Pink Motor Day 2025: inclusione e mobilità in un mondo che cambia
Negli ultimi mesi, negli Stati Uniti si è assistito a una vera e propria inversione di marcia sul tema della Diversity, Equity & Inclusion (DE&I). Elon Musk ha…
Negli ultimi mesi, negli Stati Uniti si è assistito a una vera e propria inversione di marcia sul tema della Diversity, Equity & Inclusion (DE&I). Elon Musk ha…
La comunicazione nel settore auto è ancora molto legata a stereotipi. Ecco il video del mio intervento al Pink Motor Day.
Secondo la Commissione Europea le lavoratrici dell’automotive sono il 20% della forza lavoro totale. Qualcosa si muove ma molto rimane da fare.
Al Pink Motor Day, Cristiana Petrucci, Responsabile Centro Studi e Statistiche UNRAE, ha esaminato gli ultimi dati sulle auto preferite dalle donne.
Trasparenza retributiva e certificazione per la parità di genere sono molto importanti per superare il gender gap. Ecco cos’è e come si ottiene il “bollino rosa.”
20.378 euro vs 27.254 (dati INPS 2022), questi i numeri da cui siamo partiti per parlare del divario retributivo tra uomini e donne al Pink Motor Day 2024
Il 7 marzo a Milano la terza edizione del Pink Motor Day con un tema “caldo”: il gender pay gap, che però non sarà l’unico. E, ad uno dei quattro panel, ci saremo anche noi.
Al Pink Motor Day, presentati i dati della ricerca UNRAE “Le donne e l’automobile”, che confermano il solido legame tra le donne e l’auto.
La seconda edizione del Pink Motor Day ha trattato temi di grande attualità: inclusione, mobilità, travel & fleet manager e sostenibilità.
Il binomio donne e auto è quello preso in esame dal contributo che Cristiana Petrucci, Responsabile del Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri,…