la musica e l’arte
Accanto agli eventi corporate, il Volvo Studio Milano ha sviluppato un ampio programma di arte e musica, che ha contribuito a rafforzare il legame con la città. Collaborazioni con enti come Ponderosa Music&Art, La Milanesiana e BAM (Biblioteca degli Alberi Milano) hanno dato vita a rassegne artistiche di grande valore. Tra gli eventi più noti ci sono stati il Piano City, il festival JAZZMI e il progetto Drive My Song, che unisce la storia delle auto Volvo con l’evoluzione della musica.
Sostenibilità: un impegno verso il futuro
Il Volvo Studio Milano non si limita a parlare di sostenibilità, ma la promuove concretamente attraverso il suo impegno con il quartiere Portanuova, un esempio di rigenerazione urbana. In collaborazione con COIMA, Volvo ha partecipato a diverse iniziative per ridurre l’impatto ambientale del quartiere, tra cui la creazione della prima stazione di ricarica elettrica ultrafast di Milano e il progetto di mobilità elettrica Volvo ELEC3City, un servizio di car sharing a impatto zero. Inoltre, il Volvo Studio ha ospitato un murale natalizio realizzato con vernice speciale in grado di purificare l’aria.
Un viaggio che continua
Il Volvo Studio Milano si conferma quindi come un luogo di incontro e di scambio culturale che promuove l’idea di un futuro più sostenibile, dove la Persona è sempre al centro delle attenzioni. La collaborazione con partner come Ponderosa Music&Art e La Milanesiana ha arricchito l’offerta culturale, mentre eventi come Un Viaggio Incredibile e Natural Born Driver hanno raccontato storie straordinarie di persone che incarnano i valori di Volvo.
Chiara Angeli, Direttore Commerciale di Volvo Car Italia, ha sottolineato come il Volvo Studio Milano sia diventato un vero punto di riferimento per la città, un luogo dove la cultura e i valori del marchio si intrecciano per costruire un legame sempre più forte con la comunità locale.